No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Le sentinelle dell’ambiente: a Pescasseroli si parla di Caitpr e cani da guardianìa

Le sentinelle dell’ambiente: a Pescasseroli si parla di Caitpr e cani da guardianìa

Sentinelle dell'ambiente e cani da guardianìa: a Pescasseroli il 14 maggio si parla di cavalli Caitpr ma anche di cani da pastore Maremmano Abruzzese

11 Maggio 2023
di
Le sentinelle dell’ambiente: a Pescasseroli si parla di Caitpr e cani da guardianìa

Pastori Maremmani Abruzzesi che sorvegliano fattrici e puledri Caitpr - Foto di Alessandro Campana

L’Aquila, 10 maggio 2023 – Siamo ormai consapevoli dell’importanza che l’allevamento brado e semibrado hanno   per l’ambiente naturale.
Un anello della catena che tiene uniti l’uomo, l’economia agricola, la cura dei delicati territori di montagna e la ricchezza della biodiversità.

Esempio da manuale l’allevamento del Cavallo agricolo italiano da tiro pesante rapido nelle regioni del centro Italia: che per  il 14 maggio 2023 a Pescasseroli sta preparando la V edizione del Meeting Caitpr Anacaitpr “Il Caitpr…la Sentinella dell’Ambiente”.

Al Centro Vallecupa nel cuore del Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise l’evento  patrocinato dal Parco Nazionale  sancisce  l’importanza del ruolo ambientale che il Caitpr riveste in molte zone interne del nostro Paese.

Come dicono gli amici di Anacaitpr, la zootecnia di qualità a tutela dell’ambiente. Non solo uno slogan, ma la vita vera e quotidiana di tanti agricoltori e allevatori che continuano a vivere e lavorare in un territorio magnifico.

Ma difficile, anche duro e dove ogni giorno ci si confronta con tematiche spesso al centro di discussioni anche virtuali: che soltanto chi le affronta dal vero sa cosa comportino in termini di impegno personale.

E’ quindi (se ci permettete il gioco di parole…) molto naturale anche il fatto che sia proprio da questi allevatori che è partita l’idea di approfondire le tematiche legate al lavoro dei cani da guardiania per la protezione del bestiame dagli attacchi dei predatori.

Così oltre ai consueti appuntamenti dedicati ai cavalli Caitpr il 14 maggio ci sarà anche un incontro dedicato alla gestione dei cani da guardianìa e al comportamento più corretto da tenere con questi preziosi coadiutori degli allevatori.

A parlare di questi argomenti, portando anche alcuni esemplari al meeting saranno i rappresentanti del Circolo Cane  Pastore  Maremmano Abruzzese (CPMA).

E saranno proprio loro, i  Grandi Cani Bianchi italiani, al centro dell’incontro: perché in Italia e non solo se si parla di  ottimi cani da guardianìa è a loro che si pensa.

Ancora di più qui, in Abruzzo, loro terra di origine.
Che li ha selezionati in più di duemila anni di vita come cani a guardia degli armenti fissandone in modo sbalorditivo le caratteristiche morfologiche e caratteriali.

E il Pastore Maremmano Abruzzese ha proprio nella fermezza, nella costanza, nell’equilibrio e nella affidabilità delle sue pulsioni ancestrali la cifra più caratteristica.

Per chi li conosce un po’ ancora più netta di quella così evidente e immediata del suo manto immacolato.

Sono candidi fuori e dentro, i PMA: corretti, leali, prevedibilissimi.

Ma per  prevederne il comportamento bisogna conoscerlo. E farlo conoscere, perché la bellezza dell’ambiente naturale di queste terre di allevamenti e allevatori sta cominciando ad attrarre un turismo appassionato sì, ma spesso non abituato ad interagire con cani di questo tipo.

Quindi venite a Pescasseroli il  14 maggio prossimo.

Troverete una sinergia  tra zootecnia di qualità ed ambiente che trova qui la sua migliore espressione, e che metterà anche quest’anno in evidenza il lavoro e l’impegno di tanti allevatori custodi della Razza e del territorio.

Inizio dei lavori più classici, quelli dedicati ai Caitpr alle ore 10,30 con una passerella che coinvolgerà oltre 20 soggetti.

Particolarmente rappresentate le Categorie stalloni e quelle dei giovani maschi e femmine del 2022.

A significare, da un lato, l’importanza dei riproduttori ma anche, dall’altro, a dare risalto ai più recenti risultati del lavoro di selezione e salvaguardia della Razza in cui sono impegnati gli allevatori della zona.

Ma non soltanto: perché se c’è una cosa che in queste terre di tratturi e transumanze è ben chiara è proprio la stretta connessione che l’allevamento e le sue necessità hanno creato tra regioni diverse, basta pensare alla Puglia e alla Maremma…

Fare rete tra territori lontani geograficamente, ma vicini per economia ed abitudini e collegati dallo stagionale muoversi di uomini e aninali era una cosa naturale. Un’altra cosa che possiamo imparare dalla nostra stessa storia.

 

 

Tags: abruzzo allevamento allevatori anacaitpr caitpr cani da guardiania
Articolo Precedente

Lollobrigida a Pisa, proposte per il rilancio dell’ippica

Prossimo Articolo

Von Eckermann guida i big a Piazza di Siena

Della stessa categoria ...

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”
Cultura equestre

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025

I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale

di Chiara Balzarini
A Parigi la moda è a cavallo
Moda & Tendenze

A Parigi la moda è a cavallo

17 Settembre 2025

Post Malone ha debuttato a Parigi come stilista con la sua prima collezione, Season One: At First Light, ispirata al...

di Nicole Fouque
Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più
Cultura equestre

Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più

18 Settembre 2025

Il corso così fortemente voluto dal team guidato dal Cavaliere Prisco Martucci ha diplomato i primi 9 professionisti del 'ferro...

di Maria Cristina Magri
Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo
Cultura equestre

Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo

17 Settembre 2025

VIII Festa del Buttero Contemporaneo: il tema è l’esotico di prossimità, ovvero la capacità di riscoprire lo straordinario che ci...

di Redazione Cavallo Magazine
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’
People & Horses

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025

Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio,...

di Maria Cristina Magri
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi
People & Horses

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025

Tra le colline umbre, si trova un luogo unico voluto dal conte Antonio Bolza, grande appassionato di cavalli. Qui Antonello...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Il Lazio, i cavalli Caitpr e i contatori dell’acqua

Il Lazio, i cavalli Caitpr e i contatori dell’acqua

In evidenza

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025
Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025
17 bandiere su Blenheim Palace

17 bandiere su Blenheim Palace

18 Settembre 2025
Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP