No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Anamf, obiettivo Libro raggiunto: ora tutti insieme per il cavallo delle Murge

Anamf, obiettivo Libro raggiunto: ora tutti insieme per il cavallo delle Murge

La vittoria di tutti: è questo il commento del presidente Anamf, Leonardo Fusillo, dopo il riconoscimento dell'associazione quale Ente Selezionatore

24 Maggio 2021
di
Anamf, obiettivo Libro raggiunto: ora tutti insieme per il cavallo delle Murge

Il Murgese guarda avanti, foto da sito Anamf

Martina Franca, 19 maggio 2021 – Chi li conosce sa che a questo obiettivo loro stavano lavorando da tanti anni.

Loro sono Anamf, gli allevatori dei cavalli delle Murge e dell’asino di Martina Franca, che dal 2008 – anno in cui fu istituito il Libro Genealogico della razza Murgese – non hanno mai abbandonato l’idea di poterlo gestire in autonomia.

Ora quell’obiettivo è stato raggiunto: è di ieri il comunicato ufficiale con il quale Anamf dà notizia del Decreto datato 17 maggio 2021 con cui il Ministero per le Politiche Agricole ha disposto il riconoscimento della stessa Anamf come Ente Selezionatore.

Nello stesso è stato anche stabilito che, dopo il passaggio dei dati dei libri genealogici delle due razze saranno approvati i rispettivi programmi genetici e trasferita la loro gestione ad Anamf.

Abbiamo chiesto al presidente della Associazione Nazionale Allevatori cavallo delle Murge e asino di Martina Franca, Leonardo Fusillo, come si senta dopo aver finalmente raggiunto questo obiettivo.

“Adesso sono un po’ più tranquillo, in questi giorni ero sotto pressione per il ritardo ma finalmente ieri è arrivato il Decreto ufficiale. Siamo tutti molto soddisfatti, qualcuno non se lo aspettava nemmeno veramente perché era un’impresa difficile da raggiungere. Ma con tanta buona volontà e anche un po’ di testardaggine ce l’abbiamo fatta”.

E adesso cosa farete?

“Come prima cosa dobbiamo fare un affiancamento di qualche mese con Anacrhai, che è subentrata ad Aia nella gestione del Libro Genealogico un anno e mezzo fa, dopo che la nuova legge europea aveva escluso che se ne potessero occupare associazioni di servizio. Poi ottenere l’approvazione dei Programmi Genetici d’Origine. Dovremo implementare i metodi e organizzarci e quindi far funzionare il libro genealogico come fanno già altre razze. Inizieremo il percorso per arrivare ai performance test, individueremo e lavoreremo sugli indici morfologici e vogliamo avere un più stretto rapporto con gli esperti di razza. Il loro è un contributo fondamentale, non possiamo vederli solo una volta l’anno in occasione della rassegna: crediamo sia necessario poterli incontrare più spesso per confrontarci e discutere insieme delle migliori modalità di lavoro da adottare”.

La cosa più importante?

“Stare insieme, riuscire a fare squadra: ho chiesto a consiglieri e allevatori di concentrarsi sulla necessità di lavorare uniti, perché c’è tanto da fare. Ma con tranquillità riusciremo a darci un buon programma e a svolgerlo: con un iter ben preciso da seguire, senza farsi ingannare dall’idea di poter ottenere tutto e subito. Dobbiamo raggiungere i nostri obiettivi consolidandoli man mano, farli veramente nostri con pazienza”.

Per dirla con una frase fatta: avete voluto la bicicletta…

“…e ora dobbiamo pedalare! Cercando di sbagliare il meno possibile, confrontandoci con chi lo ha fatto prima di noi. Noi mettiamo la nostra esperienza con i nostri cavalli, e la conoscenza che abbiamo delle loro caratteristiche peculiari. Ma è il momento di imparare da chi è più avanti di noi su questa stessa strada”.

Su cosa punterete l’obiettivo di selezione del cavallo delle Murge?

“Aggiungeremo molta attenzione alle caratteristiche funzionali: cavalcabilità e andature prima di tutto. Perché il Murgese deve continuare ad essere il cavallo che è, ma sempre più piacevole da montare. I nostri cavalli sono già capaci di mettersi alla prova in ogni ambito, dobbiamo semplicemente porre attenzione a quelle caratteristiche che formano la base di ogni buon cavallo e valorizzarle attraverso la selezione ancora più mirata”.

Ma un desiderio da qualche parte le è rimasto, presidente Fusillo?

“Sì: che noi allevatori capiamo sempre meglio cosa voglia dire fare associazionismo. Perché significa lavorare insieme senza puntare il dito contro nessuno, lasciando perdere tutto quello che divide e pensando invece a unirsi, fare gruppo e squadra. Solo così si fa la differenza. Dimentichiamo tutti i discorsi si chi ha fatto o non ha fatto: è inutile, controproducente, uno spreco di tempo ed energie. Applichiamoci su questo aspetto e tutto andrà per il meglio: il nostro cavallo migliorerà ancora, ma dobbiamo cambiare anche noi”.

Una emozione che non dimenticherà, in questo lungo viaggio verso il riconoscimento?

“La risposta data dagli allevatori quando abbiamo deciso di fare la raccolta fondi per raggiungere la quota necessaria da portare in Prefettura per il riconoscimento. Sono rimasto sbalordito, in un mese abbiamo raggiunto l’obiettivo perché la risposta di allevatori e appassionati è stata concreta, immediata e concorde. E questo mi ha veramente fatto bene, perché ho sentito tutta la loro fiducia”.

Una bellissima vittoria.

“Sì, perché è stata la vittoria di tutti: abbiamo agito come un gruppo unito ed è solo così che si vincono le battaglie, un cane sciolto non arriva da nessuna parte. Per me è stata una bellissima esperienza tutta, in ogni momento. Quando mi hanno eletto era la prima volta che presiedevo una associazione, all’inizio ero timoroso, non sapevo bene come muovermi. Così l’ho gestita  con gli stessi criteri con cui gestisco da sempre la mia attività, e alla fine ho ottenuto quello che era anche un mio desiderio”.

Non mi stancherò mai di fare gruppo, di chiamare anche gli altri a essere uniti, a essere una famiglia. Perché quello significa essere associazione: e come si dovrebbe fare in ogni famiglia essere aperti, dire subito quando non è chiaro qualcosa, evitare le polemiche per non sprecare inutilmente energie.

Come chiudiamo, Presidente?

“Chiudere? Ma noi stiamo partendo adesso: abbiamo chiesto la collaborazione di Anacrhai per partire con il piede giusto, e sarà solo l’inizio. Voglio ringraziare tutti i miei amici consiglieri e allevatori, la mia famiglia che mi ha sopportato nei momenti in cui ero nervoso e stressato, le instancabili dipendenti Anamf – la preziosa Cosima Caroli e la dottoressa Grazia Bramante – e non ultimo  l’avvocato Michele Santoro, che ci è sempre stato vicino. E adesso andiamo avanti, insieme: perché abbiamo tanto lavoro da fare”.

Dietro le mascherine, il sorriso: complimenti a tutti!

Tags: allevamento allevatori anamf asino di martina franca cavallo delle murge cosima caroli ente selezionatore leonardo fusillo murgese
Articolo Precedente

Covid e Coppa delle Nazioni: la Fei ridisegna lo scenario

Prossimo Articolo

FEI Nations Cup: riprogrammata la Divisione 1. L’Italia parte da San Gallo

Della stessa categoria ...

Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Buon ponte Mokie, 40 anni da star
People & Horses

Buon ponte Mokie, 40 anni da star

28 Luglio 2025

Un Purosangue Arabo di 40 anni era il cavallo più anziano al mondo: si chiamava Mokie, era nato nel ranch...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

In evidenza

Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Cervia: inizia l’Adriatic Tour

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP