No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • King Edward e Indiana: addio alla squadra Con il ritiro dei due campioni dalla partecipazione ai campionati internazionali si conclude il cammino agonistico di una squadra che ha dato alla Svezia successi favolosi
    • Londra in versione Global Teatro della nona tappa del circuito mondiale nella capitale britannica è il Royal Hospital Chelsea: in campo per l’Italia i fratelli Guido ed Eugenio Grimaldi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • King Edward e Indiana: addio alla squadra Con il ritiro dei due campioni dalla partecipazione ai campionati internazionali si conclude il cammino agonistico di una squadra che ha dato alla Svezia successi favolosi
    • Londra in versione Global Teatro della nona tappa del circuito mondiale nella capitale britannica è il Royal Hospital Chelsea: in campo per l’Italia i fratelli Guido ed Eugenio Grimaldi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Uniti nella vita, uniti nello sport

Uniti nella vita, uniti nello sport

Con la prova di addestramento inizia oggi l’Olimpiade di completo. L’Italia schiera Arianna Schivo, Stefano Brecciaroli e i due Roman: che non sono i primi fratelli a vestire insieme l’azzurro ai Giochi Olimpici…

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, agosto 2016 – Pietro e Luca Roman iniziano oggi la prima Olimpiade della loro carriera. E’ ovviamente un momento davvero speciale, perché non solo i Giochi a cinque cerchi rappresentano l’obiettivo sognato da qualunque atleta di qualsiasi disciplina ma in più poterlo raggiungere in compagnia del proprio fratello rende la cosa del tutto straordinaria. Inutile tentare di descrivere il magma ribollente di emozioni che si agita dentro il calderone di questa avventura a Rio de Janeiro per tutta la famiglia Roman e per i tifosi azzurri e per l’Italia dello sport equestre… lo si può facilmente immaginare. Anche perché non è un fatto inedito, anzi: l’equitazione azzurra ha spesso visto in campo olimpico due fratelli compagni di squadra (e – diciamolo scaramanticamente sotto voce – vincendo sempre almeno una medaglia!). E per giunta due di questi fratelli proprio nel completo e proprio di cognome… Roman: già, proprio così, Federico (nato nel 1952, padre di Luca e Pietro) e Mauro (nato nel 1954, zio di Luca e Pietro) vincitori della medaglia d’argento alle Olimpiadi di Mosca 1980 insieme anche a Marina Sciocchetti e Anna Casagrande, e Federico oro individuale.

Anche se i cosiddetti ‘fratelli d’Italia’ non possono essere che Piero e Raimondo d’Inzeo (nati rispettivamente nel 1923 e nel 1925, e scomparsi nel 2014 e 2013): otto medaglie tra individuali e a squadre nell’arco di otto Olimpiadi… Piero tutte in salto ostacoli dal 1948 al 1976, più la presenza anche in completo nel 1952; Raimondo la prima – 1948 – in completo, poi le successive sette in salto ostacoli. Le loro medaglie sono state vinte a Stoccolma 1956 (Piero bronzo e Raimondo argento, più l’argento di squadra), a Roma 1960 (Raimondo oro e Piero argento, Italia bronzo), a Tokyo 1964 (bronzo a squadre) e a Monaco 1972 (bronzo a squadre).

Una serie di trionfi meravigliosi, in due occasioni condivisi con un’altra coppia di magnifici fratelli del salto ostacoli azzurro: gli Oppes. Ma Salvatore (nato nel 1909 e scomparso nel 1987) e Antonio (1916-2002, padre di Salvatore Oppes… junior) non si sono mai trovati in campo olimpico insieme: il primo ha partecipato ai Giochi nel 1952 in salto e completo e poi nel solo salto nel 1956 (argento a squadre con i due fratelli d’Inzeo), il secondo nel 1960 con il bronzo a squadre a sua volta condiviso con Piero e Raimondo.

Altri due celebri fratelli olimpici sono gli Angioni, che insieme hanno vissuto l’Olimpiade di Tokyo ’64 in completo con la conquista dell’oro a squadre: Paolo (nato nel 1938) come titolare e Stefano (1939) nel ruolo di riserva (Paolo avrebbe poi partecipato anche a quelle del 1968, sempre in completo, ma in assenza del fratello); anche se Stefano si è trovato coinvolto in una situazione abbastanza difficile legata allo status di professionista di Graziano Mancinelli… (allora gli atleti qualificati come professionisti non potevano partecipare alle Olimpiadi e Angioni avrebbe gareggiato in salto ostacoli se il tentativo di portare Mancinelli allo status di dilettante non fosse andato a buon fine, altrimenti il titolare sarebbe stato Graziano e lui dirottato al ruolo di riserva in completo; ma la decisione del Cio sarebbe arrivata solo dopo che tutti i cavalieri azzurri fossero giunti a Tokyo, e naturalmente prima dell’inizio delle gare: il verdetto infine fu favorevole alla conversione dello status di Mancinelli e così Angioni fece la riserva in completo, pur avendo un cavallo in quel momento formidabile in salto ostacoli, specialità per la quale allora le squadre olimpiche erano però composte da soli tre binomi).

Ci sarebbe poi un’altra coppia di… quasi fratelli, in gara assieme alle Olimpiadi: i Chimirri, che tuttavia di fatto sono cugini (figli di fratelli), però legati da un rapporto talmente stretto da poter essere considerati perfino molto più che fratelli; Bruno nato nel 1971 e Vincenzo nel 1973 hanno partecipato insieme a Roberto Arioldi e a Juan Carlos Garcia ai Giochi di Atene 2004 in salto ostacoli.

Ebbene, ora il compito di rinnovare il successo dei fratelli azzurri nell’equitazione spetta ai giovani Pietro e Luca Roman, i quali si affiancheranno ai bravissimi Stefano Brecciaroli e Arianna Schivo: riusciranno tutti e quattro nell’impresa migliore? E’ molto difficile fare qualunque pronostico, anche se ovviamente tutto il nostro cuore è con loro… ma d’altra parte Federico e Mauro Roman sul podio di Mosca avranno immaginato che un giorno i loro figli e nipoti avrebbero composto la squadra azzurra olimpica? Di certo no, quindi come si vede mai porre limiti al destino…

6 agosto 2016

Tags: notizie
Articolo Precedente

Sport equestri Rio2016: l’ispezione veterinaria in pillole

Prossimo Articolo

Valkenswaard: che Bengtsson… e che Zorzi!

Della stessa categoria ...

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
Completo

Iacopo Comelli: il Completo che cresce

Iacopo Comelli: il Completo che cresce

In evidenza

King Edward e Indiana: addio alla squadra

King Edward e Indiana: addio alla squadra

7 Agosto 2025
Londra in versione Global

Londra in versione Global

7 Agosto 2025
Il caso Parra: i video fanno partire la denuncia

Parra: condanna a 15 anni

7 Agosto 2025
AAA Animali vivi cercasi

AAA Animali vivi cercasi

7 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP