No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Acate: attonna... Ad Acate torna - attonna - il tema delle corse clandestine. E scatta la denuncia di OIPA che chiede maggiore tutela del territorio e contrasto all'illegalità
    • A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per parlare di cavali e dei Gonzaga
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Acate: attonna... Ad Acate torna - attonna - il tema delle corse clandestine. E scatta la denuncia di OIPA che chiede maggiore tutela del territorio e contrasto all'illegalità
    • A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per parlare di cavali e dei Gonzaga
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Asi: interventi assistiti con gli animali

Asi: interventi assistiti con gli animali

Nell’ambito della manifestazione “Cavalli a Roma” - Fiera di Roma 15-17 febbraio -, si è tenuta una tavola rotonda dedicata agli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) organizzata da ASI Formazione Sociosanitaria

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, 20 febbraio 2019 – Nell’ambito della manifestazione “Cavalli a Roma”, si è tenuta una tavola rotonda dedicata agli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA). A 40 giorni dalla fine del periodo transitorio per il riconoscimento delle professionalità e realtà costruite in Italia negli ultimi 35 anni, ASI Formazione Sociosanitaria, organizzatore dell’evento, ha voluto fare il punto sulla formazione e sulle competenze, sulle nuove sfide che partono il 26 marzo, il “day after” (la scadenza per il riconoscimento della formazione pregressa, ovvero la possibilità di vedere riconosciute le competenze maturate in anni di lavoro alla luce di quanto fissato dalle Linee Guida ministeriali), quello che segna una tappa e il nuovo passo per gli IAA. 

Presente anche il Ministero della Salute, che nel 2015 ha delineato il quadro teorico e pratico degli IAA, fissandone le Linee Guida e che da allora ha sempre saputo ascoltare il terreno da cui gli IAA sono nati. Oggi, a motori spenti e con lo sguardo già alla prossima edizione, i dati presentati, i temi caldi e qualche riflessione… Buoni i numeri: cinquemila gli attestati rilasciati dal Ministero della Salute a seguito di oltre tremila richieste di riconoscimento di formazione pregressa degli operatori, che hanno così visto riconosciuto il percorso costruito negli anni. Qualche dubbio da chiarire nel discernere tra le professionalità rivolte all’utenza e quelle focalizzate sul cavallo e sul suo benessere.

La necessità, fortemente posta da ASI Formazione Sociosanitaria, di distinguere chiaramente e in modo inequivocabile l’ambito degli Interventi Assistiti con gli Animali (cioè Terapia, Educazione e Attività) da quello sportivo, amatoriale o agonistico che sia.

Lo sport  – hanno concordato i presenti – è un preziosissimo strumento di integrazione e inclusione,  ma non può e non deve sostituirsi alle proposte – soprattutto terapeutiche- negli IAA.

E’ questione di tutela per l’utenza, che in un contesto confuso potrebbe pensare di seguire una terapia – con il coinvolgimento di figure sociosanitarie – e trovarsi invece a praticare uno sport: valido, ma un’altra cosa, con contenuti, benefici, costi diversi.

E’ questione, restando ai costi, di tutela anche per gli operatori: chi pratica IAA ha costi superiori a quelli dello sport, ma se gli ambiti non sono distinti, come spiegare all’utenza le differenze economiche? E come reggere i costi di una struttura che opera negli IAA, in un mercato che la equipara ad altre realtà meno dispendiose e non dichiarate come “altro”?

Tra gli strumenti a disposizione, ora in corso di potenziamento, c’è digitalpet.it, un archivio virtuale di operatori e strutture IAA riconosciute dal Ministero. Tra i suggerimenti venuti dal pubblico, attento ed esigente, quello di fare conoscere il sito ai potenziali utenti, sensibilizzando i medici di famiglia e pensando a una futura campagna di informazione a livello nazionale. E poi, magari, sollecitare le federazioni affinché, giustamente rivendicando la propria titolarità sullo sport, lascino quella non sportiva agli ambiti competenti. 

Anche per quanto riguarda la formazione è bene distinguere – come il nostro ente fa da sempre – tecnici sportivi e operatori IAA, così da confermare a entrambe le figure pari specifica competenza e – una volta di più – tutelare l’utenza: con la preparazione di chi è in campo e con il riconoscimento a operare dato da titoli ad hoc e relative coperture assicurative.

 

Comunicato Stampa

Ufficio Stampa Associazioni Sportive e Sociali Italiane

e-mail: [email protected]

web: www.asiequitazione.com

Tags: ambito assistiti associazioni sportive sociali italiane buoni costo intervento ministero della Salute operatore people professionalità realtà sport utenza
Articolo Precedente

Addio alla Signora dell’editoria

Prossimo Articolo

Piemonte: al Circolo Ippico Meisino Horse Painting con Minidino, Babà e Quattro

Della stessa categoria ...

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Da jockey a pilota di linea!
People & Horses

Da jockey a pilota di linea!

12 Settembre 2025

Josh Crane, ex fantino in forza a Godolphin, nella precedente professione ha aiutato a preparare cavalli di grande livello come...

di Stefano Calzolari
Due medaglie, due specialità, un cavaliere: Juan Carlos Garcia
People & Horses

Due medaglie, due specialità, un cavaliere: Juan Carlos Garcia

10 Settembre 2025

La contaminazione tra salto ostacoli e completo nelle parole e nei pensieri di un atleta capace di salire sul podio...

di Umberto Martuscelli
Quando 50 pence diventano 12mila sterline!
People & Horses

Quando 50 pence diventano 12mila sterline!

9 Settembre 2025

Sabato scorso uno scommettitore molto abile, quanto fortunato, ha trasformato 52 pence in quasi 12.000 sterline dopo aver azzeccato sette...

di Stefano Calzolari
Cavalli in corsia
People & Horses

Cavalli in corsia

8 Settembre 2025

Dopo le scimmiette, i cani e qualche bovino, estemporanea visita in ospedale anche di un paio di cavalli che dopo...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta
Etologia & Benessere

Corso Propedeutico IAA per Tecnici di Riabilitazione Equestre FISE

Corso Propedeutico IAA per Tecnici di Riabilitazione Equestre FISE

In evidenza

Acate: attonna…

Acate: attonna…

14 Settembre 2025
A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025
Roma riapre e torna Mr Darcy

Roma riapre e torna Mr Darcy

13 Settembre 2025
Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP