No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il ‘nostro’ Chatolinue PS va in Irlanda Nuovo passaggio di proprietà del portentoso cavallo valorizzato da Riccardo Pisani ai massimi livelli internazionali
    • Coppa del Mondo: parte la corsa alla finale Prende avvio con il concorso di Oslo il girone dell’Europa Occidentale di World Cup che porterà diciotto atleti alla finale di Fort Worth il prossimo aprile
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il ‘nostro’ Chatolinue PS va in Irlanda Nuovo passaggio di proprietà del portentoso cavallo valorizzato da Riccardo Pisani ai massimi livelli internazionali
    • Coppa del Mondo: parte la corsa alla finale Prende avvio con il concorso di Oslo il girone dell’Europa Occidentale di World Cup che porterà diciotto atleti alla finale di Fort Worth il prossimo aprile
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Turkmenistan: la statua equestre del Presidente

Turkmenistan: la statua equestre del Presidente

Gurbanguly Berdymukhamedov, capo dello stato dell'Asia Centrale, ha eretto un monumento a se stesso  

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Ashgabat, maggio 2015 – Il Turkmenistan è un paese dell’Asia Centrale, ricco di gas e patria dei cavalli Celesti, gli Akhal-Teké: uno di questi leggendari soggetti figura addirittura al centro della bandiera turcomanna e il presidente in carica, Gurbanguly Berdymukhamedov, ama farsi vedere in sella ad un Akhal-Teké e anche correrci in pista al galoppo. Con molto successo, visto che le cronache locali non lesinano notizie sulle sue tante vittorie – di solito ottenute con larghissimo distacco dal secondo arrivato.

Pochi giorni fa ad Ashgabat è stato poi inaugurato un monumento equestre dedicato a Berdymukhamedov, perfettamente in linea con la politica del culto della personalità di quest’ultimo: il presidente è raffigurato in costume turcomanno, mentre in sella ad un Akhal-Teké indica gloriosamente il sole che per altro fa brillare senza troppa fatica l’opera, ricoperta in foglia d’oro a 24K; il tutto è poggiato su di un piedistallo in marmo bianco alto 20 metri.

Al di là di tutto l’Akhal-Teké è davvero un simbolo nazionale molto amato in questo paese: allevarlo è un modo per ribadire l’indipendenza dall’ex-impero sovietico (che ne aveva fatti macellare migliaia per farne bistecche e voleva sostituirli con i trattori nella vita e nel cuore dei turcmeni), ed effettivamente questo popolo ha ben ragione di essere orgoglioso dei suoi impareggiabili cavalli.

Originari dell’odierno Turkmenistan, territorio quasi per intero occupato dal deserto del Karakum e stretto tra mar Caspio, Kazakistan, Uzbekistan, Afghanistan e Iran gli Akhal-Teké sono considerati la più antica razza al mondo, addirittura tra i progenitori del moderno Purosangue Arabo perché è soprattutto da queste zone che arrivavano in Arabia i cavalli che, nel sesto secolo dopo Cristo, avrebbero generato l’Asil.

Questo lembo di Asia Centrale è sempre stata terra di conquista da parte di popoli strettamente legati al cavallo sia per necessità guerresche che per conseguente passione di vita: i Parti avevano la loro capitale, Nisa, a soli 10 km. da Ashgabat e il loro cavalli erano descritti come «…degni di Re potenti: di grande presenza, dai movimenti morbidi sotto il cavaliere, facili e obbedienti al morso, molto orgogliosi nel portamento della testa mentre la gloria del sole gioca con le loro criniere d’oro». Ai parti seguirono gli arabi, poi i mongoli e quindi i turcomanni: tutti guerrieri famosi per la loro abilità in sella.

Il nucleo fondamentale della razza è stato per secoli in mano ai Teké, una tribù di guerrieri Turkmeni il cui territorio comprendeva l’oasi di Akhal. I Teké erano un popolo libero, coraggioso e orgoglioso; per loro il cavallo valeva più delle mogli, dei figli o della loro stessa vita. Ogni yurta (la tenda delle popolazioni nomadi asiatiche) proteggeva uno o due di questi soggetti e alla nascita il puledro veniva tenuto in braccio per ore dal proprietario, il cui odore gli si fissava così nella memoria. L’uomo cresceva più che un semplice cavallo un vero amico, con il quale il legame era particolarmente forte ed esclusivo: il cavaliere dedicava al cavallo cure, tempo ed attenzioni e questi lo ripagava con tutta la sua dedizione. Si racconta di guerrieri morti in battaglia il cui destriero continuava a combattere il nemico vicino al cadavere del suo cavaliere, mordendo e calciando: e anche oggi l’Akhal-Teké è il cavallo di un solo padrone, con un carattere fiero e sensibile che non accetta chiunque voglia considerarlo suo per un semplice (e un po’ volgare) diritto di proprietà.

Perfettamente comprensibile quindi che nel padiglione del Turkmenistan ad Expo 2015 uno dei dettagli decorativi sia dedicato proprio a loro, i Celesti, e che il presidente Berdymukhamedov tenga tanto a farsi vedere con un Akhal-Teké: perché sono davvero bellissimi.

27 maggio 2015

 

Tags: notizie
Articolo Precedente

Endurance: gli UAE incontrano la FEI

Prossimo Articolo

Busto Arsizio: a cavallo l’handicap sbiadisce

Della stessa categoria ...

Il cuore del patron del Lille batte per il polo
Notizie

Il cuore del patron del Lille batte per il polo

30 Settembre 2025

Alessandro Barnaba, a capo di Merlyn Advisors, fondo proprietario del Lille avversario dei giallorossi in Europa League, è romano, tifoso...

di Redazione Cavallo Magazine
Al via il corso istruttori stanziale di terzo livello al CEF
Cultura equestre

Al via il corso istruttori stanziale di terzo livello al CEF

27 Settembre 2025

Un percorso di alto profilo che coinvolge docenti di riferimento per ogni disciplina

di Serena Scatolini Modigliani
Il Giubileo a cavallo per la Pace
Turismo equestre

Il Giubileo a cavallo per la Pace

24 Settembre 2025

"Italia a Cavallo" Regione Lazio: il Giubileo dei Cavalieri a Genazzano

di Redazione Cavallo Magazine
Torna il Master Città di Terracina: sport, adrenalina e premi esclusivi
Salto ostacoli

Torna il Master Città di Terracina: sport, adrenalina e premi esclusivi

24 Settembre 2025

Una giovane manifestazione, alla seconda edizione, che cresce e convince. Il 6 stelle nazionale di Terracina al via il prossimo...

di Redazione Cavallo Magazine
Alessandro Borghi diventa un buttero al cinema
People & Horses

Alessandro Borghi diventa un buttero al cinema

22 Settembre 2025

L'attore italiano interpreta Santino, buttero maremmano in sfida con i cowboy di Buffalo Bill. Intanto sui social Borghi anticipa l’uscita...

di Nicole Fouque
Blenheim: domani si galoppa in cross
Completo

Blenheim: domani si galoppa in cross

19 Settembre 2025

Dopo due giorni in rettangolo, all’Agria Fei Eventing European Championship domani sarà la volta della prova più attesa e spettacolare...

di Andrew Baldock
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

A proposito del Frisone, la gemma dei Paesi Bassi

A proposito del Frisone, la gemma dei Paesi Bassi

In evidenza

Il ‘nostro’ Chatolinue PS va in Irlanda

Il ‘nostro’ Chatolinue PS va in Irlanda

16 Ottobre 2025
Oslo getta la spugna: annullata la tappa di Coppa del Mondo

Coppa del Mondo: parte la corsa alla finale

16 Ottobre 2025
Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?

Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?

16 Ottobre 2025
Paris, la capitale del Purosangue

Paris, la capitale del Purosangue

15 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP