No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Libri di cavalli: 'Stretching per il cavallo', di Laura Fierimonte Veterinaria e amazzone, Laura Fierimonte firma per Equitare un manuale che insegna a conoscere il corpo del cavallo attraverso lo stretching
    • Società Cacce a Cavallo del Monferrato: 25 anni al galoppo Oggi e domani a Tonco, nel Monferrato il VI Meet nazionale delle società di caccia a cavallo: anche per festeggiare un altro anniversario importante...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Libri di cavalli: 'Stretching per il cavallo', di Laura Fierimonte Veterinaria e amazzone, Laura Fierimonte firma per Equitare un manuale che insegna a conoscere il corpo del cavallo attraverso lo stretching
    • Società Cacce a Cavallo del Monferrato: 25 anni al galoppo Oggi e domani a Tonco, nel Monferrato il VI Meet nazionale delle società di caccia a cavallo: anche per festeggiare un altro anniversario importante...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Società Cacce a Cavallo del Monferrato: 25 anni al galoppo

Società Cacce a Cavallo del Monferrato: 25 anni al galoppo

Oggi e domani a Tonco, nel Monferrato il VI Meet nazionale delle società di caccia a cavallo: anche per festeggiare un altro anniversario importante...

4 Ottobre 2025
di Maria Cristina Magri
Società Cacce a Cavallo del Monferrato: 25 anni al galoppo

La Monferrato alla Palazzina di caccia di Stupinigi

Il sesto Meet nazionale per festeggiare i 25 anni di vita della Società Cacce a cavallo del Monferrato: e si terrà oggi e domani a Tonco, in provincia di Asti, ospitato dal circolo ippico La Ciocca.

“Venticinque anni sono un traguardo importante,” dice Davide Maffucci, Master della Caccia del Monferrato. “Siamo nati da un gruppo di amici che amavano i cavalli e la campagna, e da un’idea: riportare nel nostro territorio lo spirito autentico della caccia a cavallo”.

Rigorosamente secondo le regole del Paper Hunt, è bene precisare.

Era la fine degli anni Novanta, a Tonco, nel cuore del Monferrato. Attorno al centro ippico “La Ciocca” della famiglia Bevilacqua, un gruppo di appassionati – appassinanti di galoppo e di salto ostacoli, comunque gente di cavalli – cominciò a ritrovarsi e a provare nei prati e nelle valli della zona. “C’era timidezza all’inizio,” ricorda Maffucci. “Sembrava un gioco, poi è diventata una passione seria. Oggi siamo un centinaio di cavalieri, con una sessantina di soci attivi”.

Il segreto del successo?

“La nostra indipendenza,” spiega Maffucci. “Quasi tutti hanno un proprio cavallo, spesso più di uno. C’è chi lo presta all’amico. È un modo di vivere la caccia come fiducia reciproca e amicizia. Da noi si viene per montare, ma anche per stare bene insieme”.

La società organizza una decina di cacce all’anno, cinque in primavera e cinque in autunno, su percorsi di 22-27 chilometri tra colline, prati e fondovalli.

“Ci prepariamo con cura: prima esploriamo i tracciati, puliamo i passaggi, sistemiamo tronchi e fossi per creare ostacoli naturali. Non costruiamo salti artificiali: vogliamo che sembri una vera avventura in campagna”.

L’attenzione al cavallo è centrale.

“Un cavallo da caccia deve essere in forma e avere un minimo di sangue. Negli ultimi anni usiamo spesso i Purosangue Inglesi: sono intelligenti, versatili e instancabili. Ma la cosa più importante è il rispetto: si galoppa, certo, ma sempre con il benessere del cavallo in mente”.

Per partecipare alle vostre cacce serve una presentazione da parte di un socio?

“È un modo per garantire che il nuovo arrivato capisca lo spirito della caccia e venga con il cavallo giusto. E teniamo molto anche alla forma: cap da campagna, giacche classiche, ordine. È rispetto per la tradizione e per il gruppo”.

Durante le cacce, il vostro field conta spesso anche 25-35 binomi.

“L’emozione più grande è galoppare in frotta, tutti insieme, sentire il rumore degli zoccoli che battono all’unisono. È adrenalina pura, ma anche disciplina. Chi si unisce impara a controllare il cavallo e anche se stesso”.

Per festeggiare l’anniversario, la Caccia del Monferrato ha invitato sei società italiane: la Torinese, la Milanese, la Bolognese, la Gonzaga, la Bresciana e la Toscana.

“Avremo circa cento cavalli in campo e oltre 180 partecipanti. Sabato sera taglieremo la torta del venticinquesimo e premieremo i Master che ci hanno preceduto”.

La domenica sarà il giorno della caccia vera e propria, preceduta dal corteo con chiarine, sbandieratori e il Capitano del Palio di Asti.

“Ci saranno anche i Carabinieri a cavallo e alcune carrozze al seguito. Vogliamo che sia una festa per tutti, non solo per chi monta”.

Una delle chiavi del successo di una società di caccia è la collaborazione con i paesi e i proprietari dei terreni.

“Abbiamo sempre avuto un ottimo rapporto con le amministrazioni e con chi ci ospita. Li andiamo a trovare, spieghiamo il percorso, ci comportiamo con rispetto. E spesso il paese partecipa con entusiasmo, ci accoglie con musica, cena e festa. Portiamo allegria e movimento, e in cambio riceviamo accoglienza e amicizia”.

Questo radicamento è diventato anche una forma di promozione territoriale.

“Le nostre cacce attraversano luoghi di straordinaria bellezza, dove il cavallo si muove tra colline, vigneti, borghi e boschi. È un modo di vivere l’equitazione autentico, a contatto con la natura e la storia”.

Come in ogni caccia che si rispetti, anche la Monferrato ha la sua “volpe”.

“Di solito è Claudio Garvetto, un grande cavaliere e amico, che sa rendere la presa emozionante ma sicura. Quando parte la volpe e il field si lancia, c’è un minuto di puro galoppo collettivo che vale da solo tutta la giornata”.

Maffucci conclude con orgoglio: “Siamo cresciuti tanto, ma senza perdere la nostra anima. La Caccia del Monferrato non è un club elitario, è una comunità. La tradizione ci unisce, ma è l’amicizia che ci fa andare avanti”.

Tags: 25 anni davide maffucci paper hunt società cacce a cavallo monferrato vi meet nazionale
Articolo Precedente

Barcellona: bellissimo Gran Premio di Piergiorgio Bucci

Prossimo Articolo

Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte

Della stessa categoria ...

Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte
Etologia & Benessere

Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte

4 Ottobre 2025

Veterinaria e amazzone, Laura Fierimonte firma per Equitare un manuale che insegna a conoscere il corpo del cavallo attraverso lo...

di Maria Cristina Magri
Russia: il cimitero equestre di Tsarskoye Selo
Apertura

Russia: il cimitero equestre di Tsarskoye Selo

3 Ottobre 2025

Un luogo unico al mondo finalmente restaurato, grazie all’impegno del giornalista francese Jean-Louis Gouraud

di Giovanni Battista Tomassini
La danza silenziosa dei battiti
Cultura equestre

La danza silenziosa dei battiti

30 Settembre 2025

Il cavallo che ci insegna a respirare: come la biofisica della relazione equina calma il caos interiore e sincronizza i...

di Monica Ciavarella
HOOF di Maria Shutova alla 6499 Art Gallery
People & Horses

HOOF di Maria Shutova alla 6499 Art Gallery

30 Settembre 2025

Un immaginario potente e profondamente personale, incentrato sul legame ancestrale tra essere umano e cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
I Podcast di Cavallo Magazine
Podcast

I Podcast di Cavallo Magazine

30 Settembre 2025

Tre lettrici di Cavallo Magazine trasformano le loro storie in podcast professionali. Appuntamento l’8 novembre a Fieracavalli con l'evento finale,...

di Corrado Piffanelli
Un ponte tra isola e continente
Eventi

Un ponte tra isola e continente

30 Settembre 2025

Gli Amici del Cavallo di Sardegna si preparano a un viaggio verso Fieracavalli Verona 2025

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte

Libri di cavalli: 'Stretching per il cavallo', di Laura Fierimonte

Articoli correlati

Eventi

Caccia alla volpe simulata a Pietole: tradizione e sport a cavallo

Caccia alla volpe simulata a Pietole: tradizione e sport a cavallo
Salto ostacoli

Bedizzole: ecco Alberto Boscarato

Bedizzole: ecco Alberto Boscarato
Cultura equestre

Tradizione e Sport: Caccia alla Volpe nella Tenuta Salviati

Tradizione e Sport: Caccia alla Volpe nella Tenuta Salviati
Cultura equestre

STCV, ‘Un souvenir de Solférino’: a caccia della storia

STCV, ‘Un souvenir de Solférino’: a caccia della storia

In evidenza

Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte

Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte

4 Ottobre 2025
Società Cacce a Cavallo del Monferrato: 25 anni al galoppo

Società Cacce a Cavallo del Monferrato: 25 anni al galoppo

4 Ottobre 2025
Barcellona: bellissimo Gran Premio di Piergiorgio Bucci

Barcellona: bellissimo Gran Premio di Piergiorgio Bucci

4 Ottobre 2025
Giansanti e Magini, dal Campionato Italiano di Polo al Mondiale USA

Giansanti e Magini, dal Campionato Italiano di Polo al Mondiale USA

3 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP