ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Taraschi nuovo presidente Fitetrec Ante Lazio: benessere del cavallo al primo posto

Taraschi nuovo presidente Fitetrec Ante Lazio: benessere del cavallo al primo posto

Attenzione a benessere del cavallo, turismo equestre, giovani, formazione, razze autoctone: questi i punti al centro del programma proposto da Francesco Taraschi, nuovo presidente del comitato Lazio di Fitetrec Ante

21 Agosto 2021
di
Taraschi nuovo presidente Fitetrec Ante Lazio: benessere del cavallo al primo posto

Francesco taraschi è il nuovo presidente di Fitetrec Ante Lazio

Roma, 21 agosto 2021 – Tra Lucifero e vacanze la notizia è passata un po’ sottotraccia, ma ci piace  metterla in evidenza anche se il tutto è avvenuto a fine luglio.

Parliamo della elezione a presidente della Fitetrec Ante Lazio di Francesco Taraschi: addestratore di professione, Taraschi ha chiarito da subito i punti chiave del programma del suo mandato.

Pubblichiamo di seguito il suo discorso all’Assemblea elettiva che lo ha scelto e gli auguriamo un buonissimo lavoro.

“Un saluto iniziale va a questa Assemblea rappresentante i Circoli del Lazio, che ha voluto confermare la mia candidatura a Presidente Regionale. La ringrazio per la fiducia accordata di lasciarsi guidare nei prossimi quattro anni assieme al Consiglio appena eletto.

Ringrazio il Commissario straordinario Giampietro Magagnini del lavoro fatto in questo periodo per il Comitato Regionale Lazio.

Una Regione complessa ma fondamentale e indispensabile nel contesto nazionale. 120 Centri affiliati/aggregati, 3.300 Cavalieri tesserati annualmente, circa 5.000 Tessere temporanee, tra 12 e 16 è il numero dei campionati regionali  generalmente svolti. Serve una squadra numerosa e coesa per poter guidare verso nuovi traguardi il Comitato Lazio.

La forza e la voce dei Presidenti dei circoli, dei tecnici, dei cavalieri, dei tesserati , credo, potrà aggiornare, migliorare, consolidare e colmare alcune lacune fondamentali e basilari per un percorso di rinnovo della Federazione. Ma solo se ci si metterà in discussione nei valori e nel rispetto comune.

La nostra federazione ha un immenso valore aggiunto nello scenario del mondo equestre italiano ed è ciò che è scritto nello Statuto al Titolo 1 ” Costituzione e Scopi”. Attraverso di esso c’è un ampio spazio di sviluppo di ognuno come singolo individuo nelle discipline ludico/agonistiche, nel turismo equestre, nel TREC, nell’interesse per l’ambiente e nella sua protezione, nella crescita culturale di conoscenza e contatto con la Natura, nel campo dell’equitazione per disabili e della riabilitazione equestre, nel permettere e facilitare le relazioni fra gli appassionati di questo sport.

Credo che nei momenti di dubbio e buio normativo o di perdita di obiettivi personali bisognerebbe tornare alle origini. Leggendo con attenzione il nostro Statuto si riesce di nuovo a rientrare in uno stato di consapevolezza sia normativa, sia motivazionale.

Ognuno di noi ha diritti e doveri da rispettare, nello Statuto e nei Regolamenti essi sono ben identificati.

Se li condividiamo e li rispettiamo ci permetteranno di lavorare all’interno di regole le quali, appunto, regolano e pianificano evitando interpretazioni e diverbi.

Cosa vorrei iniziare a proporre come persona che ha vissuto la Federazione dall’esterno, ma ascoltando e vedendo problematiche su cui si dovrebbe investire e migliorare a benefico dei giovani, dei cavalli, dello sport e del turismo equestre.
  • sicuramente partire da una nuova e necessaria visione di benessere del cavallo
  • sviluppo del turismo equestre nella nostra regione e collaborazioni strette con altre regioni
  • investire sul vivaio giovani allievi
  • sviluppo della riabilitazione equestre
  • formazione degli istruttori necessaria e indispensabile
  • sviluppo e formazione degli Addestratori e dei Maniscalchi
  • formazione e sostegno ai giudici
  • formazione e riorganizzazione Segreterie di concorso
  • istituzione tavoli di confronto e di lavoro delle varie discipline
  • sviluppo dell’utilizzo del cavallo autoctono
  • ricerca finanziamenti e sponsor
Credo profondamente nel lavoro e nell’interazione della squadra, del rispetto del singolo, nell’importanza del modo di pensare e vedere le cose. Nella perseveranza attuativa di un progetto, nell’ascolto e nella ponderata risposta, nel riconoscimento del carisma dell’altro, che attraverso la delega si genera libertà di espressione e accrescimento.

Questi possono rimanere solo pensieri o ideologie personali, io, le porterò avanti sperando diventino base di partenza e condivisione del Consiglio e dei Referenti a vantaggio della Federazione, dello Sport, dei Giovani e dei Cavalli.

Grazie,

Francesco Taraschi”.

Dal sito Fitetrec Ante Lazio

Tags: elezioni fitetrec ante francesco taraschi lazio presidente razze autoctone turismo equestre
Articolo Precedente

Chi non vorrebbe una nonnina così…

Prossimo Articolo

Montegiorgio: una domenica di grandi emozioni

Della stessa categoria ...

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane
Eventi

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025

Iniziative di pregio a Fieracavalli. Venerdì 7 novembre 2025, ore 12.00 Stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Padiglione...

di Redazione Cavallo Magazine
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Endurance

Endurance con il sole a Torre Guaceto

Endurance con il sole a Torre Guaceto

In evidenza

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
Lione: celebrazione francese

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP