ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • True Unity, la radice di tutto images 1 Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.
    • Il cavallo, la crescita, l'inclusione Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 6575 Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere del cavallo di unire e curare
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • True Unity, la radice di tutto images 1 Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.
    • Il cavallo, la crescita, l'inclusione Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 6575 Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere del cavallo di unire e curare
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Villa Pico di Portovecchio e ‘San Martino dei cavalli’, Italia Nostra denuncia l’abbandono

Villa Pico di Portovecchio e ‘San Martino dei cavalli’, Italia Nostra denuncia l’abbandono

Sapevate che tra i Luoghi del Cuore Fai c'è anche un pezzo di storia dell'allevamento dei cavalli? Si trova a San Martino Spino, vicino a Mirandola

10 Settembre 2024
di
Bando di affitto per ‘San Martino dei cavalli’ a Mirandola, nella Bassa modenese

Muli a San Martino Spino: visibile il pozzo di tipo nordafricano

Modena, 10 settembre 2024 – Italia Nostra rialza lo sguardo su Villa Pico di Portovecchio a San Martino Spino e ne denuncia lo «stato di abbandono che mette a rischio la sua stessa conservazione».

Il Comitato Salviamo Portovecchio aveva potuto ottenere dal FAI l’impegno di attivarsi, dopo che nel 2020 la comunità locale aveva deciso di partecipare al 10° Censimento dei Luoghi del Cuore FAI.

Il sito risultò primo classificato in provincia, quinto in regione e 139° a livello nazionale su oltre 38.000 siti in gara.

Ma, dopo su questa pregevole testimonianza è calato il silenzio anche se presso la struttura commissariale per la ricostruzione dei beni culturali pubblici del post terremoto, è presente una previsione di fondi ad hoc.

Villa Pico di Portovecchio, ed ex deposito Allevamento Cavalli, è una delle tante dimore storiche della famiglia Pico, divenuta successivamente parte del Ducato Estense, e dopo l’Unità d’Italia appartenuta all’Esercito per diventare il «V Deposito Allevamento Cavalli».

Ora appartiene al demanio culturale dello Stato, e «spetta – dice Italia Nostra – alla Agenzia del Demanio il compito (di obbligo conservativo di cui parla l’art.30 del codice dei beni culturali) di garantirne la sicurezza e la conservazione, che è compreso e finanziato nel programma beni culturali di recente aggiornato (giugno 2024) dal Commissario regionale delegato alla ricostruzione del dopo terremoto 2012, mentre è responsabilità del Provveditorato interregionale alle opere pubbliche di Bologna l’attuazione dell’urgente intervento».

Dopo che il compendio era stato inserito nel piano delle alienazioni dal Ministero della Difesa, alcuni auspicavano una presa in carico del demanio.

San Martino Spino   Palazzo di Porto Vecchio

Trattandosi, però, di immobili vincolati si parla di milioni e milioni di euro.

«Nel piano del Commissario regionale alla ricostruzione – conferma la sindaca di Mirandola Letizia Budri – sono individuati loro come Provveditorato, quale soggetto attuatore. Il problema è che l’utilizzo dei fondi è anche legato a un riutilizzo (almeno parziale), che sebbene impiegando quei 3,6 milioni previsti non è ipotizzabile…se non integrando in modo più che consistente il piano delle risorse».

Così il tempo passa e l’edificio, in attesa che si definisca un progetto di recupero e riuso della storica struttura, si ammalora sempre di più. Uno spiraglio di speranza c’è.

«La prossima settimana – fa sapere Budri – sarò a Bologna dal direttore Cocchi (della struttura commissariale post terremoto ndr) e tra le varie cose su cui dobbiamo fare il punto, avevo già in animo di chiedergli ragguagli (anche rispetto alla fine dello stato di emergenza e al futuro). Il Comune purtroppo non ha le risorse economiche e di organico per seguire altro che non siano gli interventi che ha già a piano».


Tags: allevamento barchessoni bassa deposito allevamento cavalli san martino dei cavalli villa pico di porto vecchio
Articolo Precedente

Godiamoci il viaggio

Prossimo Articolo

Ad Amatrice i Caitpr sono sempre più belli

Della stessa categoria ...

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham
Ippica

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

6 Novembre 2025

Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave...

di Maria Cristina Magri
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Il caso di Sestri, la precisazione

5 Novembre 2025

Sull'intervento di Stop Animals Crime in Liguria, la precisazione dei responsabili della struttura: nessun abuso sugli animali, solo una problematica...

di Liana Ayres
Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo
cronaca

Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo

5 Novembre 2025

Corsa con incidente a Camporontodo Etneo, alle porte di Catania. Due denunciati e due Purosangue ‘cippati’ sottoposti a fermo sanitario

di Liana Ayres
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia
Endurance

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025

Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto...

di Redazione Cavallo Magazine
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

True Unity, la radice di tutto

True Unity, la radice di tutto

8 Novembre 2025
Il cavallo, la crescita, l’inclusione

Il cavallo, la crescita, l’inclusione

8 Novembre 2025
All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

8 Novembre 2025
Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

7 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP