No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Appuntamento con Bianca: 50 anni di Real Escuela, e una professoressa di nome Bélen

Appuntamento con Bianca: 50 anni di Real Escuela, e una professoressa di nome Bélen

Bianca Cigliano ci racconta le emozioni dietro le quinte per i 50 anni della Real Escuela Andaluza del Arte Ecuestre, e una professoressa molto speciale...

21 Marzo 2023
di
Appuntamento con Bianca: 50 anni di Real Escuela, e una professoressa di nome Bélen

Belen Bautista alla Real Escuela Andaluza del Arte Ecuestre, fotografia dal loro sito web ufficiale

Jerez de la Frontera, 21 marzo 2023 –  Abbiamo rimandato un poco il nostro consueto appuntamento con Bianca, ma siamo giustificati.

Perché lei e tutta la Real Escuela sono stati impegnati nelle settimane appena trascorse a preparare un evento molto speciale: i festeggiamenti per i 50 anni della Real Escuela Andaluza del Arte Ecuestre.

Un vortice di appuntamenti e preparativi culminati nel concorso internazionale di Dressage (o Doma Classica, come è chiamata in Spagna)  CDI3* Tour 50TH Anniversary Royal School 2023.

Dove  per due settimane consecutive, sino alla domenica 18 marzo appena trascorsa, sotto gli occhi più esperti dell’Arte dell’Equitazione si sono confrontati 96 binomi.

E se tutto è andato bene in quei giorni che erano il centro dell’attenzione è stato sicuramente merito del grande lavoro fatto prima, dietro le quinte. Quello di cui ci ha parlato Bianca Cigliano durante la nostra ultima chiacchierata.

“E’ un appuntamento cui la Fundacion Real Escuela tiene moltissimo” ci ha spiegato Bianca. “Partecipano binomi da tutto il mondo e tutto si svolge qui, all’interno di quella che normalmente è la nostra scuola in un anniversario importante come quello dei 50 anni dalla sua fondazione”.

In che modo siete stati coinvolti voi allievi?

“Partecipiamo tutti come volontari, e quest’anno eravamo anche molto emozionati perché una delle nostre professoresse, Bélen Bautista Sanchez, è stata premiata con un premio estremamente prestigioso qui in Andalusia: il Caballo de Oro 2022. Di questo sono molto felice anche io perché monto spesso nel centro della sua famiglia, conosco  suo padre che ha una selleria. E anche perché lei è l’unica insegnate donna della Real Escuela”.

 

Cosa ti piace di lei, come amazzone e come istruttrice?

“Sa mettere i suoi cavalli in modo che sia sempre molto facile montarli. Si può davvero dire che praticamente tutti potrebbero montarne uno e fare quello che fa lei. Come insegnante spiega in modo molto approfondito le cose tecniche, quindi non  ti dice solo cosa fare ma anche il perché sia importante farle esattamente in quel modo, collegando ogni esercizio in modo logico a quello che permetterà di affrontare successivamente. Ti fa capire dove stai andando, e perché. Poi quando ti sprona a fare qualcosa è anche molto decisa: ma riesce sempre a rimanere tranquilla, non ti mette pressione e se non ti riesce qualcosa la prima volta non c’è problema, perché si riprova subito”.

Come sono i suoi cavalli?

“I suoi cavalli sono facili, tutti molto leggeri e piacevoli da montare e molto addestrati, molto domati come si dice qui. E’ molto amata non solo da noi alunni, ma anche dagli altri professori perché cura molto i suoi cavalli anche  di persona. Passa tanto tempo non solo a montarli ma anche ad accudirli in scuderia: fa le criniere, intreccia le code, cura in modo meticolosissimo ogni aspetto del loro governo di tutti i giorni, dal mettergli il grasso sotto i piedi in poi: si vede che vuole veramente bene ai suoi cavalli”.

Una caratteristica che secondo te le deriva dall’essere donna?

“La sua attenzione e precisione: in fondo è un po’ tipico di noi amazzoni volere sempre che tutto sia perfetto. Poi parla tantissimo ai suoi cavalli: e questo secondo me li aiuta, la voce li incita o li tranquillizza a seconda dei casi”.

Un momento delle premiazioni al CDI 3* “50 Anni Real Escuela”, foto dalla loro pagina Facebook
Ma torniamo ai festeggiamenti dei 50 anni della Real Escuela e ai loro preparativi: un momento che ricorderai in modo particolare?

“Il trasferimento di tutti i nostri cavalli, che sono esattamente 93, alle scuderie del deposito stalloni per lasciare i box liberi ai cavalli dei concorrenti sono venuti in gara al CDI3*: che non è lontanissimo, quindi li abbiamo portati a mano. Tutti e 93 insieme, in fila uno dopo l’altro: qualcuno ne portava anche due alla volta, se erano particolarmente tranquilli. E’ stato bellissimo: tutti questi cavalli magnifici, frementi, che passavano al centro della città e in tantissimi che erano lì apposta per guardarli, per vederci passare. Non me lo dimenticherò mai, è stato davvero emozionante”.

Chissà cosa ci racconterà Bianca la prossima volta.

A proposito: se avete qualche curiosità particolare sulla Real Escuela scriveteci, noi gireremo a al nostro ‘gancio’ le vostre domande.

 

 

Tags: 50 anni belen bautista bianca cigliano real escuela real escuela andaluza del arte ecuestre
Articolo Precedente

Grande attesa per la Dubai World Cup

Prossimo Articolo

Fise Abruzzo: in maggio al Teaterno uno stage di Volteggio

Della stessa categoria ...

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani
People & Horses

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025

Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non...

di Liana Ayres
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni
Cultura equestre

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025

Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica...

di Monica Ciavarella
Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre
Moda & Tendenze

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025

Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici,...

di Nicole Fouque
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli
Cultura equestre

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per...

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP