ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025 06 NEWSLETTER 1 Lo spazio dedicato all'Iberian horse cambia volto e quest'anno farà bella mostra di sé a FieraCavalli al pad. 9
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025 06 NEWSLETTER 1 Lo spazio dedicato all'Iberian horse cambia volto e quest'anno farà bella mostra di sé a FieraCavalli al pad. 9
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Anamf, obiettivo Libro raggiunto: ora tutti insieme per il cavallo delle Murge

Anamf, obiettivo Libro raggiunto: ora tutti insieme per il cavallo delle Murge

La vittoria di tutti: è questo il commento del presidente Anamf, Leonardo Fusillo, dopo il riconoscimento dell'associazione quale Ente Selezionatore

24 Maggio 2021
di
Anamf, obiettivo Libro raggiunto: ora tutti insieme per il cavallo delle Murge

Il Murgese guarda avanti, foto da sito Anamf

Martina Franca, 19 maggio 2021 – Chi li conosce sa che a questo obiettivo loro stavano lavorando da tanti anni.

Loro sono Anamf, gli allevatori dei cavalli delle Murge e dell’asino di Martina Franca, che dal 2008 – anno in cui fu istituito il Libro Genealogico della razza Murgese – non hanno mai abbandonato l’idea di poterlo gestire in autonomia.

Ora quell’obiettivo è stato raggiunto: è di ieri il comunicato ufficiale con il quale Anamf dà notizia del Decreto datato 17 maggio 2021 con cui il Ministero per le Politiche Agricole ha disposto il riconoscimento della stessa Anamf come Ente Selezionatore.

Nello stesso è stato anche stabilito che, dopo il passaggio dei dati dei libri genealogici delle due razze saranno approvati i rispettivi programmi genetici e trasferita la loro gestione ad Anamf.

Abbiamo chiesto al presidente della Associazione Nazionale Allevatori cavallo delle Murge e asino di Martina Franca, Leonardo Fusillo, come si senta dopo aver finalmente raggiunto questo obiettivo.

“Adesso sono un po’ più tranquillo, in questi giorni ero sotto pressione per il ritardo ma finalmente ieri è arrivato il Decreto ufficiale. Siamo tutti molto soddisfatti, qualcuno non se lo aspettava nemmeno veramente perché era un’impresa difficile da raggiungere. Ma con tanta buona volontà e anche un po’ di testardaggine ce l’abbiamo fatta”.

E adesso cosa farete?

“Come prima cosa dobbiamo fare un affiancamento di qualche mese con Anacrhai, che è subentrata ad Aia nella gestione del Libro Genealogico un anno e mezzo fa, dopo che la nuova legge europea aveva escluso che se ne potessero occupare associazioni di servizio. Poi ottenere l’approvazione dei Programmi Genetici d’Origine. Dovremo implementare i metodi e organizzarci e quindi far funzionare il libro genealogico come fanno già altre razze. Inizieremo il percorso per arrivare ai performance test, individueremo e lavoreremo sugli indici morfologici e vogliamo avere un più stretto rapporto con gli esperti di razza. Il loro è un contributo fondamentale, non possiamo vederli solo una volta l’anno in occasione della rassegna: crediamo sia necessario poterli incontrare più spesso per confrontarci e discutere insieme delle migliori modalità di lavoro da adottare”.

La cosa più importante?

“Stare insieme, riuscire a fare squadra: ho chiesto a consiglieri e allevatori di concentrarsi sulla necessità di lavorare uniti, perché c’è tanto da fare. Ma con tranquillità riusciremo a darci un buon programma e a svolgerlo: con un iter ben preciso da seguire, senza farsi ingannare dall’idea di poter ottenere tutto e subito. Dobbiamo raggiungere i nostri obiettivi consolidandoli man mano, farli veramente nostri con pazienza”.

Per dirla con una frase fatta: avete voluto la bicicletta…

“…e ora dobbiamo pedalare! Cercando di sbagliare il meno possibile, confrontandoci con chi lo ha fatto prima di noi. Noi mettiamo la nostra esperienza con i nostri cavalli, e la conoscenza che abbiamo delle loro caratteristiche peculiari. Ma è il momento di imparare da chi è più avanti di noi su questa stessa strada”.

Su cosa punterete l’obiettivo di selezione del cavallo delle Murge?

“Aggiungeremo molta attenzione alle caratteristiche funzionali: cavalcabilità e andature prima di tutto. Perché il Murgese deve continuare ad essere il cavallo che è, ma sempre più piacevole da montare. I nostri cavalli sono già capaci di mettersi alla prova in ogni ambito, dobbiamo semplicemente porre attenzione a quelle caratteristiche che formano la base di ogni buon cavallo e valorizzarle attraverso la selezione ancora più mirata”.

Ma un desiderio da qualche parte le è rimasto, presidente Fusillo?

“Sì: che noi allevatori capiamo sempre meglio cosa voglia dire fare associazionismo. Perché significa lavorare insieme senza puntare il dito contro nessuno, lasciando perdere tutto quello che divide e pensando invece a unirsi, fare gruppo e squadra. Solo così si fa la differenza. Dimentichiamo tutti i discorsi si chi ha fatto o non ha fatto: è inutile, controproducente, uno spreco di tempo ed energie. Applichiamoci su questo aspetto e tutto andrà per il meglio: il nostro cavallo migliorerà ancora, ma dobbiamo cambiare anche noi”.

Una emozione che non dimenticherà, in questo lungo viaggio verso il riconoscimento?

“La risposta data dagli allevatori quando abbiamo deciso di fare la raccolta fondi per raggiungere la quota necessaria da portare in Prefettura per il riconoscimento. Sono rimasto sbalordito, in un mese abbiamo raggiunto l’obiettivo perché la risposta di allevatori e appassionati è stata concreta, immediata e concorde. E questo mi ha veramente fatto bene, perché ho sentito tutta la loro fiducia”.

Una bellissima vittoria.

“Sì, perché è stata la vittoria di tutti: abbiamo agito come un gruppo unito ed è solo così che si vincono le battaglie, un cane sciolto non arriva da nessuna parte. Per me è stata una bellissima esperienza tutta, in ogni momento. Quando mi hanno eletto era la prima volta che presiedevo una associazione, all’inizio ero timoroso, non sapevo bene come muovermi. Così l’ho gestita  con gli stessi criteri con cui gestisco da sempre la mia attività, e alla fine ho ottenuto quello che era anche un mio desiderio”.

Non mi stancherò mai di fare gruppo, di chiamare anche gli altri a essere uniti, a essere una famiglia. Perché quello significa essere associazione: e come si dovrebbe fare in ogni famiglia essere aperti, dire subito quando non è chiaro qualcosa, evitare le polemiche per non sprecare inutilmente energie.

Come chiudiamo, Presidente?

“Chiudere? Ma noi stiamo partendo adesso: abbiamo chiesto la collaborazione di Anacrhai per partire con il piede giusto, e sarà solo l’inizio. Voglio ringraziare tutti i miei amici consiglieri e allevatori, la mia famiglia che mi ha sopportato nei momenti in cui ero nervoso e stressato, le instancabili dipendenti Anamf – la preziosa Cosima Caroli e la dottoressa Grazia Bramante – e non ultimo  l’avvocato Michele Santoro, che ci è sempre stato vicino. E adesso andiamo avanti, insieme: perché abbiamo tanto lavoro da fare”.

allevatori
Dietro le mascherine, il sorriso: complimenti a tutti!

Tags: allevamento allevatori anamf asino di martina franca cavallo delle murge cosima caroli ente selezionatore leonardo fusillo murgese
Articolo Precedente

Covid e Coppa delle Nazioni: la Fei ridisegna lo scenario

Prossimo Articolo

FEI Nations Cup: riprogrammata la Divisione 1. L’Italia parte da San Gallo

Della stessa categoria ...

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi
People & Horses

Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi

21 Ottobre 2025

Il Centro Studi Valceno dona una puledra Bardigiana ai Principi di Monaco, rafforzando i legami storici tra Bardi e la...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP