ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Richard Vogel: uno che ha cura del futuro dello sport

Richard Vogel: uno che ha cura del futuro dello sport

Ai vertici della FEI Jumping Rankings Richard Vogel accarezza il suo sogno. E guarda al mondo del sport con rinnovato impegno dopo essere entrato nel Board dell'International Jumping Riders Club

8 Marzo 2024
di Liana Ayres
Richard Vogel: one who cares a lot about the future of the sport

Bologna, 8 marzo 2024 – Richard Vogel, che tra pochi giorni festeggerà il suo ventisettesimo compleanno, è tra i cavalieri più attesi al Dutch Masters di ‘S-Hertogenbosch. Protagonista di una memorabile vittoria nella tappa di Ginevra del Rolex Grand Slam of Show Jumping in sella a United Touch S, il giovane tedesco sarà in campo nella leggendaria Brabanthallen come live contender del prestigioso circuito.

Il tradizionale appuntamento olandese (iniziato ieri e che si protrarrà fino al 10 marzo) sarà l’ultimo Major della decima edizione del Rolex Grand Slam of Show Jumping che ha iniziato i suoi festeggiamenti durante il CHIO di Aquisgrana a inizio estate 2023 per proseguire successivamente con lo CSIO di Spruce Meadows e il CHI di Ginevra.

Vogel con questo concorso fa rientro in Europa (il suo quartier generale è a Dagoberthausen) dopo la lunga trasferta a Wellington. L’ottimo bottino di risultati (1° nel Gran Premio del CSI5* con United Touch S e 2° in quello del CSI3* con Seven de l’Equipe) ha pesato molto per il suo percorso di avvicinamento alla “top ten” della Fei Jumping Rankings che lo vede al 9° posto nell’aggiornamento di fine febbraio.

Richard in tre anni ha letteralmente bruciato le tappe scalando a ritmo serrato la classifica. Una posizione, quella attuale, che certamente lo gratifica ma che al tempo stesso lo impensierisce.  Su di lui, prammatico e grande lavoratore, e United Touch S, il suo potente baio (12 anni Westfalen) soprannominato “l’extraterrestre”, c’è ormai massima attenzione.

«Vincere il GP Rolex Grand Slam di Ginevra alla prima partecipazione…. Ci ho messo un po’ a capire che non era un sogno quel che era successo. Sono fiero perché dietro a quel risultato c’è il grande lavoro di un team composto da tanti appassionati professionisti. L’ingresso nelle posizioni apicali della FEI Jumping Rankings ha portato grandi cambiamenti. Sono sempre stato nelle retrovie e raggiungere il gruppo di testa mi sembrava un miraggio. Sono anche sempre stato considerato un outsider dai colleghi che da anni si avvicendano nelle alte sfere. Ora invece ho tutti gli occhi puntati addosso: qualcosa di piacevole ma al tempo stesso anche di grande peso. La pressione è forte se penso soprattutto di essere considerato anche un esempio per le giovani generazioni che ti guardano e vogliono ispirarsi al tuo modo di montare».

Vogel ha molto a cuore il futuro dello sport e con esso delle nuove generazioni che rappresenta. Proprio per questo è molto felice di essere stato eletto nel board dell’International Jumping Riders Club.

 

vogel1 ph  f petroni ijrc
©IJRC/FPetroni

 

«Ho avuto una bella opportunità. In un primo momento ho pensato di non avere sufficiente esperienza per una posizione così impegnativa, di essere troppo giovane. E’stato Ludger Beerbaum che mi ha spinto ad accettare. “Indipendentemente dal momento in cui inizi, imparerai con il tempo – mi ha detto. E’ così che si acquisisce l’esperienza”. Sono molto motivato per questo ruolo. Penso che il mio contributo sia utile proprio perché sono giovane e rappresento una categoria di cavalieri che saranno i campioni del domani. Lavorare per il bene comune e per il futuro del nostro sport è importante e io non sono proprio il tipo che è capace di stare con le mani in mano a criticare regole e progetti che non sono condivisi. Non si possono cambiare le regole da un giorno all’altro. Abbiamo uno sport bellissimo e dobbiamo essere attivi per vedere che tutto prosegua nella giusta direzione. Sono stato fortunato di poter partecipare alla Young Riders Academy 2020 che è stata per me una significativa esperienza di accrescimento».

United Touch S è il cavallo che maggiormente ha contribuito a proiettarlo nelle alte sfere del jumping. «Non vorrei mai smettere di ringraziarlo per quella che è stata la sua performance a Ginevra. Meraviglioso. Lo monto da meno di due anni ed è ancora di proprietà del suo allevatore, Julius-Peter Sinnack che lo segue con grande passione quando può in tutti i concorsi. Quando è arrivato nelle nostre scuderie era destinato alla monta di Sophie Hinner, la mia fidanzata, ma si è presto rivelato troppo forte per lei ed è dunque passato a me. Sin dal primo momento in cui l’ho montato ho capito di essere in sella ad un soggetto che non ha confronto con nessun altro tra quelli che ho avuto sino ad ora a disposizione: un vero aeroplano».

Al Dutch Masters di ‘S-Hertogenbosch Vogel non ha presentato United Touch S  ma un altro dei suoi cavalli di punta: Cepano Baboulet. Più adatto, come dichiarato dal cavaliere tedesco «ad essere utilizzato sul terreno di gara della Brabanthalle, più piccolo di quello di Ginevra».

 

Fonte: comunicato stampa IJRC

Tags: fei ranking ijrc International Jumpping Riders Club jumping richard vogel rider top sport
Articolo Precedente

Richard Vogel: one who cares a lot about the future of the sport

Prossimo Articolo

Bologna, 30 foto per ‘Donne’: che a Mario Rebeschini hanno insegnato l’empatia

Della stessa categoria ...

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi
Salto ostacoli

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025

I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a...

di Umberto Martuscelli
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza
Salto ostacoli

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025

L’amazzone dell’Aeronautica Militare ha brillato questo finesettimana a Manerbio

di Chiara Balzarini
Lione: celebrazione francese
Salto ostacoli

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025

Tre cavalieri francesi su tre cavalli francesi nei primi tre posti del Gran Premio di Coppa del Mondo… in Francia!...

di Umberto Martuscelli
La bella vittoria di Guido Franchi
Salto ostacoli

Bedizzole: il trionfo di Guido Franchi

2 Novembre 2025

La vittoria del cavaliere dell'Esercito Italiano nel GP150

di Chiara Balzarini
Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025
Salto ostacoli

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025

Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers...

di Umberto Martuscelli
Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Equiratings: King Edward resta il re

Equiratings: King Edward resta il re
Salto ostacoli

Vogel e United Touch: sfida mondiale

Vogel e United Touch: sfida mondiale

In evidenza

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
Lione: celebrazione francese

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP