ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli ALIZEE FROMANT VERONA FIERACAVALLI 2019 FOTOGRAFIA DI BARBARA ROPPO Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO dell’Arte Equestre Italiana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli ALIZEE FROMANT VERONA FIERACAVALLI 2019 FOTOGRAFIA DI BARBARA ROPPO Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO dell’Arte Equestre Italiana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Giornata internazionale delle persone con disabilità: cosa pensa Giulio Tronca

Giornata internazionale delle persone con disabilità: cosa pensa Giulio Tronca

Disabilità: impegniamoci a rimuovere gli impedimenti che possono limitare o escludere le persone disabili nella loro ricerca di vita

3 Dicembre 2020
di Giulio Tronca
Giornata internazionale delle persone con disabilità: cosa pensa Giulio Tronca

La grinta di Giulio Tronca alla guida. I driver con disabilità possono contare sull'aiuto del groom per spingere il freno, tutto il resto è nelle loro mani. Foto Maurizio e Desireé Morbis

Vicenza, 3 dicembre 2020 – “La Giornata internazionale delle persone con disabilità è stata proclamata nel 1981 con lo scopo di promuovere i diritti e il benessere dei disabili.

Dopo decenni di lavoro delle Nazioni Unite, la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, adottata nel 2006, ha ulteriormente promosso i diritti e il benessere delle persone con disabilità, ribadendo il principio di uguaglianza e la necessità di garantire loro la piena ed effettiva partecipazione alla sfera politica, sociale, economica e culturale della società “.

Questo recita la pagina web dell’Onu sul tema che si celebra oggi.

Io, Giulio, oggi 3 dicembre vorrei che tutte le persone che vivono con una qualche disabilità potessero avere molte ore della loro giornata in cui non pensano al loro stato ma a ciò che loro interessa.

Io, Giulio, oggi vorrei che queste persone si potessero interessare a tutto ciò che la vita, la natura, le altre persone possono offrire.

Tra le tante cose che la vita mi ha offerto ho amato di più VIAGGIARE, AMARE e STARE CON LE PERSONE, LAVORARE, STARE NELLA NATURA, CONOSCERE ed APPROFONDIRE, FARE SPORT e FATICA, MANGIARE e CUCINARE, ESSERE RESPONSABILE.

Ho percorso i primi 54 anni della mia esistenza cercando di soddisfare questi miei amori nel migliore modo possibile per le mie origini, capacità, possibilità

Se tornassi indietro rifarei il 95% di quello che ho fatto.

Gli ultimi 12 anni ho avuto come amica la mia paraplegia ed ho dovuto ritornare a capire quali erano gli amori che la vita mi offriva e che la mia nuova condizione mi permetteva di soddisfare.

Se rileggo quelle paroline maiuscole che ho scritto tre capoversi sopra (VIAGGIARE, AMARE…) devo dire che la vita ha continuato ad offrirmele; è la mia nuova condizione che me le ha fatte vivere in modo diverso e a volte me le rende difficili o impossibili.

Ma la vita non è facile per nessuno e comunque comporta sempre sacrifici ed impegno per il raggiungimento del risultato sperato.

Io, Giulio, vorrei che il 3 dicembre questo “…promuovere i diritti e il benessere dei disabili” significasse permettere alle persone con disabilità di “avere molte ore della loro giornata in cui non pensano al loro stato ma a ciò che loro interessa.”
Saranno comunque loro a gestirsi queste ore, ma tutta la società deve impegnarsi a rimuovere gli impedimenti che possono limitare o peggio escludere le persone disabili nella loro ricerca.

Questa è vera inclusione e accoglienza.

Chi è Giulio Tronca – Vive a Vicenza, è istruttore di attacchi e paradriving, paradriver egli stesso.

Tags: 3 dicembre attacchi giornata disabilità giulio tronca paradriver
Articolo Precedente

Addio Loris Abate, genio della moda e grande appassionato di cavalli

Prossimo Articolo

Si può fare! È l’abilità che conta…

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia
Endurance

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025

Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto...

di Redazione Cavallo Magazine
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

La lunga corsa a cavallo per i Diritti Umani: Ben e Tsedeq

La lunga corsa a cavallo per i Diritti Umani: Ben e Tsedeq

In evidenza

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP