No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo L’amazzone azzurra ha fatto un decisivo balzo in avanti nella graduatoria mondiale della Fei di luglio raggiungendo la top-30 insieme a Emanuele Camilli
    • Kent Farrington firma il Premio Europa Ieri sera lo Csio di Aquisgrana ha messo in calendario la tradizionale grande gara che rappresenta il primo passo verso il GP Rolex di domenica
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo L’amazzone azzurra ha fatto un decisivo balzo in avanti nella graduatoria mondiale della Fei di luglio raggiungendo la top-30 insieme a Emanuele Camilli
    • Kent Farrington firma il Premio Europa Ieri sera lo Csio di Aquisgrana ha messo in calendario la tradizionale grande gara che rappresenta il primo passo verso il GP Rolex di domenica
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | A Buffalo Bill per il suo compleanno regaliamo…i butteri!

A Buffalo Bill per il suo compleanno regaliamo…i butteri!

Pony express, soldato, esploratore, cacciatore, attore, impresario teatrale...ma a noi Buffalo Bill fa venire in mente i butteri di Cisterna!

26 Febbraio 2025
di Maria Cristina Magri
A Buffalo Bill per il suo compleanno regaliamo…i butteri!

Buffalo Bill e i butteri di Cisterna di Latina, della tenuta dei principi Caetani -Foto archivio Maria Cristina Magri

Oggi ricorre l’anniversario della nascita del colonnello William Frederick Cody , che vide la luce il 26 febbraio del 1846 a le Claire, in Iowa.

Da ragazzo fu uno dei corrieri del mitico Pony Express e poi militare, esploratore, attore, impresario teatrale e cacciatore: divenne noto con lo pseudonimo di Buffalo Bill.

Lo battezzarono così dopo che aveva vinto una gara con un altro sterminatore di bisonti, William Comstock.

Nel 1883 creò lo spettacolo circense ‘Buffalo Bill’s Wild West’ i cui principali protagonisti erano cowboy e nativi d’America che rappresentavano se stessi.

Ma c’erano anche cavalieri cosacchi e arabi, con il cavallo a unire tutti come compagno di mille avventure.

Lo spettacolo ebbe grande successo e Buffalo Bill lo esportò anche in Europa, Italia compresa.

Da Torino a Napoli passando per Milano, Trieste, Modena, Bologna, Udine, non disdegnò nessuna piazza che potesse garantire un adeguato concorso di pubblico.

E nel suo traversare la penisola l’ormai candido Buffalo Bill incontrò la Maremma.

Per la precisione la incontrò a Roma, nel  quartiere  Prati di Castello. Lì Buffalo Bill aveva conosciuto alcuni butteri, e si disse sicuro del fatto che i suoi uomini erano migliori di loro nel lavoro con le mandrie di vitelli e i cavalli sdomi.

Un gruppo di uomini di Buffalo Bill sfidò quindi nove  butteri della tenuta Caetani, da Cisterna di Latina, capitanati da Augusto Imperiali: era l’8 marzo del 1890.

Pionieri da luci della ribalta contro i butteri cotti dal sole, quelli che avevano sterminato bufali e indiani contro chi era riuscito a non farsi sterminare dalla malaria.

Butteri contro cow-boys, bardelle contro selle dell’Ovest, cavallini ispidi, tosti e pronti contro cavallini ispidi, tosti e pronti.

I cavalli Maremmani non erano stati ancora migliorati, i Quarter Horse avevano ancora qualche trisnonna tra le Royal Mares britanniche.

Leggiamo cosa raccontano Riccardo Gatteschi e Nedo Ficulle di quella giornata:

“Davanti a qualche migliaio di persone i mitici e amatissimi cow-boys americani portati in Europa dall’ancor più leggendario William Frederick Cody – ossia Buffalo Bill. Devono battersi, per contratto, contro uno sparuto gruppo di sconosciuti butteri maremmani.
Si tratta di stabilire chi è in grado di domare un puledrino parecchio vivace. Cominciano gli americani ma, uno dopo l’altro, riescono a rimanere sulla groppa dell’animale solo qualche istante prima di venire scaraventati a terra fra le risate e gli sberleffi degli spettatori. E’ poi la volta dei butteri, Il primo viene disarcionato presto, ma il secondo – e il suo nome è passato alla storia: Augusto Imperiali – si aggrappa alla criniera e non molla la presa fino a quando pare a lui. Dopo un’elegante galoppata salta giù facendo una piroetta e con una mano saluta anche il pubblico che lo acclama
“.

E’ rimasta anche una fotografia, bellissima per l’immediatezza e per il realismo che riesce a trasmettere: Cody si avvicina (baffi, cappellone e tutto) a un buttero come per accennare una discussione.

Ma il nostro non ha nessuna intenzione di farsi intimidire dall’aspetto esotico del cow-boy e difende molto vivacemente il suo punto di vista, spiegandogli animosamente anche coi gesti quel che pensava.

E, forse, è meglio non indagare troppo su quel che gli voleva far ben capire.

Fa’ perfino tenerezza il vecchio colonnello, vedendolo così perplesso mentre si prova a discutere con un buttero maremmano che difende le sue ragioni.

Sicuramente dopo avrà ripensato alle sane, defatiganti scaramucce con i suoi selvaggi indiani con molta più nostalgia ed affetto.

Proprio per questi gesti e per queste espressioni così spontanee l’immagine non ha perso d’attualità, potrebbe essere stata scattata ieri.

L’americano un pelo sopra le righe ma sempre classico per i canoni dell’Ovest, e i butteri assolutamente identici, dalla bardella al cavallo, dalla grinta al berretto a quelli d’oggi.

Particolare in ogni modo il mantello grigio del cavallo Maremmano, oggi considerato u atipico e non desiderabile, secondo i canoni attuali di razza.

Buffalo Bill morì nel 1917: era un convinto assertore della parità retributiva tra donne e uomini, a parità di valore sul lavoro.

“Come esploratore di frontiera, Cody rispettava i nativi americani e sosteneva i loro  diritti civili . Ne assunse molti, perché pensava che il suo spettacolo offrisse loro una buona paga e la possibilità di migliorare le loro vite. Li descrisse come “l’ex nemico, l’amico attuale, l’americano” . Una volta disse che “ogni  invasione indiana che abbia mai conosciuto è il risultato di promesse e trattati infranti da parte del governo”.


Il Buffalo Bill’s Wild West nel 1890, a Roma: immagine della Royale Photographie, Vuillemenot Montabone 188 Via Nazionale – Roma (Italia). Notare il tricolore sabaudo sulla destra.

Articolo Precedente

La nuova stagione dell’Arcoveggio

Prossimo Articolo

La nuova dottoressa dei Selvaggi dell’ Aveto

Della stessa categoria ...

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait
cronaca

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

3 Luglio 2025

Gravissimo incidente di scuderia alla Busuttin Racing di Cranbourne in Australia. Perde la vita Peta Tait, groom professionista. Il cordoglio...

di Liana Ayres
Decreto legge n° 221/2021: FFP2 obbligatorie alle manifestazioni sportive
Etologia & Benessere

Il benessere dei cavalli: lo steward? Un amico in più

2 Luglio 2025

Lo steward, figura fondamentale per il benessere dei cavalli sportivi: ce ne parla Barbara Carlon

di Maria Cristina Magri
A Toul riaffiorano pezzi di cavallo…
Cultura equestre

A Toul riaffiorano pezzi di cavallo…

2 Luglio 2025

Grazie al paziente lavoro degli studiosi dell'Institut National de Recherches Archéologiques Préventives, a Toul, in Francia, riaffiora una preziosa statuta...

di Liana Ayres
Tra cavallo e asino vince… il mulo
Cultura equestre

Tra cavallo e asino vince… il mulo

1 Luglio 2025

Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi...

di Liana Ayres
Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati
People & Horses

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

1 Luglio 2025

Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua...

di Maria Cristina Magri
Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni
People & Horses

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

1 Luglio 2025

Dino 'l'Aviere' Graziani è mancato: oggi a Sferracavallo i suoi funerali, noi lo ricordiamo con molto affetto, così

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
La nuova dottoressa dei Selvaggi dell’ Aveto

La nuova dottoressa dei Selvaggi dell’ Aveto

Articoli correlati

Tradizione

A Tolfa il 54° Torneo dei Butteri Regionale

A Tolfa il 54° Torneo dei Butteri Regionale
Cultura equestre

A Velletri è festa per i Butteri Contemporanei

A Velletri è festa per i Butteri Contemporanei
People & Horses

Bill Megens: è record

Bill Megens: è record

In evidenza

Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo

Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo

3 Luglio 2025
Kent Farrington firma il Premio Europa

Kent Farrington firma il Premio Europa

3 Luglio 2025
Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

3 Luglio 2025
Gli azzurri in campo ostacoli

Gli azzurri in campo ostacoli

2 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP