ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Progetto Aequus, come evitare sorprese conoscendo il diritto equestre

Progetto Aequus, come evitare sorprese conoscendo il diritto equestre

L'avvocato Martina Patti ha avviato un progetto per affiancare atleti, istruttori e scuderie nella conoscenza di diritti e doveri: per prevenire contenziosi e avere più tutele

13 Novembre 2024
di Corrado Piffanelli
Progetto Aequus, come evitare sorprese conoscendo il diritto equestre

Verona, 13 novembre 2024 – Prevenire è meglio che curare. Vale in medicina, ma non solo. E la prova viene dalle parole di Martina Patti, che ha iniziato a montare all’età di tre anni e che, quando è diventata avvocato, ha pensato bene di declinare la sua professionalità al diritto equestre, un campo, come si sta capendo con sempre maggiore chiarezza, destinato ad un rapido sviluppo essendo la materia complessa e le responsabilità rilevanti.

‘Ho pensato di fare della mia passione un lavoro _ spiega Martina Patti _ perché, pur essendo il nostro settore un po’ di nicchia, sono convinta che presto anche noi faremo come all’estero dove scuderie, circoli ippici, sportivi professionisti e semplici amatori vogliono conoscere bene tutto ciò che norma l’attività equestre per tutelarsi dalle brutte sorprese. In questo senso la mia mission, come professionista e come appassionata, è quella di divulgare una cultura legale nel mondo equestre e di propormi come consulente, sfruttando anche le mie competenze da mediatore civile e commerciale regolarmente iscritto all’albo ministeriale. Un avvocato insomma che interviene prima… che previene appunto il problema come si prevengono le malattie.

‘È esattamente così _ continua l’avvocato Patti : va un po’ corretta l’idea polverosa che si ricorre all’avvocato soltanto quando c’è un problema serio e le parti sono ormai contrapposte. Bisogna a volte farsi accompagnare per fare i passi giusti ed evitare guai: molti nel nostro settore eseguono ancora una serie di attività senza traccia scritta, basandosi su una semplice stretta di mano che, pur essendo un gesto molto nobile, a volte espone a grandi rischi’. Ci faccia qualche esempio. ‘Certo, i più semplici sono anche i più diffusi. Se il cavallo viene lasciato dal proprietario in scuderia senza occuparsi del suo mantenimento economico, la stessa deve provvedere al suo mantenimento sine die, è un obbligo di legge: altrimenti la struttura incorre nel reato di maltrattamento dell’animale. La compravendita di cavalli senza contratti scritti, come si fa ancora oggi, espone a rischi evidenti, perché possono subentrare spiacevoli sorprese per le quali l’acquirente non ha strumenti per rivalersi sul venditore. Inoltre, un contratto scritto aggiunge al regime legale sottigliezze che posso rivelarsi fondamentali: per esempio sulle effettive capacità agonistiche del cavallo.

Altro esempio: quando le scuderie e i proprietari non sottoscrivono un contratto di scuderizzazione, alla fine del rapporto non si sa a chi restituire un cavallo. Se banalmente ci si fida di una persona sbagliata, fosse anche un coniuge o un parente, si incorre in un danno poi difficilmente riparabile. In Italia si lascia spesso il settore deregolamentato: sono stata nei giorni scorsi a Fieracavalli e parlando con un mio amico noto dressagista spagnolo, Victor Alfonso Pomares, mi spiegava di come all’estero l’avvocato sia una figura che segue passo per passo i top player del settore, liberandoli anche da preoccupazioni e incombenze non proprie, ad esempio, di un agonista di alto livello”. Di qui l’idea, oggi sicuramente all’avanguardia, di dare vita ad un vero e proprio progetto, Aequus_Lex, acronimo efficace di equità e giustizia in ambito equestre, che è destinato ad aiutare a comprendere i rischi del settore e a prevenirne i conseguenti problemi. ‘Quando si vende un cavallo da seicentomila euro con un messaggio whatsapp dice ancora Martina Patti _ è probabile che possa non andare tutto liscio: e non è una battuta, ma qualcosa che ho visto fare per davvero. Io mi propongo di fare divulgazione, perché informazione e consapevolezza diano a tutti più strumenti per vivere meglio la propria passione e anche la propria professione equestre. Faccio l’ultimo esempio, il più frequente forse. Per i proprietari di cavalli l’assicurazione non è obbligatoria. Ma io consiglio sempre di prevenire, anche in questo caso. Se un cavallo dà casualmente un calcio ad un bambino, essendo il proprietario responsabile per legge dei danni provocati dal suo animale, poi ci si pente di non averci pensato per tempo. In Germania il settore equestre è un esempio cui possiamo tendere: tutti i grandi cambiamenti hanno bisogno di tempo e di consapevolezza, e io mi propongo per assecondare questo cambiamento’.

Tags: avvocato diritto equestre martina patti
Articolo Precedente

Sophie Hinners e Iron Dames, che lezione dagli sport equestri

Prossimo Articolo

Liguria Jumping: novità a Camporosso

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP