ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Toscani ha ospitato il meet della Società Toscana Caccia alla Volpe

Toscani ha ospitato il meet della Società Toscana Caccia alla Volpe

Pisa, 9 marzo 2023 – La nuova stagione della Società Toscana Caccia alla Volla Società Toscana pe (STCV) è iniziata subito con un Meet fuori dal comune. L’esito positivo dell’apertura del calendario 2023, svoltasi sabato 18 e domenica 19 febbraio, risulta particolarmente importante essendo in corso i preparativi dei festeggiamenti del Trentennale. La manifestazione è […]

9 Marzo 2023
di
Toscani ha ospitato il meet della Società Toscana Caccia alla Volpe

Una inedita volpe Western: è Rocco Toscani in persona

Pisa, 9 marzo 2023 – La nuova stagione della Società Toscana Caccia alla Volla Società Toscana pe (STCV) è iniziata subito con un Meet fuori dal comune.

L’esito positivo dell’apertura del calendario 2023, svoltasi sabato 18 e domenica 19 febbraio, risulta particolarmente importante essendo in corso i preparativi dei festeggiamenti del Trentennale.

La manifestazione è stata ospitata per la prima volta dall’Azienda Agricola Toscani. Situata sulle colline amene di Casale Marittimo (Pi) e a pochi chilometri dal noto borgo di Bolgheri, la tenuta fu acquistata negli anni 60’ del Novecento dal famoso fotografo Oliviero Toscani che si innamorò di queste terre.

Persona lungimirante, vi piantò le prime vigne e oliveti nonché iniziò ad allevare con successo cavalli di razze americane, Quarter Horse ed Appaloosa.

Dal 2015 l’attività è gestita dal figlio Rocco che ha innovato soprattutto il settore vinicolo e il biologico.

Durante la cena inaugurale di sabato sera, lo stesso Rocco Toscani ha personalmente seguito la degustazione dei vini prodotti dalla propria cantina, illustrando ai numerosi soci e amici della STCV le caratteristiche di ciascuna bottiglia.

Domenica mattina è stato l’appuntamento della Caccia Simulata a Cavallo.

Durante il raduno dei cavalieri nella grande Arena, il Master e Presidente della STCV, Giuseppe Cicirello, ha ribadito a tutti i partecipanti le regole e le difficoltà del percorso.

Segue l’investitura della Volpe, interpretata dallo stesso Rocco Toscani che ha indossato il caratteristico mantello verde.

Dopo il brindisi con il tradizionale bicchiere della staffa al suono del corno, magistralmente eseguito dal socio e consigliere Nello Raffi, è il momento di “fuga” della Volpe.

Parte anche il Field lungo i sentieri che offrono panorami unici, dove spicca il castello medievale costruito dai conti della Gheradesca, situato nel paese di origine etrusca di Casale M.mo.

Il tracciato prevedeva il passaggio attraverso la Macchia della Magona, parco naturalistico protetto tra i più belli d’Italia.

In alcuni punti sono tuttora visibili le antiche carbonaie, a testimonianza che in passato la macchia fu sfruttata per la produzione di legna e di carbone sia per la “Real Magona di Cecina” nella quale veniva lavorato il ferro proveniente dall’isola d’Elba che per le saline presenti sulla vicina costa.

Lo stesso parco confina con la proprietà della famiglia Ciampolini, la cui residenza del socio fondatore, NH Aldobrando Rossi Ciampolini, fu anche la prima sede della STCV.

Ripercorrere gli stessi sentieri delle Cacce di trent’anni fa ha fatto rivivere a molti partecipanti, in primis ai soci storici, ricordi indelebili.

Dopo due ore di cavalcata, interrotta solo da una breve pausa per far riposare i cavalli e rifocillare con un ristoro allestito dai volontari in mezzo al bosco i cavalieri, il Master ha finalmente dato al Field il segnale di Caccia Aperta.

Grazie alle abilità tecniche di Rocco Toscani, già pluri Campione Europeo di Reining, la Volpe con le sue finte e con manovre strette ha dato del filo da torcere ai cacciatori.

Ma mai sottovalutare l’esperienza dei soci della STCV e, dopo una spettacolare cattura, la coda è stata strappata dal mantello da un velocissimo Pietro Nerozzi.

Al termine aspettava a cavalieri e amici la consueta colazione, ovviamente accompagnata dai vini delle cantine Toscani.

La giornata si è conclusa con le premiazioni sulla bellissima terrazza dell’Azienda dalla quale si godeva una vista spettacolare sul Mar Tirreno e sulle isole del arcipelago toscano.

Il successo dell’evento, curato in ogni dettaglio dalla Vice Presidente Monica Gasperini, ha portato il padrone di casa a rinnovare l’invito alla STCV per future manifestazioni.

Un po’ di curiosità

In onore del sodalizio tra l’Azienda Agricola Toscani e la STCV è stato concesso in via eccezionale al padrone di casa e all’istruttore Daniele Poscente che per l’occasione ha messo i suoi cavalli a disposizione, di partecipare in tenuta regolamentare della propria disciplina, la Monta Western. Mentre in Europa è ormai tassativamente vietata la caccia a cavallo alla volpe, in America è tuttora praticata come quella ad un altro canide, il coyote. Quest’ultimo fu tradizionalmente cacciato dai cowboy in seguito alla necessità di proteggere il bestiame da questi predatori che, avendo pochi nemici naturali, proliferarono nelle praterie. Con il tempo, molte Società americane di Caccia alla Volpe hanno inserito anche quella al coyote nelle loro attività venatorie. Essendo un animale che raggiunge i 65 km/h in un habitat caratterizzato da grandi spazi aperti, il cavallo più adatto per questo tipo di caccia è tuttora il Quarter Horse e al posto delle mute di segugi si preferiscono i levrieri, in particolare i Greyhounds.

Oliviero Toscani ha sempre dimostrato di essere, sia come creativo che come allevatore, un precursore coerente a se stesso.

Grazie alla sua passione per i cavalli “colorati” iniziò a importare in Toscana dall’America alcuni soggetti di razza Appaloosa quando ancora questi splendidi esemplari con il mantello pomellato erano conosciuti nel Belpaese soltanto come le tipiche cavalcature nei film Western dei pellirosse. Fu il primo a presentare la razza in Fiera a Verona e, in seguito alla sua famosa foto di campagna pubblicitaria per lo stilista Elio Fiorucci, gli Appaloosa conquistarono gli italiani. Nel 1982 lo stesso Toscani divenne uno dei soci fondatori dell’Associazione Italiana Appaloosa (A.I.A.) con sede a Casale Marittimo.

Oggi l’Azienda Agricola Toscani, oltre alla produzione di prodotti biologici certificati, offre nel suo borgo soggiorni per gli amanti della natura e delle attività equestri.

Con a seguito il cavallo proprio o usufruendo di quelli dell’azienda, è possibile fare lunghe passeggiate in un paesaggio incontaminato. La struttura offre inoltre un grande maneggio coperto per montare in sicurezza e spazi conviviali per godersi momenti di relax insieme ad un buon calice d’annata in compagnia della famiglia Toscani.

Per chi vuole aderire alla STCV si allega il calendario delle manifestazioni 2023.

Comunicato Società Toscana Caccia alla Volpe

Tags: ciampolini paper hunt reining rocco toscani società toscana caccia alla volpe stcv
Articolo Precedente

A Cagnes Sur Mer domenica classica col Vitesse

Prossimo Articolo

Monumenti equestri: destini diversi

Della stessa categoria ...

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Dove finiscono le strade e cominciano i pony
Cultura equestre

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025

Ponies at the Edge of the World è un viaggio nel nord estremo, dove l’uomo e l’animale si specchiano l’uno...

di Monica Ciavarella
Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia
Endurance

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025

Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto...

di Redazione Cavallo Magazine
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Tradizione e Sport: Caccia alla Volpe nella Tenuta Salviati

Tradizione e Sport: Caccia alla Volpe nella Tenuta Salviati
People & Horses

Oliviero Toscani: dal libro dei ricordi di Cavallo Magazine

Oliviero Toscani: dal libro dei ricordi di Cavallo Magazine
Cultura equestre

STCV, ‘Un souvenir de Solférino’: a caccia della storia

STCV, ‘Un souvenir de Solférino’: a caccia della storia

In evidenza

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP