ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Kaimanawa, il confine della libertà horse 4572080 1280 1 Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio
    • Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni! ROLEX IJRC TOP 10 FINAL 2025 OK L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la volta dell’immenso Palexpo nella gara delle gare…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Kaimanawa, il confine della libertà horse 4572080 1280 1 Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio
    • Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni! ROLEX IJRC TOP 10 FINAL 2025 OK L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la volta dell’immenso Palexpo nella gara delle gare…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | All’asta i gioielli ‘da corsa’ dei Rothschild

All’asta i gioielli ‘da corsa’ dei Rothschild

Curiosità per appassionati: a novembre in asta da Dreweatts due gioielli a tema equestre che sono appartenuti a Renée Louise Marie de Rothschild, appassionata allenatrice ed allevatrice di Purosangue

30 Ottobre 2022
di
All’asta i gioielli ‘da corsa’ dei Rothschild

Bologna, 30 ottobre 2022 – I Rothschild sono uno dei casati nobiliari europei più blasonati. La loro attività di banchieri risale al 1744, quando nel ghetto ebraico di Francoforte nacque Amschel Moses Rothschild, il capostipide di una lunga e illuminata dinastia. Che ha più volte incrociato il mondo dei cavalli.

Oggi, il rappresentante dei Rothschild più noto è Alexandre, cavaliere di salto ostacoli che monta per la Francia, ma solo ieri il primato famigliare toccava a Renée Louise Marie de Rothschild, una stimata e celebrata proprietaria e allenatrice di Purosangue, nata nel 1927 e scomparsa nel 2015.

Elegante, appassionatissima, Renée Louise Marie sposò nel 1955 l’olimpionico britannico Peter Robeson, conosciuto come il padrino del salto ostacoli. Insieme diedero vita a un centro di allenamento di grande successo nel Buckinghamshir, dove allevavano Purosangue.

Non c’è quindi da stupirsi se alcuni tra i gioielli più esclusivi di questa donna di cavalli richiamassero a chiare lettere la sua passione equestre.

E proprio uno di questi è in vendita all’asta di Dreweatts il prossimo 23 novembre. Si tratta di una spilla edoardiana in smalto e diamanti che raffigura un fantino in sella a St Amant, un Purosangue allevato e di proprietà del nonno di Renée Rothschild, Leopold Nathan de Rothschild (1845-1917).

St Amant ebbe una carriera in pista di soli tre anni. Raggiunse l’apice della fama con la vittoria al Derby di Epsom del 1904, sotto la sella del celebre jockey britannico Walter Kempton Cannon (1879-1951).

La corsa ebbe luogo durante un violento temporale ma, potere della popolarità di Leopold de Rothschild, la vittoria di St Amant fu salutata da una folla entusiasta. E fu ampiamente riportata dalla stampa e celebrata con una cena al celeberrimo Savoy di Londra.

A un certo punto, quando era al top della fama, St Amant iniziò ad alimentare la leggenda del suo cattivo carattere che mutò solo quando incontrò un gatto. Sì, un gatto di scuderia, che divenne un compagno durante gli allenamenti. Il gatto sembrò attenuare le intemperanze del cavallo e la sua vittoria finale nel 1905 al Jockey Club Stakes di Newmarket, fu attribuita  in parte, a questo.

St Amant fu ritirato nel 1906 e generò la puledra campione Chacolet, che ebbe a sua volta una carriera agonistica di successo negli anni Venti negli Stati Uniti.

La spilla è realizzata con diamanti a taglio antico a rosa incastonati e un fantino smaltato che indossa giubba blu e copricasco giallo. È dotata di una barretta a lama con le iniziali ‘St A’ alle estremità. Risale al 1904 ed è stimata tra le 600 e le 800 sterline.

 

rothschild dreweatts1

 

Sempre della stessa collezione, c’è poi un altro gioiello. Si tratta di una spilla in zaffiro, diamanti e smalto dell’inizio del XX secolo che raffigura un fantino che porta i colori dei Rothschild. Questo gioiello risale al 1905 circa e ha una stima di 1500-2000 sterline.

 

Tags: asta gioielli equestri rothschild st amant
Articolo Precedente

Westernshow a Fieracavalli

Prossimo Articolo

Uisp/Ecopneus: il green sempre più green

Della stessa categoria ...

Kaimanawa, il confine della libertà
Cultura equestre

Kaimanawa, il confine della libertà

4 Novembre 2025

Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio

di Monica Ciavarella
Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale
People & Horses

Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale

4 Novembre 2025

L’amazzone e mental coach francese Lucie Bardin vive e lavora in Sardegna, dove ha creato percorsi di equicoaching con cavalli...

di Maria Cristina Magri
La gestione dei cavalli
Etologia & Benessere

La gestione dei cavalli

4 Novembre 2025

Dalla scuderia al paddock: soluzioni pratiche per garantire autonomia, benessere e alimentazione naturale ai cavalli.

in collaborazione con Nord Piave
Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!
Eventi

Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

3 Novembre 2025

Scopri la nuova app di Fieracavalli Verona 2025: eventi, mappe interattive, cataloghi e funzioni per il benessere dei cavalli

di Redazione Cavallo Magazine
La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire
People & Horses

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025

Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo

di Maria Cristina Magri
Il respiro della prateria
Cultura equestre

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025

La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Kaimanawa, il confine della libertà

Kaimanawa, il confine della libertà

4 Novembre 2025
Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!

Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!

4 Novembre 2025
Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026

Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026

4 Novembre 2025
Fieracavalli Lab: il futuro dell’equitazione tra alta formazione e benessere animale

Fieracavalli Lab: il futuro dell’equitazione tra alta formazione e benessere animale

4 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP