No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Pisani: Riccardo e Andrea, insieme per l’Italia Mai prima d’ora nella storia del salto ostacoli italiano un padre e un figlio avevano affrontato il Campionato d’Europa di salto ostacoli nello stesso anno
    • Incendi, allevamenti bradi, cavalli preziosi ma...c'è un 'ma' Gli allevamenti di cavalli bradi e semi-bradi contribuiscono a contenere gli incendi e a migliorare la biodiversità dell'ambiente
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Pisani: Riccardo e Andrea, insieme per l’Italia Mai prima d’ora nella storia del salto ostacoli italiano un padre e un figlio avevano affrontato il Campionato d’Europa di salto ostacoli nello stesso anno
    • Incendi, allevamenti bradi, cavalli preziosi ma...c'è un 'ma' Gli allevamenti di cavalli bradi e semi-bradi contribuiscono a contenere gli incendi e a migliorare la biodiversità dell'ambiente
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Con tutto il trasporto: la fiducia e il rispetto

Con tutto il trasporto: la fiducia e il rispetto

Approfondiamo i 5 suggerimenti di Francesco Taraschi per un più agevole e semplice trasporto dei nostri cavalli: il primo riguarda la fiducia e il rispetto

21 Ottobre 2020
di
Con tutto il trasporto: la fiducia e il rispetto

Oltre che principe di Galles, gentiluomo anche con i cavalli: Carlo d'Inghilterra sa come avvicinare un pony puntando su fiducia e rispetto - Photo EPA/DAVID MOIR AUSTRALIA AND NEW ZEALAND OUT

Bologna, 21 ottobre 2020 – Ve lo avevamo promesso due settimane fa, ed eccoci a onorare la nostra parola.

Con l’addestratore Francesco Taraschi approfondiremo brevemente i suoi suggerimenti per una migliore gestione del cavallo in generale e nel momento del trasporto in particolare: cominciamo dal primo, come si costruisce con i nostri cavalli un rapporto di fiducia e rispetto.

Si tratta, come ben specifica lui stesso, di semplici suggerimenti.

Temi da sottolineare, approfondire e sviluppare: utilissimi, crediamo, come spunti per migliorare noi stessi e crescere nella consapevolezza del rapporto che abbiamo con questi compagni di vita così speciali.

La parola a Taraschi, quindi: come instaurare un rapporto di Fiducia con il nostro cavallo?

“Sicuramente l’amore per questo essere vivente è la base di tutto. Ci permette di avvicinarci con il dovuto Rispetto, inteso come accettazione della sua individuale identità riconoscendolo come essere senziente, questo modo di approcciarsi lo rende parte di noi”.

Fiducia significa mettersi nelle mani degli altri e non è una cosa facile ed è quello che noi chiediamo, alle volte per loro diventa irrinunciabile (sopravvivenza). Ma è anche una scommessa a mettersi in relazione con un’ altro essere e quante volte se lo chiederanno o vivranno un disagio cambiando proprietario e stile di vita. Pensate non si domanderanno sarà affidabile, non mi abbandonerà mai e sarà fedele, sarà soddisfatto di quello “che sono”? Io personalmente credo e sento che queste sono le domande che si fanno prima di donarci la loro Fiducia!

Ma come rapportarsi nel modo corretto e pratico?

“Accedendo al box o nel paddok si dovrebbe avere un atteggiamento di presentazione porgendo il dorso della mano e semplicemente aspettare  di essere riconosciuti, di porre attenzione allo spazio in cui si entra. Tenendo a mente che è e rimane sempre il territorio ove il cavallo vive 24 ore su 24, concentrandoci su quella che sarà la nostra richiesta, senza urlare, irruenza o atteggiamento di dominanza, avvicinandosi con calma e presenza. Aspettando che il cavallo si volti o venga verso di noi senza precipitarsi ad acchiapparlo, offrire del cibo per farlo venire da noi solo se si presentino condizioni di stress e non per nostra comodità”.

Già queste poche cose pongono l’animale in un atteggiamento di fiducia nei nostri confronti.

“Prima di caricare un cavallo, soprattutto le primissime volte consiglio sempre di prendersi il tempo necessario ( considerandolo tempo di addestramento) iniziando con una buona sessione di grooming eseguita in modo confortevole. Magari incorporando alcuni TTouch (riducono lo stress) che permettono al cavallo di conoscere la persona fidandosi di lui, allo stesso tempo ci dà la possibilità di scendere al suo livello energetico, di capirne lo stato emozionale e del suo stato fisico attuale. Proiettando già queste conoscenze verso il momento del carico avremo spunti per risolvere eventuali problematiche durante l’operazione”.

“Attraverso il Metodo Tellington TTouch”, continua Taraschi, “si può insegnare al cavallo a rimanere sereno nelle fasi di pulizia, attraverso i Touch (tocchi) e lo scambio di energia si entra in una comunicazione interspecifica, iniziando così un rapporto fiduciario di profondo dialogo….riduzione dello stress e comunicazione nel binomio migliorano l’equilibrio fisico, mentale ed emozionale a tutto vantaggio del benessere e della gestione del vostro cavallo, avrete quindi un essere pronto ad Apprendere!”.

Se riusciremo a rispettare i suoi tempi di apprendimento, le sue esigenze, rinforzandogli l’autostima attraverso la valorizzazione delle qualità, trasmettendo dal nostro cuore il senso di profonda Gratitudine (accettazione e riconoscenza) per quello che ci dona come essere e compagno, apriremo nuove vie di comunicazione ed infinite possibilità.

Change your Mind, Change your Horse!

Appuntamento alla prossima settimana: dopo l’importanza di fiducia e rispetto (anche) per il trasporto dei nostri cavalli, sarà la volta di autocontrollo e abilità cognitiva.

Il tema è uno di quelli molto sentiti da voi lettori, vedi dal nostro sondaggio sulla pagina Instagram di Cavallo Magazine.

Tags: addestramento carlo inghilterra emergenza francesco taraschi royals trasporto cavalli ttouch
Articolo Precedente

Campionato del Mondo singoli di Pau: forza Azzurri!

Prossimo Articolo

Verso un Gran Premio Lotteria stellare

Della stessa categoria ...

Incendi, allevamenti bradi, cavalli preziosi ma…c’è un ‘ma’
Commenti

Incendi, allevamenti bradi, cavalli preziosi ma…c’è un ‘ma’

7 Luglio 2025

Gli allevamenti di cavalli bradi e semi-bradi contribuiscono a contenere gli incendi e a migliorare la biodiversità dell'ambiente

di Maria Cristina Magri
Equus Inter Lumina, cavalli ponte di culture e storia
Cultura equestre

Equus Inter Lumina, cavalli ponte di culture e storia

6 Luglio 2025

Nel cuore della Sicilia, con epicentro nel Parco Archeologico di Morgantina, apre la mostra diffusa di Gustavo Aceves, dove i...

di Liana Ayres
Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro
Etologia & Benessere

Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

5 Luglio 2025

Che farebbero d'estate con questo caldo torrido i cavalli, se potessero?...una possibilità è questa, con un pascolo a disposizione

di Maria Cristina Magri
Salivazione indotta: la Fei dice no
Sport

Salivazione indotta: la Fei dice no

4 Luglio 2025

Dal 1 luglio è in vigore l'articolo 1004.4 del regolamento veterinario. La Fei sanziona l'impiego di sostanze di qualsiasi tipo...

di Liana Ayres
Horse Angels e il caldo: lettera aperta al Ministero
Etologia & Benessere

Caldo da morire…

4 Luglio 2025

Il vademecum per il cavallo atleta e il suo benessere quando fa caldo. Accorgimenti indispensabili elaborati dagli esperti della FISE...

di Redazione Cavallo Magazine
I Kundudo dell’Etiopia: gli altri cavalli selvaggi d’Africa
Cultura equestre

I Kundudo dell’Etiopia: gli altri cavalli selvaggi d’Africa

4 Luglio 2025

Regni, imperi e colonie passano: loro continuano a resistere, forse, sull'amba del Kundudo

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
Salto ostacoli

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

In evidenza

Pisani: Riccardo e Andrea, insieme per l’Italia

Pisani: Riccardo e Andrea, insieme per l’Italia

7 Luglio 2025
Incendi, allevamenti bradi, cavalli preziosi ma…c’è un ‘ma’

Incendi, allevamenti bradi, cavalli preziosi ma…c’è un ‘ma’

7 Luglio 2025
Nina Baltromei vince il Deutsches Derby e fa la storia!

Nina Baltromei vince il Deutsches Derby e fa la storia!

7 Luglio 2025
Campionato d’Europa giovanile: si parte!

Campionato d’Europa giovanile: si parte!

7 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP