ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Haflinger: i campioni di Fieracavalli Verona 2021

Haflinger: i campioni di Fieracavalli Verona 2021

All’interno del primo weekend di Fieracavalli a Verona, ANACRHAI ha concentrato tutte le proprie attività Nazionali, appuntamenti molto sentiti e attesi

30 Novembre 2021
di Anacrhai
Haflinger: i campioni di Fieracavalli Verona 2021

Haflinger a Fieracavalli

Verona, 30 novembre 2021 –  All’interno del primo week end di Fieracavalli a Verona, ANACRHAI ha concentrato tutte le proprie attività Nazionali, appuntamenti molto sentiti e attesi quali il 4° Campionato Nazionale Puledri e la 82° Mostra Nazionale del Cavallo Haflinger.

Ovviamente, nel contesto Mipaaf delle razze Italiane ANACRHAI si è come di consueto inserita nella promozione dedicata al comparto, con Haflinger Folie il nostro spettacolo promozionale e nell’uscite giornaliere del Carosello Italiano di AIA, nonchè nelle finali del Galà Italiano.

Oltre che ovviamente implementare i rilevamenti dati PSRN Equinbio.2 e la promulgazione di tutto il programma genetico ed esso collegato.

Sono stati rilevati redatti e compilati per tutti i soggetti iscritti a catalogo, i dati relativi a: Body Condition Score (BCS), rilevamento carattere e temperamento, il rilevamento fenotipico di arti e appiombi, pastoia, dimensioni dello zoccolo, ecc.. nonché il questionario fattrici.

Questa porzione finale del 2021 ci ha regalato una Fiera particolare, sicuramente resa difficoltosa della situazione pandemica dalla quale speriamo di essere in uscita, ma comunque ricca di avvenimenti e di buone indicazioni.

Il Giovedì ed il Venerdì sono stati i giorni dedicati ai puledri nati 2021 dove si sono presentati al Campionato Nazionale Puledri, giunto alla quarta edizione, 17 giovani soggetti tra maschi e femmine.

La maggior parte dei puledrini iscritti erano stati campioni e riserve dei vari campionati puledri nelle manifestazioni estive ed autunnali svoltesi nei maggiori raduni in tutta la penisola.

E’ stato quindi un momento molto importante che ha confrontato l’apice della selezione con una rappresentanza numericamente forse non straordinaria, ma esemplificativa della qualità e della rappresentatività territoriale.

Da Potenza a Grosseto a Roma a Forlì, passando dalle zone a maggior densità quali Sondrio, Bergamo e Brescia, Verona e Trento, senza tralasciare la zona d’origine: Bolzano.

I fascioni di Campioni Nazionali sono state assegnati per i maschietti a NICOLA – E di Giovanni Fognini di Morbegno (SO) puledro figlio dello stallone Nouvelle e della fattrice Venusya da Noend – Q, dotato di struttura notevole che fa ben sperare per il futuro.

Sua riserva è stato il puledro BENZ – E figlio dello stallone Blitz- U e della fattrice Tina da Sevruga, anch’esso soggetto molto qualitativo.

Nelle Femmine ha primeggiato Edelweiss Larix AS di Aurelio Sala di Samolaco (SO) una figlia anch’essa dello stallone Nouvelle e della fattrice Venere da Winterstern – O , soggetto molto tipico e dalle spiccate doti di modernità. Sua riserva è stata Elpha AM di Daniela Nicolodi di Isera (TN) figlia dello stallone Winterstern – O e della fattrice Talina – S da Alpenbue, anch’esso soggetto molto valido.

Il Sabato è stato interamente dedicato alla 82° Mostra Nazionale che vedeva alla partenza la Categoria puledre di 1 anno nate 2020 e la categoria di 2 anni puledre nate 2019 , le anticamente dette “18 mesi” e “30 mesi”. A concludere la Mostra Nazioanle è la categoria 3-4-5 anni nate dal 2016 al 2018. La scelta di limitare la partecipazione alle categorie più giovani è stata dettata dalla volontà di riservare spazi e visibilità alla selezione più recente, cercando di stimolare il più possibile interesse e mercato sulle nuove generazioni.

DOM 1388

La categoria delle puledre nate 2020 è stata vinta da Diamante del Nord AS di Beatrice Valzer di Chiavenna (SO) figlia dello stallone Stakkato – V e della fattrice Venere da Winterstern – O, puledra veramente eccezionale in tutte le sue parti funzionali e di grande impatto espressivo. Sua riserva è stata la puledra Dolivia NR di Anton Stuerz di Aldino (BZ) figlia dello stallone Nebbiolo – W-R e della fattrice Olivia da Amsterdam, soggetto di buonissima qualità.

Nella categoria riservata ai soggetti di 2 anni nati 2019 l’ha spuntata la puledra Cometa AM di Pichler Andreas di Nova Ponente (BZ) figlia dello stallone Winterstern – O e della fattrice Talina – S da Alpenbue, puledra molto qualitativa ed espressiva.

Sua riserva è stata la puledra Cloe di Solato della Società Garmugia di Piras Giuseppina di Gianico (BS) soggetto di indubbia modernità e correttezza.

Nella categoria delle 3-4-5 anni a spuntarla sull’agguerritissima concorrenza è stata la giovane fattrice Berkana di Silvio Personeni di Samolaco (SO) figlia dello stallone Weltherr – W-R e della fattrice Quellen Traum da Atomik , soggetto già Best in Show nella Mostra di Samolaco che ha confermato le sue spiccate qualità.

Sua riserva è stata Blondegitsch di Alois Zoeggeler di Fiè allo Sciliar (BZ) figlia dello stallone Sternwaechter e della fattrice Saugitsch da Maxl – B-N, soggetto dalla notevole profondità e andature dotato di un trotto eccezionale.

Nel frattempo, giornalmente, gli Haflinger si sono anche potuti apprezzare nell’enorme ring del padiglione 2 , riservato alle razze italiane.

Hanno partecipato al gruppo di Haflinger Folie Emiliano Chiarlone e Viviana Carle del Circolo Ippico “Duoble C” di Cairo Montenotte (SV) che ci hanno portato un mix di attacchi, dalle pariglie al tiro a quattro, financo al tandem in collaborazione con l’amico Cuneese Roberto Gallarato ed i loro bellisimi Haflinger Bucefalo, Vivienne, Norma e Oriska. Gli ultimi 2 soggetti citati, storica pariglia anche nello sport dell’amico driver Emiliano, si sono fatte valere nella Coppa Italia e nel circuito Ligure/Piemontese con podi e successi importanti.

Per la Monta Western ci ha raggiunto da Patrica (FR) l’amico Ciociaro Cristian Pompili con la sua Zaira anch’essa medaglia d’argento ai campionati Laziali di Gimkana Western. Una passione sfrenata, premiata da risultati nello sport e con questa vetrina di Verona meritatissima!

A rappresentare invece l’equitazione in monta Inglese abbiamo avuto 2 binomi molto interessanti.

Il primo giovanissimo con la 3 anni Brigitte della Sessa e l’amazzone Paola Rizzi, che ci hanno mostrato come sia importante avvicinarsi ad una disciplina così difficile e avere il coraggio di scommettere e portare Brigitte sia in mostra di morfologia che in Dressage nello spettacolo.

Complimenti alla Famiglia Liberini per questa loro filiera cortissima dall’allevamento all’utilizzo nello sport!

Il secondo binomio presentato in dressage è stato quello formato da More than Words e Christine Kofler, e qui l’asticella si alza, perché si sono visti gli anni di sapiente lavoro fatti su questo stallone di 11 anni veramente bellissimo, addestrato dalla proprietaria ed amazzone Christine anche ispettore nazionale di razza Haflinger e da Francesco Rizzello.

Entrambi sono istruttori di equitazione AFEI e si sono dedicati a questo binomio, ottenendo superlativi risultati a livello sportivo e che hanno regalo agli occhi degli spettatori, un immagine di qualità tecnica ed espressione armonica d’insieme superlativa. Ciliegina sulla torta è stata la seconda posizione nel Galà Italiano, che vede partecipare i migliori numeri di tutte le razze italiane.

DOM 1300
Una sorpresa piacevolissima è stata quella riservata alle 2 pariglie del cavallo Noriker, che ANACRHAI continuerà a gestire quale ente selezionatore.

Energia e potenza che hanno portato in Haflinger Folie un’insolita presenza “diversamente saura” presentataci da Paolo e Luigi Vercesi di Pavia e dal Maso Lena di Dallagiacoma Fabio e Figli.

Durante tutti i giorni di Fiera l’attività stendistica è stata intensa e l’affluenza e l’interesse vivace e costante.

La tendenza che abbiamo avuto modo di monitorare non solo in Fiera, ma anche durante tutto l’anno, è che stia aumentando la ricerca di soggetti Haflinger in maniera esponenziale.

Tutto ciò grazie anche al lavoro di comunicazione sul quale ANACRHAI, grazie anche al progetto Equinbio.2 del PSRN, sta puntando forte e continuerà a garantire.

La giornata di domenica ha visto le premiazioni del Campionato Nazionale puledri e della Mostra Nazionale, con l’attesa proclamazione del Best In Show.

Prima di tale importante premiazione, l’attenzione si è soffermata sul riconoscimento alla memoria del compianto Elvio Coati, amico e prezioso allevatore, nonché consigliere ANACRHAI, recentemente scomparso. Al figlio Luca Coati è stata consegnata la medaglia di “Benemerito” al ricordo del Padre Elvio.

Superato il momento di commozione, la reginetta dell’82° Mostra Nazionale è stata la giovane DIAMANTE DEL NORD AS Allevata da Aurelio Sala e di proprietà di Beatrice Valzer di Chiavenna (SO).

In conclusione è stata, a nostro avviso, una edizione molto positiva. La partecipazione è stata umanamente condivisa in un clima conviviale e piacevole tra gli allevatori.

Non sempre si può condividere le scelte che il giudice di turno fa nelle mostre, l’aspettativa del resto è sempre alta ed ed è comprensibile che la voglia di affermarsi sia direttamente collegata alla passione, tanta.

L’occasione è gradita per ringraziare il lavoro prezioso dell’ispettore incaricato Sig. Giuseppe Zamboni che ha lavorato in maniera seria e come sempre competente e precisa.

Grazie da parte di ANACRHAI a tutti i partecipanti, ma anche agli appassionati che ci hanno seguito e che ci seguiranno.

Prosegue in maniera puntuale la programmazione delle progettualità del PSRN del quale si iniziano a vedere i frutti e per il quale dedichiamo competenze ed esperienze.

D’altro canto è proprio piacevole vedere l’unità d’intenti che ci porta a guardare avanti per promuovere e migliorare sempre questo nostro cavallo Haflinger, sempre più apprezzato, sempre più bello, utile e performante!!!

Tags: anacrhai haflinger
Articolo Precedente

Qual è l’indotto degli sport equestri per l’economia del Paese?

Prossimo Articolo

L’impatto degli Sport Equestri nel sistema economico italiano

Della stessa categoria ...

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Dove finiscono le strade e cominciano i pony
Cultura equestre

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025

Ponies at the Edge of the World è un viaggio nel nord estremo, dove l’uomo e l’animale si specchiano l’uno...

di Monica Ciavarella
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025
Fieracavalli

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025

Lo spazio dedicato all'Iberian horse cambia volto e quest'anno farà bella mostra di sé a FieraCavalli al pad. 9

di Redazione Cavallo Magazine
Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni
Sport

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025

Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Il Diamant… che è per sempre

Il Diamant… che è per sempre
cronaca

A Travagliato due giorni da Campioni con gli Haflinger!

A Travagliato due giorni da Campioni con gli Haflinger!

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP