Nooren e Garofalo: due cognomi, due parole il cui semplice suono al pronunciarle ci catapulta ‘dentro’ il salto ostacoli di massimo livello internazionale. Soprattutto dentro storie di vita vissuta interamente insieme ai cavalli, con i cavalli, per i cavalli. E da generazioni…
Nooren. Prima di tutto Henk: olandese, nato nel 1954, da cavaliere un’Olimpiade, un Campionato del Mondo (un argento a squadre), tre Campionati d’Europa (un oro e un bronzo a squadre) e una finale di Coppa del Mondo. Poi da trainer e da commissario tecnico un successo formidabile alla guida di numerose squadre nazionali – tra cui anche quella dell’Italia – imponendosi come uno degli allenatori e preparatori migliori del mondo… se non il migliore in assoluto.
Lisa è figlia di Henk, nata il 21 giugno 1997, naturalmente amazzone: una molto brava amazzone, la cui carriera si è dichiarata eloquentemente a livello internazionale già nel 2013 con la conquista della medaglia di bronzo individuale e a squadre nel Campionato d’Europa juniores a Vejer de la Frontera, per poi proseguire di successo in successo.
Il rapporto padre-figlia, si sa… è sempre un po’ speciale: nel caso di Henk e Lisa lo è ancora di più perché di mezzo oltre all’amore originario c’è la passione condivisa per lo sport, per i cavalli, per la scuderia. E Lisa può dire di aver avuto a disposizione come insegnante e maestro un padre davvero eccezionale.
Garofalo. Si parte da Paolo: napoletano, nato nel 1959, un curriculum agonistico forse meno lussuoso di quello di Henk Nooren ma ugualmente caratterizzato da totale dedizione allo sport equestre lungo un cammino fatto anche di durezze e sacrifici, e proprio per questo dando un senso se possibile perfino più significativo a risultati ottenuti in Gran Premi anche di Coppa del Mondo, su terreni prestigiosi come quello di Piazza di Siena, in concorsi di massimo livello internazionale… Cavaliere agonista, veloce, difficile da battere sul cronometro (oggi dice con compiaciuta – giustamente – e orgogliosa ironia: «Un giorno mi sono trovato in concorso con i miei figli: pensavo di essere stato veloce, però mi hanno superato tutti e due… Come sia stato possibile non me lo spiego proprio!»).
Antonio (nato nel 1990) e Giampiero (1994) sono i figli di Paolo e Maria Teresa Garofalo. Cavalieri, ovviamente, grazie agli insegnamenti di papà Paolo… e che cavalieri: tra i tanti favolosi risultati ottenuti da entrambi basti citare la finale individuale del Campionato del Mondo 2022 per Antonio e il titolo di campione d’Italia 2023 per Giampiero. Per dirne due…
Ebbene, tutto questo, questa storia di vita e di sport, di amazzoni, cavalieri e cavalli, di grandi gare sotto l’abbagliante luce dei riflettori internazionali e di ore silenziose trascorse nella penombra della scuderia, di viaggi da un concorso all’altro e di lavoro a casa nella concentrazione della quotidianità… tutto questo ha trovato il punto d’unione lo scorso 15 settembre. A Sorrento. Grazie a Lisa e a Giampiero che si sono sposati. Unendo loro stessi in matrimonio e le grandi ed emozionanti vicende che stanno dentro le loro famiglie in una fusione da cui – c’è da scommettere… – nasceranno nuovi capitoli di questa meravigliosa storia…

























