No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Quelle lacrime: sapori di maneggio

Quelle lacrime: sapori di maneggio

Perché per i suoi clienti il dottor Righelli riusciva a produrre una cura efficacissima, e invece per sé stesso brancolava nel buio senza trovare mai la giusta direzione lungo la quale disporre la propria esistenza?

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Padova, 6 febbraio 2018

Un leggero bussare alla porta.

«Sì, avanti».

Entrò Cristina, bella come sempre, discreta come sempre, lieve come sempre: «Dottore, è arrivato il paziente delle quattro e mezza».

«Grazie Cristina, vengo subito».

Il dottor Righelli ovviamente sapeva che erano le quattro e mezza e altrettanto ovviamente sapeva che alle quattro e mezza sarebbe arrivato il paziente delle quattro e mezza. Però non ne aveva proprio voglia. Non che non avesse voglia di curare il suo cliente, ci mancherebbe… del resto lui era ormai rinomato in tutta Italia proprio per la straordinaria capacità di stabilire un rapporto umano del tutto particolare con i pazienti, oltre che per essere tecnicamente un numero uno assoluto. E per questo riceveva persone che arrivavano nel suo studio dopo essersi fatte perfino centinaia di chilometri di viaggio… No, il dottor Righelli semplicemente non aveva più voglia di essere inscatolato. Programmato. Scadenzato. Preordinato. Di questo non aveva più voglia. Ma perché? Cosa non andava nella sua vita? Ogni tanto se lo chiedeva… Aveva 58 anni. Nella sua professione era universalmente riconosciuto come il migliore. Guadagnava molti soldi. Aveva una moglie bella, intelligente e ricca di fascino. Aveva tre figli grandi, simpatici, bravi e sanissimi. Aveva una casa in centro ampia ed elegante, una casa al mare in Sardegna e una casa in montagna a Cortina. Eppure…

Eppure qualcosa non andava. Cercare di capire cosa non andasse nella sua vita era per il dottor Righelli più complicato del cercare di capire quale fosse il problema di salute del paziente che di volta in volta si trovava davanti. Perché per i suoi clienti riusciva sempre a produrre una diagnosi esatta e una cura che risultava sempre efficacissima, e invece per sé stesso e per il suo disagio brancolava nel buio senza trovare mai la giusta direzione lungo la quale disporre la propria esistenza? Il dottor Righelli non lo sapeva. E così rimaneva ogni volta quasi sorpreso nello scoprire che nei momenti in cui quel disagio si faceva sentire più forte il modo migliore per esorcizzarlo era di riandare con la memoria a quel giorno, quel giorno di… mah, chissà quanti anni fa, quel giorno in cui… Strano, perché da quel giorno in poi di cose ne erano successe, e anche di molto più importanti, anzi determinanti, fondamentali, cose che si erano stratificate e sovrapposte e accumulate l’una sull’altra fino a creare lo spessore di una vita intera. Eppure quel giorno rimaneva vivido e presente nella sua memoria, nei suoi sentimenti e perfino nel suo corpo come se fosse stato il più importante giorno della sua vita, ma soprattutto come se fosse stato ieri.

Quel giorno era il giorno della finale del campionato sociale, per i ragazzini della scuola un evento paragonabile alle Olimpiadi o al Campionato del Mondo. I genitori stipati in tribuna dietro le lastre di cristallo. Il maneggio illuminato a giorno. L’atmosfera di grande trepidazione e di grande attesa e di grandi sogni e di grandi paure. Lui che entra in sella alla vecchia e brava Tania. Il suo maestro al centro del maneggio che lo guarda con attenzione. Lui che si presenta davanti alla giuria e dice «Leonardo Righelli su Tania» con la vocina che gli si strozza dall’emozione, bambino chiuso dentro un corpicino ancora più piccolo della sua età. Lui che prende il galoppo con la sensazione di non aver mai iniziato un percorso in vita sua prima. Lui che salta il primo ostacolo. Lui che dirige Tania verso il secondo ostacolo, ma Tania pur brava e paziente e saggia è una cavalla lunga e legnosa, con il collo che finisce laggiù in una bocca ormai poco sensibile e figuriamoci poi per le mani di un bambinetto… Tania è come una barca a vela troppo grande dentro un porto troppo piccolo… Tania nemmeno capisce che deve andare verso quell’ostacolo, poi quando lo capisce è troppo tardi e allora si scosta di lato, una leggera deviazione di traiettoria per evitare quella cosa che le si para davanti senza che lei quasi se ne sia resa conto, e lui, il piccolo Leonardo, semplicemente vola via, non si ritrova più cavallo sotto di sé, il vuoto davanti e il vuoto sotto, povero piccolo bambino… L’imprevedibile distacco del suo corpo da quello del cavallo e quell’attimo di sospensione durante il quale non si è né in sella né per terra, attimo istantaneo eppure sufficientemente lungo per domandarsi cosa stia succedendo e come si arriverà alla fine. Poi il contatto con la segatura e la pula e la sabbia del terreno, un contatto sparso su tutto il corpo, sulle mani, sul collo, sui vestiti, perfino un po’ in bocca e dentro un occhio. E poi le lacrime, nonostante l’assenza di dolore e di qualunque sgradevole sensazione fisica.

Quelle lacrime. Ecco: quelle lacrime. Quelle lacrime, proprio quelle lacrime di quel tempo ormai lontano il dottor Righelli sentiva dentro sé stesso, richiamava dentro sé stesso ogni volta che avvertiva il bisogno di allontanare quel plumbeo malessere che gli pesava dentro senza mai riuscire a capirne il motivo. Il dottor Righelli allora pensava a quelle lacrime, sentiva il loro scivolare sulle guance, sentiva il loro leggero sapore salato sulle labbra: e quelle lacrime lo facevano stare meglio, lo facevano sentire bene. Quelle lacrime.

Un leggero bussare alla porta: «Dottore, il paziente delle quattro e mezza… », disse di nuovo Cristina con delicatezza.

«Sì Cristina, ha ragione, prepari la sala cinque per cortesia, adesso arrivo», disse il dottor Righelli. E dopo un istante di immobilità si decise ad alzarsi dalla poltrona di pelle. Un po’ a fatica, a dire il vero, perché da qualche giorno aveva un fastidioso dolore alla schiena… Anni addietro lo avrebbe avvertito nello stesso modo, quel dolore? Chissà… Comunque il dottor Righelli si alzò dalla poltrona di pelle: e aprendo la porta del suo studio si avviò verso il paziente delle quattro e mezza sentendo sulle labbra quel leggero e meraviglioso e delicato sapore salato. Proprio quel sapore. «Sono qui», disse il dottor Righelli aprendo la porta della sala cinque.

Tags: maneggio people & horses quelle lacrime racconto
Articolo Precedente

Cpedi a Ornago 8-11 marzo: si parte!

Prossimo Articolo

Addio a Cento, campione meraviglioso

Della stessa categoria ...

Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Buon ponte Mokie, 40 anni da star
People & Horses

Buon ponte Mokie, 40 anni da star

28 Luglio 2025

Un Purosangue Arabo di 40 anni era il cavallo più anziano al mondo: si chiamava Mokie, era nato nel ranch...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

In evidenza

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP