No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Cavallo al Sole 2023: presente e futuro della riabilitazione equestre

Cavallo al Sole 2023: presente e futuro della riabilitazione equestre

Quest’anno 'Cavallo al Sole' ha avuto un carattere speciale grazie ai progetti “Veterani In Sella” e “Cavalli & Friends", dedicato agli adolescenti

12 Giugno 2023
di Maria Cristina Magri
Cavallo al Sole 2023: presente e futuro della riabilitazione equestre

Cavallo al sole 2023

Roma, 12 giugno 2023 – Sabato 10 giugno, nell’incantevole cornice dell’Ippodromo Militare “Gen. C.A. Pietro Giannattasio”, sede
del comparto equestre dei Lancieri di Montebello, unità operativa di Cavalleria dell’Esercito Italiano e inquadrato nella Brigata “Granatieri di Sardegna”, si è svolto “CAVALLO AL SOLE”, l’evento annuale che ha chiuso le attività del Centro di Riabilitazione Equestre “Girolamo De Marco” ONLUS (CRE).

Quest’anno ha avuto un carattere speciale, prima di tutto perché tornato dopo due anni di stop forzato dovuto alla pandemia, e poi perché, oltre a tutti gli utenti del CRE, il saggio finale ha permesso a tutti i numerosissimi ospiti di conoscere anche due importanti progetti che il centro ha portato avanti quest’anno, il Progetto “Veterani In Sella” (VIS) in favore dei veterani dell’Esercito Italiano, e quello di “Cavalli & Friends”, dedicato agli adolescenti.

I due progetti, va sottolineato, hanno entrambi valenza scientifica, in quanto i dati raccolti saranno analizzati e valutati grazie alla collaborazione con il Gruppo Interventi Assistiti con Animali dell’Istituto Superiore di Sanità.

Il progetto VIS nasce grazie ad un protocollo d’intesa tra CRE e lo Stato Maggiore dell’Esercito.

L’obiettivo posto era quello di offrire ai Veterani dell’Esercito un percorso basato sul sostegno psicologico abbinato all’attività sportiva equestre che potesse contribuire a superare eventi e vissuti traumatici legati alle missioni svolte dai Veterani.

La fondamentale mediazione dei Cavalli, selezionati per questo progetto tra quelli che i Lancieri di Montebello mettono da anni a disposizione del CRE per le attività riabilitative, ha permesso di creare, tra i Veterani, un gruppo coeso e motivato.

I risultati si sono visti nel Carosello presentato durante la manifestazione, svolto in ottima integrazione con i cavalieri dell’Esercito del
Reggimento di Cavalleria della Capitale.

La cerimonia dell’alzabandiera, sulle note del Canto degli Italiani, eseguito dalla Fanfara a Cavallo dei Verdi Lancieri, ha dato il via all’importante manifestazione equestre.

Dopo il benvenuto del Colonnello Sebastiano Barbagiovanni Gasparo – Comandante dei Lancieri di Montebello e il discorso del Presidente del CRE – Dott. Patrizio Amore, è stata data lettura del comunicato di augurio e ringraziamento del Sottosegretario di Stato
alla Difesa – Senatrice Isabella Rauti che ha messo in risalto l’importanza del progetto VIS, unico in Italia e in Europa, non solo per i Veterani ma per i benefici tratti dalle famiglie dello stesso personale frequentatore.

Tra le numerosissime autorità presenti il Gen. C.A. Giovanni Fungo – Comandante delle Forze Operative Terrestri Comando Operativo Esercito e Decano per l’Arma di Cavalleria, il Gen. C.A. Mauro D’Ubaldi – Comandante Logistico dell’Esercito, il Prefetto Stefano Gambacurta – Vice Capo della Polizia di Stato.

Il primo cavaliere in campo è stato un giovanissimo utente del CRE proveniente dall’Ucraina, che ha portato nell’Ippodromo Militare i colori del suo paese.

Con la fattiva ed operosa collaborazione sia dei militari del Reggimento Lancieri di Montebello, che della Polizia di Stato, si sono succeduti di tutti gli utenti del CRE, suddivisi in gruppi, ognuno abbinato alla storia di un cavallo mitologico o “Favoloso”, come favolosi sono e sono sempre stati tutti i bambini, giovani ed adulti che hanno frequentato il CRE in oltre trenta anni di attività.

Altro interessante risultato presentato è stato quello del Progetto “Cavalli & Friends”, dedicato agli adolescenti ospiti della Comunità Terapeutica Madre Chiara Ricci, e sostenuto da European Culture and Sport Organization (EcosECOSECOS), gruppo attivo da molti anni nella promozione della salute mentale tramite l’attività motoria e lo sport.

I giovani di Cavalli & Friends, si sono cimentati sia in una gimkana a cavallo, che in una esibizione di Volteggio Equestre.

Da quest’anno infatti il Volteggio Equestre è diventata un’attività strutturata del CRE, nell’ottica di fornire agli utenti la più vasta disponibilità possibile di tecniche equestri da sperimentare, per realizzare la migliore relazione possibile con il cavallo e goderne i benefici.

Una solenne cerimonia di premiazione ha concluso la manifestazione.

Bambini, ragazzi e Veterani, tutti uniti dal cavallo, hanno ricevuto una coccarda con i colori del Centro di Riabilitazione.

Il Presidente Amore, ringraziando nuovamente tutti gli ospiti convenuti, ha consegnato una targa ricordo a chi, con le proprie
conoscenze, professionalità e uomini, supportano, contribuiscono allo sviluppo e all’implementazione delle attività del Centro.

Particolarmente sentita la cerimonia dell’ammainabandiera in cui i Veterani sono stati parte attiva.

Il Primo Maresciallo Ruolo d’Onore Giovanni Memoli accompagnato dal Primo Luogotenente Giampiero Monti, Medaglia d’Argento al Valor Militare hanno consegnato Il Tricolore al Comandante Logistico dell’Esercito con il forte sentimento di attaccamento al dovere e alle Istituzioni, il pensiero rivolto ai Veterani delle Forze Armate italiane e tutti coloro che, con la riabilitazione equestre, possano superare i propri limiti.

L’evento è stato presentato e raccontato magistralmente dalla voce di Nico Belloni, speaker affermato di numerosi eventi equestri nazionali ed internazionali.

Comunicato stampa

Tags: cavallo al sole crea reggimento lanceri di montebello veterani
Articolo Precedente

Dreweatts: Old Masters, British and European Art

Prossimo Articolo

A Pontremoli ‘Non Solo Horsemanship’ al Virgola Event

Della stessa categoria ...

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Riabilitazione Equestre

Stress post-traumatico: il cavallo aiuta

Stress post-traumatico: il cavallo aiuta
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP