No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Steppa Bianca: la storia di Albino, cavallo da guerra

Steppa Bianca: la storia di Albino, cavallo da guerra

Un libro di Michele Taddei su Albino, cavallo superstite della carica di Isbuscenskji, e sul giallo del suo fortunoso ritrovamento

26 Maggio 2021
di
Steppa Bianca: la storia di Albino, cavallo da guerra

Albino in una foto scattata nel 1958

Bologna, 26 maggio 2021 – Per gli ex-bambini amanti dei cavalli, quelli nati dal dopoguerra sino agli anni ’60, lui era un mito.

Parliamo di Albino, un cavallo Maremmano nato nel 1932 e in forza al 3° Reggimento Savoia Cavalleria, superstite equino della carica di Isbuscenskji nel 1942.

Su Albino in quegli anni erano stati scritti diversi libri, di cui uno anche per i lettori più giovani.

Ed essendo morto nel 1960 aveva portato quel pezzo di storia, che in tanti volevano o cercavano di dimenticare, sino ai giorni del boom economico.

Mediata da Albino, cavallo innocente, anche la storia recente più dolorosa poteva essere digerita meglio, e prendersi cura di lui in fondo faceva sentire meglio un po’ tutti.

Non per niente è l’unico animale a cui sia stata riconosciuta una pensione dalla Repubblica Italiana.

Quello che si faceva per lui forse alleggeriva un po’ i sensi di colpa che era impossibile non sentire per tutti quelli che erano morti nella terribile campagna italiana di Russia, equini o umani che fossero.

E il fatto che Albino non abbia mai detto una parola, su quei giorni di guerra, probabilmente facilitava di parecchio le cose.

Ma oggi Albino parla, anzi: scrive.

Grazie alla penna di Michele Taddei, giornalista e scrittore con una bella passione per l’impegno sociale, il baio Maremmano ha avuto l’occasione di dire la sua, di far vedere la storia come l’hanno guardata i suoi occhi.

O  meglio il suo occhio sano, dato che dall’altro aveva un problemino di vista.

Con la nobiltà caratteristica della sue specie Albino non accusa nessuno: solo racconta il dolore, gli incubi, la disperazione e la tristezza di “ascoltare l’ultimo fiato” di tanti suoi compagni.

Noi rileggiamo quei giorni attraverso di lui e sentiamo ancora l’ammirazione per certi gesti, per certe persone, per certe figure che anche in mezzo al disastro hanno saputo rimanere pulite e belle.

Ma accusiamo, di nuovo, la rabbia per altre persone e altri comportamenti: quelli meschini e miseri di chi sfrutta il coraggio e la morte altrui per fare i propri comodi.

Perché la guerra è così da sempre: ti fa vedere il meglio, e il peggio, degli uomini che ci si trovano in mezzo.

Taddei in queste pagine cerca di risolvere il giallo del ritrovamento di Albino dopo la guerra basandosi su ricerche approfondite e facendo parlare la storia, non la fantasia.

Steppa Bianca ha il merito di far risuonare, ancora una volta, non solo il “Caricat” di Savoia ma anche la vita di persone che non ci sono più, che la persero combattendo.

E anche quello di scrollarci la coscienza e ricordarci che certe nostalgie sull’utilizzo di cavali e muli nei reparti militari operativi in zone di guerra è molto meglio che rimangano tali, nostalgie per l’appunto.

La guerra la vogliamo solo noi stupidi uomini, vediamo almeno di sbrigarcela da soli e lasciarne fuori gli innocenti.

Come il baio Maremmano Albino, che il candore dell’anima e della steppa lo aveva anche nel nome sin da puledro: gli ultimi anni li visse in compagni di un asinello, Mariolino, con il box tappezzato di disegni e letterine che gli mandavano i bambini.

E mentre dormiva in quel box chissà se sognava anche il sergente maggiore Giuseppe Fantini, il suo cavaliere, che rimase ucciso durante la carica vicino al Don, chissà se si ricordava le sue carezze.

Steppa Bianca di Michele Taddei è uscito nel 2021 per i tipi di Edizioni Cantagalli, 208 pagine, 17 Euro il prezzo di copertina.

Qui la storia di un altro superstite di Isbuscenskji, il sergente Giancarlo Cioffi di Savoia Cavalleria.

 

 

Tags: albino seconda guerra mondiale
Articolo Precedente

Aqha: 3 milioni di dollari per rimanere ad Amarillo

Prossimo Articolo

Piazza di Siena, KEP Italia scende in campo con un nuovo motto: “The future of safety”

Della stessa categoria ...

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

M.Oriente in tutto il suo splendore: foto di Giancarlo Santori
Cultura equestre

Il futuro del cavallo Maremmano guarda a M.Oriente

Il futuro del cavallo Maremmano guarda a M.Oriente
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Salto ostacoli

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

In evidenza

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP