No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gilles Thomas ha vinto il Longines Global Champions Tour 2025 Dopo la seconda posizione ottenuta nel Gran Premio ieri a Roma, il cavaliere belga non può più essere superato in classifica generale, nonostante due tappe ancora da disputarsi
    • Roma Global: non è stato 'solo' sport Durante lo spettacolo 'Cavalli a Roma' è stato consegnato un premio speciale ad Annamaria Bernardini de Pace
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gilles Thomas ha vinto il Longines Global Champions Tour 2025 Dopo la seconda posizione ottenuta nel Gran Premio ieri a Roma, il cavaliere belga non può più essere superato in classifica generale, nonostante due tappe ancora da disputarsi
    • Roma Global: non è stato 'solo' sport Durante lo spettacolo 'Cavalli a Roma' è stato consegnato un premio speciale ad Annamaria Bernardini de Pace
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Ad Amatrice i Caitpr sono sempre più belli

Ad Amatrice i Caitpr sono sempre più belli

Abbiamo chiesto a Francesca Patroncini, esperta di razza di Anacaitpr oltre che allevatrice da generazioni dei nostri giganti gentili, di farci un resoconto del Meeting di Amatrice

10 Settembre 2024
di Maria Cristina Magri
Ad Amatrice i Caitpr sono sempre più belli

Remigio, il campione tra gli stalloni ad Amatrice - Foto Patroncini

Rieti, 10 settembre 2024 – Amatrice a Cavallo è una manifestazione che nasce dall’attaccamento al mondo allevatoriale e alle tradizioni di un territorio che, di queste materie prime intangibili, è ricchissimo.

E tra i protagonisti dell’evento che per la quarta volta ha riunito folklore e biodiversità, allevatori e artigiani c’erano anche muli e cavalli: in special modo molti rappresentanti del Cavallo agricolo italiano da tiro pesante rapido.

Perché tra i tanti appuntamenti che hanno arricchito il calendario di Amatrice a Cavallo dal 5 all’8 settembre c’era anche il Meeting di Libro Genealogico di Anacaitpr, ente selezionatore della razza.

Abbiamo quindi chiesto a Francesca Patroncini, esperta di razza di Anacaitpr oltre che allevatrice da generazioni dei nostri giganti gentili, di farci un resoconto di questi quattro giorni, guardati dal lato ‘Libro Genealogico’.

“Come al solito un’organizzazione molto bella, molto curata da parte dell’Associazione di Amatrice a Cavallo” spiega Patroncini, “ogni anno è una manifestazione sempre più grande, con sempre più cavalli e con più spettacoli equestri”.

Quanti cavalli sono stati presentati per la rassegna di Libro Genealogico?

“A catalogo noi ne avevamo 34, e il meeting della domenica l’abbiamo diviso in categori. Sono entrate prima le puledri di 18 e 30 mesi, poi le fattrici senza redo, le fattrici con redo e infine gli stalloni che hanno visto 8 partecipanti. Abbiamo eletto due Best in Show: per la categoria delle femmine ha vinto Elisa (con redo) di Aloisi Clemente mentre per la categoria stalloni ha vinto Remigio che ha 3 anni ed è di proprietà della Tana dei Lupi, di Ascoli Piceno”.

Un giudizio generale sull’evento?

“E’ andata molto bene: sono state due giornate di lavoro intenso ma comunque accompagnate sempre dal mood goliardico degli organizzatori, dall’atmosfera di festa particolare di questa fiera. E’ stato tutto molto bello e in un ottimo clima direi, perché gli allevatori sono andati tutti d’accordo e hanno tutti partecipato alla buona riuscita di questo evento”.

Puoi darci una sua impressione riguardo alla qualità e alle caratteristiche dei soggetti presentati e al modo in cui si sta evolvendo il modello di questi cavalli rispetto a 5-10 anni fa?

“Una decina di anni fa i migliori soggetti selezionati erano presenti al nord Italia,. Soprattutto per quanto riguarda le fattrici, da cui poi venivano ottimi puledri che molto spesso diventavano stalloni. Adesso posso dire che le migliori fattrici d’Italia ogi come oggi sono soprattutto al centro Italia, da 3-4 anni a questa parte sicuramente notiamo che qui c’è un miglioramento della razza impressionante”.

Cosa si intende per miglioramento, in questo caso?

“Che sono partiti all’inizio della selezione avendo delle cavalle di media-bassa qualità, mentre adesso le migliori fattrici italiane si trovano tutte in centro Italia. Sono ottime fattrici anche perché durante le valutazioni del sabato abbiamo potuto notare che le cavalle, tutte provenienti dal pascolo, erano come logico aspettarsi certamente non grasse mentre i puledri invece erano tutti in ottime condizioni di formaue. Questo vuol dire che la fattrice produce anche molto latte, quindi la selezione sta andando avanti anche in questo senso. Quindi si tratta di fattrici non soltanto molto titolate in quanto a liena di sangue, ma anche per la capacità di allevare bene i loro puledri, anche ‘in ambiente'”.

Tags: allevamento allevatori amatrice a cavallo anacaitpr caitpr francesca patroncini muli selezione
Articolo Precedente

Villa Pico di Portovecchio e ‘San Martino dei cavalli’, Italia Nostra denuncia l’abbandono

Prossimo Articolo

Sondrio: il bel pulir (le fiante) non fu mai fatto

Della stessa categoria ...

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport
People & Horses

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

13 Ottobre 2025

Durante lo spettacolo 'Cavalli a Roma' è stato consegnato un premio speciale ad Annamaria Bernardini de Pace

di Maria Cristina Magri
Giancarlo Boschetti: un pastore, la transumanza e i lupi
People & Horses

Giancarlo Boschetti: un pastore, la transumanza e i lupi

13 Ottobre 2025

Un pastore transumante che preferisce i lupi ai cinghiali: è Giancarlo Boschetti da Tavernelle, all'ombra delle Apuane

di Maria Cristina Magri
La famosa invasione dei pony ruggenti in Veneto
People & Horses

La famosa invasione dei pony ruggenti in Veneto

10 Ottobre 2025

Finalmente Spartaco ha potuto far vedere la sua anima ruggente: perché i pony, si sa, dentro sono molto più grandi...

di Maria Cristina Magri
Fotografica Bergamo Festival: ‘Coraggiosi si diventa’
People & Horses

Fotografica Bergamo Festival: ‘Coraggiosi si diventa’

9 Ottobre 2025

'Coraggiosi si diventa', Fotografica Festival Bergamo: dall'11 ottobre al 9 novembre, il Coraggio è decidere, proteggere, agire

di Redazione Cavallo Magazine
Perillo: la crescita del mondo equestre ha numeri eccezionali
People & Horses

Perillo: «La mia elezione è una vittoria per il nostro movimento»

8 Ottobre 2025

Il neo vicepresidente della EEF: «I miei obiettivi? Fare del cavallo atleta uno standard internazionale, e abbracciare discipline come reining,...

di Corrado Piffanelli
Marco Salvatori, nel cuore di tutti
cronaca

Marco Salvatori, nel cuore di tutti

12 Ottobre 2025

Se n'è andato improvvisamente Marco Salvatori, ha lasciato un segno profondo, nei luoghi che amava e nelle persone che ha...

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Gilles Thomas ha vinto il Longines Global Champions Tour 2025

Gilles Thomas ha vinto il Longines Global Champions Tour 2025

13 Ottobre 2025
Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

13 Ottobre 2025
Giancarlo Boschetti: un pastore, la transumanza e i lupi

Giancarlo Boschetti: un pastore, la transumanza e i lupi

13 Ottobre 2025
Harrie Smolders e Monaco, la grandezza di un binomio

Harrie Smolders e Monaco, la grandezza di un binomio

13 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP