ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026 horse riding 7417456 1280 1 Pubblicata la circolare attuativa del Ministero dell'Istruzione per ottenere la certificazione di "Studente Atleta di Alto Livello" per partecipare al progetto MIM/CONI volto gli studenti delle scuole superiori che svolgono attività agonistica di alto livello
    • Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana REGNO VERDE1 Veronica Carta e Gianluca Recchia sono i vincitori dei Gran Premi del week-end
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026 horse riding 7417456 1280 1 Pubblicata la circolare attuativa del Ministero dell'Istruzione per ottenere la certificazione di "Studente Atleta di Alto Livello" per partecipare al progetto MIM/CONI volto gli studenti delle scuole superiori che svolgono attività agonistica di alto livello
    • Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana REGNO VERDE1 Veronica Carta e Gianluca Recchia sono i vincitori dei Gran Premi del week-end
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Portiamo l’ippica all’interno del Coni

Portiamo l’ippica all’interno del Coni

È l'idea del presidente Fise Marco Di Paola che per il comparto auspicherebbe una gestione più 'specializzata' in materia di cavalli

26 Giugno 2020
di Corrado Piffanelli
Tutto andrà bene: live con Marco di Paola oggi 10 aprile alle ore 17:00 ©Archivio Fise

Tutto andrà bene: live con Marco di Paola oggi 10 aprile alle ore 17:00 ©Archivio Fise

Bologna, 26 giugno 2020 – Lo sport sta faticosamente cercando di ripartire. L’ingresso del pubblico è essenziale per tutti: per motivi economici, ma non solo. Eppure lo sport in Italia ancora oggi si può svolgere solo a porte chiuse. Con l’eccezione dell’ippica che, essendo formalmente evento di spettacolo e non di sport, può ospitare fino a mille spettatori.

La contraddizione è evidente: mentre lo sport italiano continua a essere penalizzato pur essendo l’unico settore del paese che porta sicuramente salute e benessere, nonchè cultura e stile di vita all’aria aperta, la diversa gestione degli sport che hanno come protagonista il cavallo ripropone un vecchio tema che qui ritorna con forza. Che senso ha che l’ippica sia gestita dal Ministero per le politiche agricole? In questo caso certamente è un piccolo vantaggio, ma in generale lo è o si potrebbe trovare un inquadramento più confacente alle esigenze di quello che a tutti gli effetti è uno sport?

Ne abbiamo parlato con il presidente Fise Marco Di Paola che in merito ha idee molto precise

Presidente, come spiegare a un bimbo che da voi non può andare a vedere il fratellino gareggiare, mentre alle corse di ippica entra tranquillamente il pubblico?
«Viviamo questa anomalia antropica, originaria in cui  l’ippica e l’equitazione, nonostante abbiamo nel cavallo un comune denominatore, sono in due contenitori molto differenti perchè gli sport equesti dentro il contenitore sportivo e l’ippica dentro il contenitore agricolo. Questo comporta disparità di trattamento o un trattamento non omogeneo e in questa pandemia queste diversità di trattamento sono venute alla luce in maniera molto violenta».

Quindi non solo per il pubblico?
«No. Noi abbiamo avuto serissimi problemi ad esempio nel momento del lockdown per il divieto di spostamento:  quelli dell’ippica erano considerati spostamenti di lavoro mentre i nostri spostamenti di piacere. Poi, l’ippica ha riaperto con quasi tre settimane di anticipo le corse essendosi ritenuto che fosse una manifestazione e non un evento sportivo. E adesso si sta utilizzando una normativa riconosciuta agli spettacoli, ossia la possibilità di  avere fino a mille persone di pubblico per assistere alle corse ippiche, che sono avvenimento analogo agli sport equestri».

Come può succedere una cosa simile?
«L’eccezionalità della pandemia ha esasperato  le diverse  gestioni di situazioni molto analoghe: questo richiede un riordino della materia e ritengo che la legge sullo sport possa essere un’occasione per poter omogeneizzare e armonizzare le normative che riguardano gli sport equestri e l’ippica».

Sì ma come, dal momento che c’è una lunga storia?
«L’ippica fatica a stare in un contentore agricolo, sarebbe più corretto che fosse sotto l’egida dello sport».

Questo è un passaggio delicato, ha alle spalle una vicenda lunga e complessa…
«Quest’uiltimo episodio è sintomatico di una disarmonia di trattamento di un settore che è contiguo a quello degli sport equestri:  questo settore si trova all’interno di un contenitore improprio che è l’agricoltura che può avere a che fare con allevamento ma non con l’ippica».

Cioè l’ippica deve uscire dal Ministero dell’agricoltura?
«Questo settore è in difficoltà da anni o decenni, da quando cioè è stato soppresso l’ente specialistico che lo gestiva; da allora però gli  sport equestri hanno avuto un andamento molto positivo, l’ippica  molto negativo. È arrivato il momento di tirare le somme su questa scelta di collocare l’ippica all’interno del Ministero dell’agricoltura e valutare se il risultato sia stato positivo o se ci siano soluzioni migliorative per rivitalizzare il settore molto importante nell’ambito dell’economia nazionale e che vede negli sport equestri un esempio positivo».

Parliamoci chiaro: quello che lei suggerisce è portare l’ippica all’interno della Fise?
«Portare l’ippica all’interno del Coni, dove  avrebbe una gestione specialistica, mentre l’attuale gestione è generalista e l’ippica sta insieme alla pesca».

Tags: coni fise galoppo ippica Ministero agricoltura sport equestri trotto
Articolo Precedente

Aperte le iscrizioni dei Campionati Tecnici e Istruttori FISE

Prossimo Articolo

Caserta: 6 anni di carcere per violenza sessuale a ex titolare di maneggio

Della stessa categoria ...

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire
People & Horses

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025

Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo

di Maria Cristina Magri
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Quegli italiani che vincono all’estero
Ippica

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025

Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali

di Liana Ayres
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026

È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026

3 Novembre 2025

Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana

3 Novembre 2025
Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

3 Novembre 2025
Csi-W Verona, in archivio la seconda giornata

Lorenzo Correddu vince a Busto Arsizio

3 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP