No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • The Equestrian Show verso il gran finale Un percorso di talento, dedizione e stile che culmina nella celebrazione delle amazzoni protagoniste a Fieracavalli
    • Cattolica: ecco Elisa Baldazzi L'amazzone emiliana si è imposta nel GP dell'Horses Riviera Resort
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • The Equestrian Show verso il gran finale Un percorso di talento, dedizione e stile che culmina nella celebrazione delle amazzoni protagoniste a Fieracavalli
    • Cattolica: ecco Elisa Baldazzi L'amazzone emiliana si è imposta nel GP dell'Horses Riviera Resort
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Si salta sì o no?

Si salta sì o no?

Grande attesa per la ripresa dei concorsi tra nuove cancellazioni e timide riprese. Per i nazionali tutto ancora in stand-by. Si attende un ok dal Governo

10 Giugno 2020
di
Si salta sì o no?

I divisori predisposti in giuria per i concorsi di Etrea, in Lombardia ©Etrea Sport Horses

Bologna, 10 giugno 2020 – Il sistema equestre deve ripartire. Lo chiedono gli atleti (umani) ma in modo indiretto lo chiedono anche i cavalli. O meglio, lo chiede il sistema economico che li rende protagonisti di un comparto economicamente fragile. Non godendo dei favori di sport più televisivi e quindi più sponsorizzati, l’equitazione e soprattutto il salto ostacoli richiamano gli sponsor quasi esclusivamente nel momento in cui ci sono le gare.

Secondo quanto predisposto dal Governo nei vari decreti, è da febbraio che i concorsi sono fermi. Uno dopo l’altro hanno dato forfait tanto gli appuntamenti nazionali quanto eventi storici come Aachen o Piazza di Siena, circuiti planetari, campionati d’Europa e si sono dovute spostare perfino le Olimpiadi. Il calendario si è praticamente congelato e i comitati organizzatori sono in grave sofferenza. A questo si aggiunga il naturale desiderio di ritornare in campo degli agonisti-umani… Se per il ‘ricco’ mondo del calcio lo stop forzato ha significato perdite milionarie, per gli sport equestri dove di milioni ce ne sono molti di meno, il rischio equivale alla fine di molti comitati e di eventi.

Sulla scorta di questa breve storia recente, negli ultimi giorni si è assistito a un rincorrersi di sedicenti ‘notizie’ da social che annunciavano, ora in Veneto, ora in Toscana, ora in Lombardia la ripartenza delle gare nazionali dal prossimo weekend. Ci spiace dover dire a tutti gli impazienti garisti che – secondo quanto ci hanno confermato direttamente in Fise – si tratta di una fake news.

Vero è che il ministro Spadafora ha annunciato la ripresa della Coppa Italia già dal 12 giugno, ma non è stato assolutamente sciolto il nodo per le altre manifestazioni che verosimilmente (e qui azzardiamo una ipotesi tutta nostra) riprenderanno a partire dal 15 giugno.

A conferma di questa spiacevole realtà, nella sola giornata odierna sono arrivate in Fise una lunga serie di cancellazioni…

Manca poco, ma di fatto i concorsi in Italia (quelli veri e ufficiali) devono attendere ancora almeno una settimana e prepararsi a una ripartenza con mille attenzioni, divisori in giuria compresi.

E all’estero? Nonostante in Germania si sia già cominciato a competere dalla fine di maggio a porte chiuse, anche oltre confine si viaggia con il freno tirato.

Tantissime le gare che non sono state confermate, ma tra quelle che invece stanno timidamente rialzando la testa spicca la ripresa delle gare a St. Tropez, con un Csi 4 stelle dal 18 al 21 e uno dal 25 al 28 che data la prossimità, non mancherà di annoverare una consistente partecipazione italiana. Surfando sui social non passa inosservata la gioia espressa da Giulia Martinengo ed Emilio Bicocchi che sicuramente non saranno i soli a riversarsi in Costa Azzurra.

L’ultima gara internazionale pre-lockdown era stata una tappa del Sunshine Tour di Vejer de la Frontera e proprio questo circuito riaprirà i concorsi in Spagna, con un nazionale già nel prossimo weekend, seguito da un appuntamento a 2 stelle dal 18 al 21 e poi dal 25 al 28.

Negli States e in Canada, nel mese di giugno, dei 95 concorsi internazionali in calendario, solo 13 non sono ancora stati cancellati, per un crollo verticale dell’86%: un disastro economico anche per i forti comitati organizzatori a stelle e strisce.

E proprio dagli Stati Uniti, dalla brillante mente di un veterano dello showbiz equestre qual è Michael Stone, arrivano alcune ‘cartoline’ di grande utilità per tutti gli organizzatori. Stone è autore di un protocollo studiato con la federazione Usa, in cui sono state redatte delle linee guida che consentano di riaprire il business delle gare senza sacrificare la sicurezza e la salute di pubblico e concorrenti. Secondo il protocollo-Stone, la percentuale di rischio prevista è piuttosto bassa: circa l’86%.

Parlando delle competizioni di dressage a Wellington (che Stone organizza con grande successo), il manager ha evidenziato quanto il problema dell’assembramento sia cruciale, tanto da imporre un numero calmierato di persone che accompagnano il binomio. Sono consenti infatti un groom, un trainer e una sola altra persona per binomio. E il pubblico? No. Neanche a dirlo… È troppo presto.

«Chi accede agli impianti (di Wellington, ndr) – ha spiegato Stone in una recente intervista – passa attraverso una tenda con termoscanner, un grosso investimento che è stato però indispensabile. La temperatura viene rilevata anche da apposito personale dotato di termometri: possono accedere solo coloro che hanno meno di 37.5°. Chi ha temperatura più alta deve essere testato. Le mascherina sono tassative e possono essere tolte solo una volta che si è montati in sella. A ciò si aggiungano le regole di distanziamento, la cura dell’igiene e la richiesta di non rimanere troppo a lungo presso l’impianto una volta che si è terminata la gara».

Secondo l’esperienza di Stone, le gare internazionali non torneranno più come le conoscevamo prima del Covid: «Alla fine il nostro sport tornerà a essere meno globale… Almeno fino a quando non ci sarà un vaccino».

Tags: concorsi fake news internazionali nazionali salto ostacoli show jumping
Articolo Precedente

A settembre l’endurance mondiale a San Rossore

Prossimo Articolo

Libri di cavalli: tutta la Toscana dell’ippica

Della stessa categoria ...

The Equestrian Show verso il gran finale
People & Horses

The Equestrian Show verso il gran finale

14 Ottobre 2025

Un percorso di talento, dedizione e stile che culmina nella celebrazione delle amazzoni protagoniste a Fieracavalli

di Redazione Cavallo Magazine
Roma Global: non è stato ‘solo’ sport
People & Horses

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

13 Ottobre 2025

Durante lo spettacolo 'Cavalli a Roma' è stato consegnato un premio speciale ad Annamaria Bernardini de Pace

di Maria Cristina Magri
Giancarlo Boschetti: un pastore, la transumanza e i lupi
People & Horses

Giancarlo Boschetti: un pastore, la transumanza e i lupi

13 Ottobre 2025

Un pastore transumante che preferisce i lupi ai cinghiali: è Giancarlo Boschetti da Tavernelle, all'ombra delle Apuane

di Maria Cristina Magri
Trofeo Valsassina Cup: un trionfo al Country Festival
Western

Trofeo Valsassina Cup: un trionfo al Country Festival

13 Ottobre 2025

Questa prima edizione del Trofeo Valsassina Cup sotto l'egida Fitetrec-Ante è stata un vero trionfo

di Redazione Cavallo Magazine
A Cremona la NBHA Grandchampionship 2025: Barrel e Pole i protagonisti
Western

A Cremona la NBHA Grandchampionship 2025: Barrel e Pole i protagonisti

13 Ottobre 2025

NBHA Grandchampionship 2025: Barrel Racing e Pole Bending infiammano la Fiera di Cremona

di Redazione Cavallo Magazine
La famosa invasione dei pony ruggenti in Veneto
People & Horses

La famosa invasione dei pony ruggenti in Veneto

10 Ottobre 2025

Finalmente Spartaco ha potuto far vedere la sua anima ruggente: perché i pony, si sa, dentro sono molto più grandi...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

The Equestrian Show verso il gran finale

The Equestrian Show verso il gran finale

14 Ottobre 2025
Cattolica: vince Leroy, gioiscono in molti

Cattolica: ecco Elisa Baldazzi

13 Ottobre 2025
Gilles Thomas ha vinto il Longines Global Champions Tour 2025

Gilles Thomas ha vinto il Longines Global Champions Tour 2025

13 Ottobre 2025
Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

13 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP