No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Bologna, 30 foto per ‘Donne’: che a Mario Rebeschini hanno insegnato l’empatia

Bologna, 30 foto per ‘Donne’: che a Mario Rebeschini hanno insegnato l’empatia

La mostra 'Donne' di Mario Rebeschini è visitabile fino al 15 marzo nei giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.30 nella sede dell’Assemblea legislativa in Viale Aldo Moro 50, a Bologna

8 Marzo 2024
di
Bologna, 30 foto per ‘Donne’: che a Mario Rebeschini hanno insegnato l’empatia

Una delle foto esposte a Bologna per 'Donne', di Mario Rebeschini

Bologna,  8 marzo 2024 – L’occasione è la mostra fotografica curata da Giulia Ferraresi all’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, dove rimarrà sino al 15 marzo 2024.

Il titolo è ‘Donne’, le immagini le ha scattate il fororeporter e giornalista bolognese Mario Rebeschini che per tanti anni ha collaborato anche con la nostra testata portandoci reportage e servizi a tema equestre da ogni parte del mondo.

Tra le immagini della mostra infatti ce n’è anche una dedicata alle amazzoni: una esplosione di girasoli dove due donne, in sella ai loro cavalli, sembrano conoscere una via d’uscita segreta, che solo i loro occhi sono capaci di trovare.

O forse il loro cuore di sentire, chi lo sa.

Perché anche se la fotografia è di quelche anno fa le donne sono sempre così: capaci di risorse inattese, delicate e forti, sensibili e determinate.

Forse quello che è un po’ cambiata negli anni è la consapevolezza del nostro diritto a sentirci sicure: adesso abbiamo imaprato a metterci il cap anche al di fuori del maneggio, ma anche a pretendere rispetto quando non ci è dato.

E alla fine anche un particolare apparentemente così tecnico, un dettaglio materiale è indicativo di un atteggiamento ben preciso: fare qualcosa di reale per stare bene, prevenire i problemi per quanto possibile ed essere le prime a fare qualcosa per noi stesse.

Avere cura di noi, anche per poter continuare ad aver cura degli altri: ma non solo degli altri.

La foto originale di Mario Rebeschini esposta a Bologna in questi giorni

Di seguito riportiamo la bella intervista che la collega de Il Resto del Carlino di Bologna, Benedetta Cucci, ha fatto nei giorni scorsi a  Rebeschini: grazie per tutte le tue foto Mario, perchè i tuoi occhi vedono sempre il lato più bello di ogni mondo.

Mario Rebeschini inizia a parlare della sua mostra fotografica ’Donne’, curata da Giulia Ferraresi, inaugurata ieri alla sede dell’Assemblea Legislativa della nostra Regione, in via Aldo Moro 50, in occasione dell’8 marzo e ad un certo punto, sull’onda di un ricordo intona: “Prego vuol ballare con me? Grazie preferisco di no”. E’ ’Grazie prego scusi’ di Adriano Celentano, suo coetaneo tra l’altro, e la canzone è perfetta perché restituisce un contesto alla storia di un grande fotografo che, tra i tantissimi scatti di una vita, ha selezionato trenta immagini dedicati alle donne della sua vita, che sono parecchie. Perché non sono solo quelle di famiglia, ma sono anche tutte coloro che ha incrociato e immortalato nella sua lunga carriera. Operaie, vigilesse, insegnanti, studentesse, impiegate, suore, nonne, mamme, italiane, straniere, fotografate nella sua Bologna e in giro per il mondo, al lavoro o a una manifestazione.

“È stato bellissimo correre su e giù per il mio archivio a cercare le donne per questa mostra – racconta Rebeschini, per lungo tempo collaboratore del Carlino – e mentre sceglievo mi tornavano in mente i momenti dello scatto, i loro racconti e il loro impegno politico e sociale”. E ammette di aver scelto “foto serene, in cui si vede che il fotografo è stato accettato”. Poi rivela che il suo rapporto con le donne non è sempre stato facile. Ed è una bella ammissione da parte di un uomo, di questi tempi, perché si tratta di riconoscere anche il fatto che, in una società ancora tanto patriarcale come la nostra, è spesso difficile entrare nella mente di una donna e non solo accettarla, ma anche prenderla come ispirazione verso un linguaggio più empatico, comprensivo, pacificato. “Prima di diventare fotografo – dice – ho lavorato in un’agenzia di pubblicità di sole donne e per me che venivo da un mondo come quello della tipografia ed ero un maschilista, è stato un impatto forte, non capivo nulla di quel nuovo contesto, ma sono cambiato e anche il rapporto con mia moglie è migliorato”. Poi un aneddoto, ancora donne, ancora stima e sorrisi: “Un giorno dovetti andare a fare un servizio a una manifestazione di femministe – ricorda – ed ero preparato a una cosa non facile, infatti appena arrivato hanno iniziato a farmi un sacco di domande, ma la mia intervista l’ho portata a casa”. E conclude: “Mi ferma ad un tratto una femminista e mi chiede perché secondo me sono riuscito a fare l’intervista, cosa cui non saprei rispondere, ma la risposta me la dà lei e mi dice: perché sei bellino”.

La mostra è visitabile fino al 15 marzo nei giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.30 nella sede dell’Assemblea legislativa in Viale Aldo Moro 50.

Benedetta Cucci

Tags: amazzoni donne il resto del carlino mario rebeschini mostra fotografica
Articolo Precedente

Richard Vogel: uno che ha cura del futuro dello sport

Prossimo Articolo

Condannato per abusi sessuali riesce a ri-tesserarsi: la protesta delle mamme. La risposta della Fise

Della stessa categoria ...

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

La storia nascosta delle guerriere amazzoni dell’Afghanistan

La storia nascosta delle guerriere amazzoni dell’Afghanistan
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP