No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni L’Italia si presenta all’appuntamento in Belgio dopo aver qualificato la squadra in tutte e quattro le classi d’età
    • Completo d’Europa: il regno delle prime volte... Tantissime prime volte hanno coinciso con altrettante edizioni dei Campionati d'Europa di completo, rendendone la storia ancora più affascinante
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni L’Italia si presenta all’appuntamento in Belgio dopo aver qualificato la squadra in tutte e quattro le classi d’età
    • Completo d’Europa: il regno delle prime volte... Tantissime prime volte hanno coinciso con altrettante edizioni dei Campionati d'Europa di completo, rendendone la storia ancora più affascinante
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Riccardo Boricchi: puntiamo al 5 giugno

Riccardo Boricchi: puntiamo al 5 giugno

L’uomo che ha nelle mani le chiavi di due formidabili organizzazioni agonistiche come quelle di Arezzo e di San Giovanni in Marignano guarda con ottimismo alla ripresa delle competizioni del nostro sport

22 Maggio 2020
di Umberto Martuscelli
Riccardo Boricchi: puntiamo al 5 giugno

Una panoramica dell'Arezzo Equestrian Centre

Bologna, venerdì 22 maggio 2020 – Riccardo Boricchi è uomo che bene conosce tutte le problematiche inerenti l’organizzazione di manifestazioni agonistiche: nelle sue mani da questo punto di vista ci sono due centri importanti come quello di Arezzo (l’Arezzo Equestrian Centre) e di San Giovanni in Marignano (l’Horses Riviera Resort). Il blocco dell’attività agonistica dovuto alla pandemia del Covid-19 è scattato proprio quando ad Arezzo stava per partire il tradizionale e grandioso Toscana Tour…

«Il problema più grande l’abbiamo avuto proprio con Arezzo. Eravamo pronti per partire il con il nostro evento per eccellenza, cioè il Toscana Tour, quando c’è stato il blocco di tutte le attività. Avevamo già mille cavalli per ciascuna delle prime tre settimane, e avevamo anche sostenuto importanti investimenti».

Anche San Giovanni ne avrà risentito…

«Sì, però lì la stagione è più spostata verso l’estate e quindi speriamo davvero che all’inizio di giugno si possa ricominciare. Poi lì avevamo eventi anche di volteggio e dressage… Insomma, c’è stato uno scombussolamento generale che ci ha creato grandi problemi di carattere economico».

Intanto le corse in ippodromo possono riprendere, ma non ancora i concorsi ippici.

«In teoria dovremmo poter sperare che anche noi ci si possa adeguare a questa ripresa dell’ippica. I nostri due centri sono pronti per una ripartenza che io con tutto il cuore mi auguro possa avvenire il fine settimana compreso tra il 5 e il 7 giugno quando potremmo avere il primo nazionale ad Arezzo ed eventualmente anche a San Giovanni».

Il vostro calendario eventualmente cambierebbe?

«In un certo senso sì perché di solito nel mese di luglio Arezzo teneva un profilo un po’ più basso, diciamo: un po’ a causa del Toscana Tour terminato non da molto, un po’ perché quello è un periodo più caratterizzato da San Giovanni… Ma questa volta la situazione è diversa, e credo che anche Arezzo in luglio avrà manifestazioni di alto livello».

San Giovanni come potrebbe ripartire?

«I concorsi internazionali programmati in calendario nelle prime due settimane di luglio sono confermati e li faremo sicuramente: perché mi auguro davvero che il 3 di giugno si possa ricominciare».

Lei sembra quindi molto ottimista…

«Io intanto penso che il presidente della Fise Marco Di Paola stia facendo un ottimo lavoro anche dal punto di vista della comunicazione con il ministero. Bisogna ripartire entro i primi giorni di giugno. Noi siamo pronti: proprio oggi, tra l’altro, abbiamo ad Arezzo uno stage con il tecnico federale Marco Porro al quale stanno partecipando tutti i più importanti cavalieri della Toscana, inoltre già dalla settimana scorsa stiamo facendo sia su Arezzo sia su San Giovanni dei training per dare la possibilità ai cavalieri sia amatori sia professionisti di… riaffilare le armi, diciamo. Siamo pronti, insomma. Contiamo naturalmente anche sugli aiuti che ci potranno dare sia la Fise sia il governo… ».

Bisognerà guardare anche a quello che succede in Europa, oltretutto.

«Ecco, questa è una cosa sulla quale mi permetto di dire che bisogna stare molto attenti, e mi rivolgo sia alla Fise sia a tutti noi addetti ai lavori. Le manifestazioni internazionali all’estero stanno ripartendo in maniera abbastanza rapida e non vorrei che noi si corra il rischio di essere gli ultimi della fila, perché oltre a perdere i cavalieri stranieri potremmo perdere anche gli italiani… Per i cavalieri che stanno al nord infatti è facilissimo andare all’estero. Bisogna stare molto attenti a questo, dialogare con la Fei: per fortuna in Fise abbiamo persone che lo sanno fare benissimo».

Tags: arezzo equestrian centre horses riviera resort riccardo boricchi salto ostacoli
Articolo Precedente

Di Paola: Regole uguali per tutti

Prossimo Articolo

E’ nata l’Associazione nazionale allevatori razze equine e asinine italiane

Della stessa categoria ...

Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!
Salto ostacoli

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025

L’Italia si presenta all’appuntamento in Belgio dopo aver qualificato la squadra in tutte e quattro le classi d’età

di Umberto Martuscelli
Steve Guerdat si ferma
Salto ostacoli

Steve Guerdat si ferma

17 Settembre 2025

Il fuoriclasse elvetico ha dovuto sottoporsi a un secondo intervento chirurgico a causa dell’ernia del disco dopo quello dello scorso...

di Umberto Martuscelli
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025

Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale...

di Umberto Martuscelli
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Tanno, storia a disegni di Ferretti & Petrucci

Tanno, storia a disegni di Ferretti & Petrucci

In evidenza

Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025
Completo d’Europa: il regno delle prime volte…

Completo d’Europa: il regno delle prime volte…

17 Settembre 2025
Steve Guerdat si ferma

Steve Guerdat si ferma

17 Settembre 2025
A Parigi la moda è a cavallo

A Parigi la moda è a cavallo

17 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP