ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | E’ nata l’Associazione nazionale allevatori razze equine e asinine italiane

E’ nata l’Associazione nazionale allevatori razze equine e asinine italiane

Un nuovo punto di riferimento per le razze equine ed asinine italiane

22 Maggio 2020
di
E’ nata l’Associazione nazionale allevatori razze equine e asinine italiane

Luca Marcora, foto Anareai

Parma, 22 maggio 2020 – Il 16 aprile 2020 è stata costituita ANAREAI, una nuova associazione nazionale allevatori che, attraverso la fornitura di assistenza tecnica e servizi per l’attività in allevamento, intende esser il nuovo punto di riferimento per tutti gli allevatori delle razze equine del Cavallo della Giara, di Monterufoli, Appenninico, Bardigiano, Catria, Ventasso, Merens, Delta, Knabstrupper, Lipizzano, Murgese, Napoletano, Pentro, Persano, Romano della Maremma Laziale, Salernitano, Sarcidano, Sanfratellano, Tolfetano, Pony di Esperia, ed asinine Asino dell’Amiata, Asinara, Martina Franca, Pantesco, Ragusano, Romagnolo, Sardo e Viterbese.

Non è stato facile unire tutte queste realtà diversissime e lontanissime tra di loro, ma raccogliendo le indicazioni del MIPAAF per l’aggregazione dei comparti di specie e per ottimizzare la sostenibilità economica degli investimenti dedicati, tale unione è stata raggiunta, non ultimo, anche soprattutto grazie all’entusiasmo degli allevatori ed alla loro volontà di coesione.

Agli allevatori di tutte queste 28 razze, saranno pertanto riservati assistenza e servizi tecnici che, principalmente attraverso la tenuta dei libri genealogici, il miglioramento genetico e le attività di caratterizzazione, studio e ricerca, garantiranno l’esistenza futura e la conservazione dei loro capi allevati.

A tal proposito, ANAREAI ha tra gli obbiettivi proprio il mantenimento delle biodiversità equine ed asinine italiane, che non hanno pari per numerosità e peculiarità in Europa, nonché la loro valorizzazione e diffusione, anche in considerazione dei legami che queste razze hanno con le zone di allevamento; più in generale, si può infatti parlare di diffusione della “cultura della biodiversità” non soltanto tra gli allevatori, ma anche tra gli utilizzatori ed i semplici appassionati del mondo del cavallo, per promuovere tali realtà ma anche tutto il territorio, il tessuto sociale, il turismo e le tradizioni culturali che sono legati ad esse.

Inoltre, tra gli obiettivi di ANAREAI, sanciti dal suo statuto consultabile sul sito, vi è anche la realizzazione di molteplici iniziative e manifestazioni promozionali, organizzate sia in Italia che all’estero per la diffusione delle 28 razze coinvolte, anche a dimostrazione dei progressi selettivi ottenuti con le attività di miglioramento genetico attuate.

ANAREAI potrà quindi essere, insieme alle altre 3 Associazioni nazionali già oggi detentrici dei rispettivi Libri Genealogici (ANACAITPR per il Cavallo Agricolo da TPR, ANACRHAI per il cavallo Haflinger e Noriker, ed ANAM per il cavallo Maremmano) la quarta associazione allevatori del comparto equidi nazionale, a completamento della rappresentanza di tutto il settore allevatoriale equino italiano.

Comunicato stampa Anareai

Tags: allevamento allevatori anareai equinbio luca marcora razze asinine razze equine
Articolo Precedente

Riccardo Boricchi: puntiamo al 5 giugno

Prossimo Articolo

Galoppo: ecco il convegno della Regina

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

cronaca

Anareai, a Verona “bellezza e passione allo stato puro”

Anareai, a Verona “bellezza e passione allo stato puro”

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP