Quando ci si avvicina alla fine dell’anno, l’istinto per i bilanci di stagione è inarrestabile. Anche in un calendario agonistico – come quello internazionale – in cui di fatto la fine di stagione non esiste più… Il 2025 non fa eccezione. Non è indenne da questa sindrome da bilancio neppure la blasonatissima Federazione tedesca che ha diffuso la FN-Ranglisten 2025 per salto, dressage e completo.
Partendo dal salto ostacoli, la top ten tedesca lascia veramente senza fiato.
- Richard Vogel (265.683 punti)
- Sophie Hinners (190.269)
- Daniel Deusser (170.480)
- Marcus Ehning (163.673)
- Christian Kukuk (152.233)
- Christian Ahlmann (145.865)
- Hans-Dieter Dreher (136.654)
- Katrin Eckermann (135.469)
- Janne Friederike Meyer-Zimmermann (133.541)
- Kendra Claricia Brinkop (110.808)
Un coacervo di talenti davvero impressionante, guidato da Richard Vogel che si intesta la classifica nazionale per la terza volta consecutiva, con 265.683 punti e quindi con un netto vantaggio. Il campione europeo in carica è seguito dalla sua compagna Sophie Hinners con 190.269 punti. Quest’ultima è riuscita a superare Daniel Deußer (Rijmenam/Belgio), che lo scorso anno occupava il secondo posto. Richard Vogel con United Touch S e Sophie Hinners con Iron Dames My Prins hanno fatto parte della squadra tedesca che ha conquistato il bronzo ai Campionati Europei di La Coruña lo scorso anno, insieme a Marcus Ehning con Coolio e Christian Kukuk con Just be Gentle. Quest’anno occupano rispettivamente il quarto e il quinto posto in classifica. Dopo il 2022, torna nella top ten anche il campione europeo del 2021, André Thieme. Per la prima volta nella massima serie si trova Katrin Eckermann, che è riuscita a raggiungere l’ottavo posto in classifica.
Per quanto riguarda il dressage, il ranking nazionale tedesco non poteva che esssere guidato dall’inossidabile Werth. Un po’ meno ‘pop’ gli altri nomi della to ten dei rettangoli tedeschi anche se tra gli addetti ai lavori si tratta di campioni tutt’altro che sconosciuti
- Isabell Werth (113.545 punti)
- Doreen Lange (86.998)
- Katharina Hemmer (70.854)
- Bianca Nowag-Aulenbrock (68.550)
- Dorothee Schneider (58.075)
- Frederic Wandres (55.279)
- Carina Scholz (54.641)
- Thomas Wagner (51.205)
- Alina Röhricht (48.512)
- Yara Reichert (47.338)

Isabell Werth è tornata dai Campionati Europei di Crozet, in Francia, dove è scesa in rettangolo con Wendy de Fontaine, conquistando l’oro a squadre e due medaglie di bronzo. Anche quest’anno è in testa alla classifica nazionale con 113.545 punti, con un netto vantaggio.
In larga parte, nomi notissimi anche nel ranking dei migliori tedeschi del completo dove guida la classifica nazionale del 2025 un altro di quei personaggi che fanno parte dell’essenza stessa della disciplina…

- Michael Jung (26.815 punti)
- Calvin Böckmann (17.589)
- Julia Krajewski (17.060)
- Jérôme Robinè (12.992)
- Malin Hansen-Hotopp (12.987)
- Nicolai Aldinger (12.559)
- Arne Bergendahl (9.825)
- Heike Jahncke (7.535)
- Anna Siemer (7.196)
- Antonia Baumgart (6.860)
Jung rimane il numero uno nel completo tedesco. Ad eccezione dell’anno 2023, il tre volte campione olimpico individuale è in testa alla classifica FN da oltre dieci anni, incontrastato e con un ampio vantaggio.























