No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Enea Stallone Ferroni: il perchè di un nome

Enea Stallone Ferroni: il perchè di un nome

Enea Stallone Ferroni è a Cremona per partecipare all'Irha Derby 2024 di Reining con il suo Apache Joe Cody nella categoria Promo di Parareining: pronti a fare il tifo per lui?

29 Marzo 2024
di
Enea Stallone Ferroni: il perchè di un nome

Enea Stallone Ferroni, il suo trainerAhmad Deljooye Sabeti e Apache Joe Cody pronti per entrare in campo

Guastalla, 29 marzo 2024 – Ci sono persone che ti costringono a guardare al di là: al di là di un problema, al di là di una scomodità, al di là di una difficoltà – che a volte sembra loro, ma nvece più spesso è solo nostra.

Enea Stallone Ferroni è una di queste persone. Convive con una tetraparesi spastica da quando è nato, si muove su una carrozzina e la sua condizione influisce anche sull’articolazione delle parole.

Ma i pensieri di Enea filano dritti e precisi come una freccia, sempre, e come tante persone per cui parlare è un po’ più difficile del normale sceglie molto bene le parole con cui esprimersi.

Una lezione preziosa, in un mondo dove dire o scrivere la prima cosa che passa per la testa è sin troppo facile. E causa spesso una quantità di problemi, dolori e litigi (vedi commenti social indiscriminati, per dirne una).

Eppure c’è una parola che lo riguarda capace di mettere sempre un po’ a disagio chi lo incontra, specialmente le prime volte: quello ‘Stallone’ lì, tra nome e cognome.

Al di là dello stretto significato originario è uno di quesi sostantivi spesso usati in modo un po’ triviale, goliardico, ma generalmente evitati con cura dagli animi più delicati quando non strettamente richiesto.

Il nostro Enea lo vuole sempre ricordare, ne ha fatto parte integrante del suo brand. E ormai quello ‘stallone’ lo identifica tanto quanto il nome proprio, alla fine è riuscito a farci pensare a lui come Eneastalloneferroni, tutto attaccato.

Come mai tiene tanto a questo nickname, che potrebbe risultare anche un po’ scomodo?

Glielo abbiamo chiesto direttamente, perché è solo lui che sa davvero il perché.

“Ho sempre avuto la passione per il cavallo, da quando sono bambino, e con il passare del tempo questa passione è diventata anche qualcosa di più” ci spiega Enea.

“Frequentavo un maneggio con un mio amico dove c’era una ragazza, una allieva  che era sempre molto attenta a me perché sono disabile, su una carrozzina. E il mio amico a un certo punto  le ha detto ‘Ma perché guardi sempre  lui?’, e io ho risposto ‘Perché sono più bello!’. E allora lui ha fatto una battuta, ‘Eh sì, Enea è uno stallone!’: tutti si sono messi a ridere. Ho capito che quella parola, quel soprannome mi aiuta a rompere il ghiaccio con le persone grazie a una risata, e ha preso sempre più piede”.

‘Stallone’: una parola che sembra poco elegante in certi contesti e invece ha una sua funzione ben precisa.

Portare in un attimo a capire che su quella carrozzina c’è un uomo che non solo è una persona intelligente, determinata, di sensibilità fine, ma è anche ironico e brillante. E conosce molto bene il potere che ha una risata nello stemperare tensioni e e disagi.

“Mi aiuta a superare quella barriera che si pone sempre quando incontro persone nuove: quando sentono ‘Stallone’ sorridono, si aprono e parlano con me”, continua Enea.

Ora non solo sta migliorando le strutture del suo piccolo ranch, ma da oggi è a Cremona per partecipare all’Irha Derby 2024 di Reining con il suo meraviglioso Apache Joe Cody, nella categoria Promo di Parareining.

Sapete per chi dovete fare il tifo adesso: per EneaStalloneFerroni, da dire tutto attaccato!

Enea è laureato in Scienze e tecniche Equine alll’Università di Parma, ha un talento motivazionale notevole che mette a disposizione degli altri anche tramite conferenze e dibattiti.

Per conoscerlo meglio potete guardare i filmati che pubblica sul suo canale Youtube: ascoltare quello che dice non è mai tempo perso, ve lo possiamo garantire.

Tags: disabilita enea stallone ferroni inclusione parareining
Articolo Precedente

Gabriel Garko e la sua grande passione per i cavalli

Prossimo Articolo

Il Gran Premio Italia 2024

Della stessa categoria ...

Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Buon ponte Mokie, 40 anni da star
People & Horses

Buon ponte Mokie, 40 anni da star

28 Luglio 2025

Un Purosangue Arabo di 40 anni era il cavallo più anziano al mondo: si chiamava Mokie, era nato nel ranch...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

enea
People & Horses

A cavallo dei limiti: che abbiamo noi, Enea

A cavallo dei limiti: che abbiamo noi, Enea
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP