ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Piergiorgio Bucci: torno a casa 2024 12 01 CSI W Madrid Piergiorgio Bucci su Hantano OK Il campione azzurro chiude alla fine del 2025 una lunga parentesi della sua vita che l’ha visto per sedici anni all’estero: da gennaio del 2026 la sua base sarà a Birago
    • È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela image 85 1024x742 1 Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Piergiorgio Bucci: torno a casa 2024 12 01 CSI W Madrid Piergiorgio Bucci su Hantano OK Il campione azzurro chiude alla fine del 2025 una lunga parentesi della sua vita che l’ha visto per sedici anni all’estero: da gennaio del 2026 la sua base sarà a Birago
    • È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela image 85 1024x742 1 Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Editoriale | Sophie Hinners e Iron Dames, che lezione dagli sport equestri

Sophie Hinners e Iron Dames, che lezione dagli sport equestri

Dopo il motorsport, Deborah Mayer ha scelto gli sport equestri per investire nella valorizzazione del talento femminile: arrivando subito a vincere

13 Novembre 2024
di Corrado Piffanelli
Sophie Hinners e Iron Dames, che lezione dagli sport equestri

Longines FEI Jumping World Cup™ Western European League - Verona (ITA) Sophie Hinners (GER) and Iron Dames my Prins - winners of the Longines FEI Jumping World Cup™ Western European League - Verona (ITA)Copyright ©FEI/Massimo Argenziano

Bologna, mercoledì 13 novembre 2024 – La vittoria di Sophie Hinners su Iron Dames My Prins al Gran Premio di Verona non è soltanto la prima storica vittoria di una donna nell’Arena veronese di Fieracavalli, fatto già di per sé portatore di mille significati, ma è anche il suggello ad una bella storia di sport e società che incorona gli sport equestri, ancora una volta, come ambiente e disciplina all’avanguardia nel mondo. Sophie Hinners infatti non vince da sola.

La sua storia nasce da Deborah Mayer, ex pilota francese famosa nel motorsport per aver gareggiato anche a Le Mans ed aver guidato anche la mitica Ferrari, che per promuovere l’ingresso e l’affermazione delle donne nel motorsport ha creato il team Iron Dames. Ma da ex pilota ed ex presidente della Fia Woman, la Mayer ha subito individuato negli sport equestri la disciplina più aperta all’inclusione, nella quale diversificare l’attività e introdurre immediatamente il brand di Iron Dames.

Ed è nata così la squadra femminile con il chiaro intento di valorizzare le donne di talento nel loro percorso di affermazione sportiva. Mai terreno fu più fertile. Se le Iron Dames nel motorsport hanno dovuto battersi, con risultati significativi ma non immediatamente vincenti, in un ambiente ancora tradizionalista, negli sport equestri la Mayer ha trovato immediatamente un contesto in cui uomini e donne partono per definizione, prassi e regolamenti scupolosamente alla pari. E qui ha potuto vincere subito. E non una gara qualsiasi. Nata con una presentazione in grande stile a Vallelunga, casa di motori e storia, la squadra delle Iron Dames, per l’occasione ribattezzata Cannes Stars powered by Iron Dames, ha subito vinto la Global Champions League 2024 (il circuito mondiale a squadre che si sviluppa parallelamente al Longines Global Champions Tour), portando agli onori della cronaca proprio Sophie Hinners, ora vincitrice a Verona.

E con un tocco di tricolore in più in questo trionfo visto che team manager della squadra è Stefano Nogara. Ma è significativo che una squadra portatrice di un messaggio così forte di parità di genere, di modernità e di superamento dei vecchi e polverosi stereotipi abbia scelto proprio gli sport equestri per investire e per trovare i primi importanti successi, a fianco dell’esperienza molto più complessa e in salita del motorsport. Verona, in questo caso, ha fatto da straordinario scenario di una svolta storica ed epocale: una svolta destinata a firmare una patente speciale degli sport equestri, palestra di inclusione, sensibilità e funzionalità che fa della settima disciplina italiana per numero di tesserati la prima per modernità ed efficacia del suo messaggio.

Tags: deborah Mayer ferrari fieracavalli Hinners inclusione iron dames motorsport parità di genere
Articolo Precedente

La Toscana più rara protagonista a Fieracavalli

Prossimo Articolo

Progetto Aequus, come evitare sorprese conoscendo il diritto equestre

Della stessa categoria ...

Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana
Salto ostacoli

Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana

18 Novembre 2025

Andrea Pisani, Stefano Bacchi, Luigi Cupone e Daniele Cuva sono i vincitori del weekend

di Chiara Balzarini
Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia
Salto ostacoli

Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia

16 Novembre 2025

Un ottimo Gran Premio a quattro stelle per i cavalieri azzurri, ma buone prestazioni anche per Andrea Messersì e Filippo...

di Umberto Martuscelli
Willem Greve vince a Stoccarda
Salto ostacoli

Willem Greve vince a Stoccarda

16 Novembre 2025

Il cavaliere olandese ha conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio di Coppa del Mondo tedesco, gara in cui...

di Umberto Martuscelli
Brutto incidente per Bruno Chimirri
Salto ostacoli

Tortona, Terracina e Montefalco: un ricco weekend per il salto ostacoli

16 Novembre 2025

Bruno Chimirri, Giulia Pasquini e Vasco Campana sono i vincitori dei GP del weekend

di Chiara Balzarini
Emilio Bicocchi e un Delirio di passione
Salto ostacoli

Gli ottimi Gran Premi di Bicocchi, Previtali e Plautz

17 Novembre 2025

Da Arezzo a Cattolica, passando per Sommacampagna

di Chiara Balzarini
Schmitz contro Moneta: un bel duello a Gorla
Salto ostacoli

Schmitz contro Moneta: un bel duello a Gorla

16 Novembre 2025

Il cavaliere elvetico e il nostro azzurro oggi sono stati protagonisti di un vibrante barrage nel Gran Premio dello Csi...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Doha: la Global Champions League parte nel segno Iron Dames

Doha: la Global Champions League parte nel segno Iron Dames

In evidenza

Piergiorgio Bucci: torno a casa

Piergiorgio Bucci: torno a casa

19 Novembre 2025
È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025
Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

19 Novembre 2025
Piccoli musi, grandi respiri

Piccoli musi, grandi respiri

19 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP