ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | I cento anni di Mario Garofoli

I cento anni di Mario Garofoli

Compleanno speciale per un uomo che ha attraversato da protagonista tutta la storia dell’equitazione italiana contemporanea, quella che nasce dallo sfacelo della seconda guerra mondiale e che arriva fino ai giorni nostri

7 Marzo 2022
di Umberto Martuscelli
I cento anni di Mario Garofoli

Mario Garofoli nel 1950 su Gondoletta durante lo Csio di Lucerna

Bologna, lunedì 7 marzo 2022 – Cento anni, un secolo: la vita di Mario Garofoli, nato per l’appunto il 7 marzo 1922. Oggi per lui un compleanno davvero speciale, che tutto il mondo dello sport equestre italiano non può non festeggiare poiché Mario Garofoli ne è parte importante ed estremamente significativa.

Al suo nome infatti sono collegati alcuni dei periodi cruciali della storia del nostro sport: cominciando da quel dopoguerra in cui lui insieme a Piero e Raimondo d’Inzeo, Alessandro Azais, Luciano Ambrosio, Ugo Ricci  ha costituito il nucleo di giovani cavalieri militari (con l’aggiunta del civile Alessandro Perrone) che sotto la guida di Gerardo Conforti e del presidente della Fise Ranieri di Campello – e con il ‘vecchio’ Alessandro Bettoni a far da chioccia – ha fatto ripartire il salto ostacoli azzurro dopo lo sfascio generato dal secondo conflitto mondiale.

Il nome Garofoli è poi inestricabilmente legato a quello dell’ippodromo militare di Tor di Quinto, uno dei luoghi ‘sacri’ dello sport equestre italiano a partire da quando venne creata proprio lì la succursale della Scuola Militare di Pinerolo con l’istituzione del primo corso di equitazione di campagna nel 1891. Nel 1951 tuttavia i cavalli spariscono da Tor di Quinto, struttura che viene convertita a campo di addestramento per i mezzi corazzati: l’uomo che deve obbedire all’ordine di ammainare la bandiera con le fiamme arancioni della Scuola è il papà di Mario, il colonnello Federico Garofoli. Ma nel 1967 i vertici militari decidono di ridare a Tor di Quinto la sua antica e nobile identità: esecutore di questo progetto è il generale Franco Melotti, il quale si avvale della fondamentale e imprescindibile collaborazione del suo braccio destro, l’uomo che di fatto realizza l’opera. Chi? Il tenente colonnello Mario Garofoli… proprio lui, il figlio di Federico. Mario si mette alacremente al lavoro: un’opera non facile se si pensa a come i mezzi corazzati possono aver ridotto terreni e strutture… Il 30 maggio 1969 è il giorno in cui si può annunciare il compimento del progetto: Tor di Quinto ospita la prima giornata di corse del rinato ippodromo.

Mario Garofoli inoltre sarà alla guida del concorso ippico internazionale ufficiale di Roma insieme a Fabrizio Finesi dall’inizio degli anni Ottanta fino al 1997: un arco di tempo durante il quale si è sviluppato il difficilissimo processo di adeguamento di un evento di concezione rigorosamente tradizionalistica alle più moderne realtà organizzative. Per Mario Garofoli non è stato un compito certamente facile: a cui lui ha comunque dedicato tutto sé stesso senza alcun risparmio.

Il valore di Mario Garofoli tuttavia non sta solo nelle cose che lui ha fatto, ma anche nella persona che lui è: uomo arguto, buono, spiritoso, profondamente gentile… Frequentarlo è un piacere immenso, che aumenta ulteriormente se al suo fianco c’è Maria Grazia Toscani, sua moglie e compagna di una vita, persona meravigliosa. Oggi Mario Garofoli compie 100 anni: voltandosi indietro può rivedere tutta la storia dell’equitazione italiana moderna, quella storia nata dallo sfacelo della seconda guerra mondiale e cresciuta di anno in anno fino a oggi, quella storia che lui ha attraversato da protagonista con il suo tipico stile riservato ed equilibrato. Nel giorno del compleanno si fanno gli auguri. La cosa però più importante che tutti noi possiamo e dobbiamo dire a Mario Garofoli è una sola: grazie. Grazie Mario, con tutto il cuore!

Tags: mario garofoli people & horses
Articolo Precedente

Un seme di speranza che si chiama cavallo

Prossimo Articolo

Addio a Vieri Mugnaini

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

In evidenza

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
Lione: celebrazione francese

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP