ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Fanfara della Polizia di Stato e l'Inno di Mameli: una questione di rispetto 576128933 18029354480760438 419751087721543745 n 1 Con il “Canto degli Italiani”, la Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Simone Carlino ha inaugurato le serate del Gala d’Oro “Bellezza” a Fieracavalli. Accanto ai musicisti, le raffinate evoluzioni del Gruppo Italiano Attacchi sulle note di Verdi e Micalizzi hanno reso omaggio alla tradizione, tra eleganza e spirito patriottico
    • Le reti in crine di cavallo dei pescatori bretoni proteggono il fronte ucraino dai droni reti anti droni a orikhiv nella regione di zaporizhzhia 1 Le reti in crine di cavallo, sostituite dai pescatori ogni due anni, trovano nuova vita in Ucraina come protezione contro i droni. L’iniziativa, nata da Kernic Solidarités, unisce solidarietà, ingegno e rispetto per la tradizione artigianale.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Fanfara della Polizia di Stato e l'Inno di Mameli: una questione di rispetto 576128933 18029354480760438 419751087721543745 n 1 Con il “Canto degli Italiani”, la Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Simone Carlino ha inaugurato le serate del Gala d’Oro “Bellezza” a Fieracavalli. Accanto ai musicisti, le raffinate evoluzioni del Gruppo Italiano Attacchi sulle note di Verdi e Micalizzi hanno reso omaggio alla tradizione, tra eleganza e spirito patriottico
    • Le reti in crine di cavallo dei pescatori bretoni proteggono il fronte ucraino dai droni reti anti droni a orikhiv nella regione di zaporizhzhia 1 Le reti in crine di cavallo, sostituite dai pescatori ogni due anni, trovano nuova vita in Ucraina come protezione contro i droni. L’iniziativa, nata da Kernic Solidarités, unisce solidarietà, ingegno e rispetto per la tradizione artigianale.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Il benessere anche in allevamento

Il benessere anche in allevamento

Secondo la prima fase di uno studio universitario commissionato dalla WBFSH, il tema del benessere nel campo dell'allevamento ha ampi margini di miglioramento

5 Marzo 2025
di Liana Ayres
Quando serve un aiuto, Primolatte c’è

La WBFSH, stella dell’allevamento che rappresenta 86 studbook in 36 Paesi, ha recentemente commissionato all’Hartpury University una ricerca di ampio respiro per sviluppare una lista di raccomandazioni basate su fatti scientifici volte a garantire il benessere di milioni di cavalli sportivi in tutto il mondo.

Il progetto segue la metodologia in tre fasi e, soprattutto in quella iniziale, combina la consultazione degli operatori del settore con una revisione della letteratura accademica esistente. A condurre la ricerca, che diventerà presto anche una pubblicazione scientifica, la professoressa Jane Williams

Le interviste iniziali con 17 membri del WBFSH hanno permesso di perimetrare quelle che sono le principali considerazioni sul benessere espresse dagli addetti ai lavori.

A fronte dei principali temi emersi, il team dell’Hartpury University ha affrontato una successiva revisione sistematica della letteratura scientifica esistente. Comprese quelle relative alle prove scientifiche sulle pratiche di allevamento, le condizioni e gli interventi che hanno un impatto sul benessere e sulla qualità della vita dei cavalli.

Infine, è stata organizzata una serie di focus group con i principali stakeholder del settore. E con accademici riconosciuti come opinion maker nel benessere equino.

Fase 1: che cosa è il benessere?

Secondo quanto emerso dalle interviste iniziali si sono evidenziate tre aree chiave del benessere basate sulle diverse fasi del ciclo di allevamento: selezione dei riproduttori, gestione dei riproduttori e gestione dei puledri e dei giovani animali.

Una revisione sistematica della letteratura su questi temi di benessere ha rilevato che gli studi fin qui condotti non sono stati concepiti per considerare le esigenze di benessere dei cavalli in modo olistico.

«La nostra ricerca ha dimostrato che il benessere nelle pratiche di allevamento dei cavalli è ancora poco studiato. – ha commentato la professoressa Jane Williams. –  La nostra revisione sistematica della letteratura esistente ha evidenziato le aree in cui è necessario lavorare con una nuova e più approfondita prospettiva. Abbiamo anche scoperto che per tradurre i nostri risultati in un miglioramento del benessere dei cavalli nella pratica, dobbiamo sostenere una forte strategia di attuazione che sia accessibile e realizzabile».

Fasi 2 e 3: dalla teoria alla pratica

Una volta terminata la comparazione tra i nuovi concetti di benessere e la letteratura scientifica allevatoriale, la WBFSH lavorerà con i suoi membri sulle strategie per trasformare in buona pratica i risultati del progetto. Ciò include l’integrazione di una dichiarazione di benessere nel proprio statuto. E il sostegno all’inclusione dei concetti che riguardano la sfera comportamentale, di salute e di longevità nelle strategie di selezione della razza.

La WBFSH continuerà a lavorare con i partner del settore per dare priorità al benessere degli equini e sostenere gli allevatori. Farà ciò attraverso comunicazioni, informazioni e webinar accessibili a tutti.

Tags: allevamento benessere cavalli hartpury university wbfsh
Articolo Precedente

Salto ostacoli: nel 2026 Qatar centro del mondo

Prossimo Articolo

A proposito del Frisone, la gemma dei Paesi Bassi

Della stessa categoria ...

La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto
Eventi

La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto

12 Novembre 2025

Con il “Canto degli Italiani”, la Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Simone Carlino ha inaugurato le serate...

di Maria Cristina Magri
La voce sottile dei mustang
Cultura equestre

La voce sottile dei mustang

11 Novembre 2025

Dalla cattura nel Nevada alla viralità online: l’evoluzione reale di Hwin e il valore educativo del lavoro di Elisa Wallace.

di Monica Ciavarella
I pony che attraversarono l’Antartide
Cultura equestre

I pony che attraversarono l’Antartide

10 Novembre 2025

La storia vera e quasi dimenticata dei pony della spedizione Terra Nova, compagni silenziosi dell’ultima grande esplorazione polare.

di Monica Ciavarella
Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi
Cultura equestre

Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

10 Novembre 2025

Il Ministero dell’Agricoltura (MASAF) promuove un progetto innovativo per la riscoperta e la valorizzazione della cultura equestre italiana

di Giovanni Battista Tomassini
L’ultimo presidio del West
Cultura equestre

L’ultimo presidio del West

9 Novembre 2025

Nell’Arizona più remota, l’unità montata della Border Patrol continua a usare il cavallo come strumento operativo insostituibile.

di Monica Ciavarella
A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia
People & Horses

A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia

9 Novembre 2025

A Fieracavalli Verona 2025 l’eleganza ha parlato siciliano: cavalli, asini e muli in un corteo che racconta un’isola antica, autentica...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Sport equestri: siamo sulla buona strada?

Sport equestri: siamo sulla buona strada?
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
Etologia & Benessere

Benessere: nuovo studio al via

Benessere: nuovo studio al via

In evidenza

La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto

La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto

12 Novembre 2025
Le reti in crine di cavallo dei pescatori bretoni proteggono il fronte ucraino dai droni

Le reti in crine di cavallo dei pescatori bretoni proteggono il fronte ucraino dai droni

12 Novembre 2025
All Futurities e Assoluti Italiani FISE Cremona 2025: il programma sportivo

All Futurities e Assoluti Italiani FISE Cremona 2025: il programma sportivo

12 Novembre 2025
La voce sottile dei mustang

La voce sottile dei mustang

11 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP