No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines Global Champions Tour 2025
    • Siena, i 'Cavalli d'Autore' sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci "Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines Global Champions Tour 2025
    • Siena, i 'Cavalli d'Autore' sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci "Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Libri di cavalli: le filastrocche di Stranimali

Libri di cavalli: le filastrocche di Stranimali

Filastrocche e animali speciali dalla fantasia di Massimo Montanari: come Santorre, il cavallo che non corre

30 Maggio 2020
di
Libri di cavalli: le filastrocche di Stranimali

Una delle filastrocche di Stranimali, di Massimo Montanari e Francesco De Benedittis - Incontri Editrice

Bologna, 30 maggio 2020 – Diciamolo: ci siamo quasi commossi quando a metà aprile uno dei primi segnali di riapertura ad essere stato ritenuto necessario dal governo dopo il lock-down da Coronavirus è stato quello di riaprire, seppure ad orario ridotto, le librerie.

Perché i bambini e i ragazzi hanno bisogno di evadere con la fantasia, quindi di leggere: e i libri ti permettono appunto di fare questo – di viaggiare stando in una stanza.

E ci è piaciuto moltissimo anche quando parlando con Massimo Montanari, autore di tanti libri per bambini di cui l’ultimo esempio è il bellissimo Stranimali, protagonista della nostra recensione di questo mese, abbiamo sentito quale è la sua preoccupazione più grande.

Non il fatto che l’attività della sua asineria didattica sia bloccata da mesi, non che i suoi asini abbiano dovuto ricorrere all’aiuto di amici e volontari per reperire il fieno quotidiano (nome dell’operazione: “Abbiamo poche balle!”).

Ma che i bambini, con i quali lui e i suoi collaboratori abitualmente sono in contatto, stiano attraversando un momento di forte disagio.

“E’ davvero importante dal punto di vista pedagogico», ci spiega Massimo con il fare così umano che è la sua cifra speciale: «che si possa ripartire con l’esperienza dei campi estivi, ad esempio. C’è un forte disagio sociale di cui non si sta parlando, ma noi che lavoriamo abitualmente con i bambini ce ne stiamo accorgendo: c’è bisogno di ricreare un clima di socializzazione e riprendere l’aspetto pedagogico attivo. I bambini adesso sono passivi: fanno qualche ora di lezione al giorno tramite web ma questa non è scuola, perdono il senso del dovere e sono sempre più viziati a causa della situazione contingente. C’è bisogno di farli agire, pensare, connettersi dal punto di vista umano”.

E come sempre, in questo gli animali in generale – e i sensibilissimi, delicati e misurati asini in particolare – sono maestri insuperabili.

Ma nell’attesa di poter ripartire con bambini e asini dal vero, godiamoci l’ultimo lavoro di Montanari, il libro Stranimali: filastrocche semplici che parlano di animali che sembrano sbagliati, tutti diversi da come immaginiamo dovrebbero essere.

E che invece ci fanno vedere quanto ogni particolarità può essere giusta, speciale, e capace di regalare una ricchezza in più a chi la possiede e a chi gli sta attorno.

Il nostro preferito? Ovviamente Santorre, il cavallo che non corre…ma anche l’asinello Mirco ci ha rubato il cuore.

Magici i disegni di Francesco De Benedittis, che danno corpo ai pensieri leggeri e delicati di Montanari.

Stranimali di Massimo Montanari, illustrazioni di Francesco De Benedittis – Incontri Editrice, € 18

 

Tags: asineria didattica asini asinomondo cavalli da leggere libri libri di cavalli massimo montanari recensione
Articolo Precedente

La Fei riapre ai concorsi dal primo luglio

Prossimo Articolo

Dai veterinari ai maestri, dall’ippica alle vacanze: esperti online con Cavallo Magazine

Della stessa categoria ...

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Da jockey a pilota di linea!
People & Horses

Da jockey a pilota di linea!

12 Settembre 2025

Josh Crane, ex fantino in forza a Godolphin, nella precedente professione ha aiutato a preparare cavalli di grande livello come...

di Stefano Calzolari
Due medaglie, due specialità, un cavaliere: Juan Carlos Garcia
People & Horses

Due medaglie, due specialità, un cavaliere: Juan Carlos Garcia

10 Settembre 2025

La contaminazione tra salto ostacoli e completo nelle parole e nei pensieri di un atleta capace di salire sul podio...

di Umberto Martuscelli
Quando 50 pence diventano 12mila sterline!
People & Horses

Quando 50 pence diventano 12mila sterline!

9 Settembre 2025

Sabato scorso uno scommettitore molto abile, quanto fortunato, ha trasformato 52 pence in quasi 12.000 sterline dopo aver azzeccato sette...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione

In evidenza

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP