No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo Il grande evento dal 18 al 21 settembre prossimo a Bienheim Palace avrà la nostra testata come riferimento per l'Italia: interviste, contenuti esclusivi, news, curiosità e approfondimenti dei nostri esperti su sito e social
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo Il grande evento dal 18 al 21 settembre prossimo a Bienheim Palace avrà la nostra testata come riferimento per l'Italia: interviste, contenuti esclusivi, news, curiosità e approfondimenti dei nostri esperti su sito e social
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Francesco Baracca, il cavaliere del cielo

Francesco Baracca, il cavaliere del cielo

Il cavallino rampante di Francesco Baracca fu leggermente modificato da Enzo Ferrari, che gli girò la coda all'insù: scaramanzia?

30 Marzo 2023
di
Francesco Baracca, il cavaliere del cielo

Francesco Baracca a Tor di Quinto, foto Museo Baracca

Bologna, 30 marzo 2023 – Vi è piaciuto il docu-film di ieri sera su Rai1?

Parliamo di ‘I Cacciatori del del Cielo’ dedicato alla vita (e alla morte) di Francesco Baracca, uno dei pionieri dell’aviazione italiana, e andato in onda nel centenario della costituzione della nostra Aeronautica Militare.

Dell’anniversario ci siamo accorti anche noi ‘cavalcanti’, perché lo hanno ricordato in tanti tra i nostri migliori rappresentanti dell’equitazione sportiva che portano la divisa dell’Aeronautica.

Vedi Giulia Martinengo Marquet e Francesca Arioldi, solo per fare due nomi.

Ma che c’entra Baracca con l’equitazione, dirà qualcuno?

Perché prima di diventare un asso dell’aviazione, Francesco Baracca era un ufficiale di Cavalleria che amava davvero l’equitazione, si da quando era bambino.

L’Asso degli Assi, Francesco Baracca

Nel 1909 dopo l’Accademia Militare di Modena  entrò come sottotenente nel 2° Reggimento Piemonte Reale, quindi avendo ottenuto il massimo dei voti in questa disciplina si meritò la scuola di specializzazione a Pinerolo.

Ma negli anni immediatamente precedenti la 1° Guerra Mondiale tanti ufficiali di cavalleria, ‘l’arma intrepida e intraprendente’, si convertirono all’arma alata. Anche perché gli scopi tattici (esplorazione principalmente) erano molto simili.

Così fece Baracca nel 1912, e dal 1917 il cavallino rampante del Piemonte Cavalleria divenne l’insegna che portava sulla carlinga del suo aereo. Ma è da notare che anche durante la guerra lui si portò sempre dietro, ovunque fosse distaccato, i suoi cavalli per poterli montare regolarmente.

Durante il conflitto mondiale l’aviatore-cavaliere di Lugo di Romagna abbatté 34 aerei nemici, un record mai raggiunto da nessun

Lo stemma di Piemonte Reale portava il cavallino rampante d’argento (cioè bianco) su campo rosso.

altro pilota italiano: ma venne a sua volta abbattuto nel giugno del 1918, poco prima della fine delle ostilità.

Da lì iniziò la leggenda del cavallino rampante, che la madre di Francesco Baracca suggerì come simbolo e porta fortuna a Enzo Ferrari.

E chissà se non fu per scaramanzia che il Drake ne cambiò leggermente la sagoma, disegnandolo con la coda verso l’alto.

Per la cronaca: Ferrari lo era, scaramantico, eccome.

Comunque, anche nel caso abbiate visto il film di ieri sera interpretato da Rosario Fiorello, date un’occhiata al sito ufficiale del Museo Baracca: è molto interessante e ben fatto.

Se ve lo siete perso, invece, lo trovate qui in streaming.

Francesco Baracca accanto al suo caccia SPAD S.XIII, foto da Wiki Commons
Tags: aeronautica francesco baracca lugo di romagna museo baracca romagna
Articolo Precedente

EEF: arrivano i webinar per la sostenibilità

Prossimo Articolo

La riapertura in grande stile di San Siro

Della stessa categoria ...

AAA proprietario cercasi
People & Horses

Una scelta che fa discutere

20 Agosto 2025

Che cosa fare di Chicago dopo la sua morte? La scelta è stata onere della sua amazzone appena 13enne. Che...

di Liana Ayres
Purosangue e fratture: lo studio Hisa
Cultura equestre

Tendini: quando le cellule invecchiano…

20 Agosto 2025

Uno studio congiunto tra diverse università britanniche sta analizzando quali siano le cellule che per prime portano all’invecchiamento dei tendini...

di Liana Ayres
Addio a Paolo Angioni
People & Horses

Addio a Paolo Angioni

20 Agosto 2025

Ci ha lasciato domenica scorsa un uomo che rappresenta una parte fondamentale della storia e dello sviluppo dello sport equestre...

di Umberto Martuscelli
Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!
People & Horses

Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!

20 Agosto 2025

Piccolo ma tosto: è Cruachan IV, caporale e mascotte del Royal Regiment of Scotland...e forse un po' anche veggente

di Maria Cristina Magri
Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta
People & Horses

Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta

20 Agosto 2025

Gran successo di pubblico il 3 agosto 2025 del Gran Galà del Centro “Arte Equestre Castelli Adragna” con la partecipazione...

di Redazione Cavallo Magazine
Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia
People & Horses

Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

19 Agosto 2025

La vita sportiva di questi due formidabili fuoriclasse si è svolta lungo un cammino condiviso e a volte perfino comune...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

50 sfumature di nero

50 sfumature di nero
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

In evidenza

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

20 Agosto 2025
Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

20 Agosto 2025
AAA proprietario cercasi

Una scelta che fa discutere

20 Agosto 2025
Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera

Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera

20 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP