No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Ucraina: gli aiuti sono arrivati da Andrea

Ucraina: gli aiuti sono arrivati da Andrea

Andrea è restato con i suoi 400 animali per amore: "Dopo averli salvati non potevo abbandonarli: sarei stato un vigliacco"

4 Aprile 2022
di
Ucraina: gli aiuti sono arrivati da Andrea

Andrea Cisternino e la mamma di Vika, nata 4 giorni fa -Frame dal video di Claudio Locatelli

Kiev, 4 aprile 2022 – La guerra è terribile, in primo luogo per le persone coinvolte: uccise, ferite, spaventate, costrette ad abbandonare le loro vite normali, le loro case e la loro terra.

Ma tra i danni collaterali di ogni guerra c’è anche, sempre, la sofferenza degli animali: quella che Andrea Cisternino, italiano da anni residente in Ucraina, ha voluto evitare agli ospiti del suo Rifugio Italia Kj2.

Che con la semplicità più bella del mondo spiega, nel video che trovate qui sotto: “Dopo averli salvati non potevo abbandonarli: sarei stato un vigliacco”.

A costo di creare un caso diplomatico, a costo della sua vita, a costo di soffrire con e come loro: ma lui è rimasto lì, a curarli per come e quanto possibile, non li ha abbandonati.

E la mobilitazione di tante persone, principalmente i suoi amici in Italia ha fatto il miracolo: il corridoio umanitario ha funzionato, da Andrea e i suoi collaboratori sono arrivate tonnellate di aiuti per loro e gli animali.

Carla Rocchi, presidente dell’Enpa ha dichiarato: «Il rifugio Kj2 Italia di Andrea Cisternino a Kiev ha finalmente ricevuto i nostri aiuti. È finito un incubo per gli animali e per le persone. Siamo felici per l’esito di una missione lunga, difficile e rischiosa che ha richiesto impegno, passione e lucidità. Andrea, cittadino italiano che a Kiev ha fondato il rifugio per 400 animali circa, con lo scoppio della guerra ha deciso di non abbandonare i suoi ospiti: cani, gatti ma anche animali da fattoria e cavalli – spiega l’Ong – Presto l’area attorno al rifugio è stata occupata dall’esercito russo e da quel momento è stato impossibile rifornirsi di cibo e acqua per animali e persone. Mentre le scorte stavano per esaurirsi, Andrea ha lanciato un appello che Enpa ha immediatamente accolto».

Continua Rocchi: «In due abbiamo organizzato la missione per l’invio di ben dodici tonnellate di beni per animali e per le persone: pet food, farmaci, trasportini, ma anche acqua potabile, cibo in scatola, pasta, riso e articoli per la persona. Una missione nella quale il ruolo dell’Unità di Crisi della Farnesina è stato fondamentale, di grandissima competenza e anche appassionato. Preziosissimo anche l’apporto del Comitato UnitiPerLoro e della Sioi».

L’ultima frazione del viaggio è stata la più complessa: i soccorsi sono partiti il 23 marzo dall’Enpa di Verona, sono passati da Olkusz, in Polonia,poi a Leopoli e quindi alla periferia di Kiev.

Ma i pochissimi chilometri tra l’hub di SaveUkraine e il rifugio erano sotto controllo russo, che non dava il permesso di entrare né uscire: lì è stato fondamentale l’intervento del nostro Ministero degli Esteri.

Una volta aperto il corridoio ad hoc, finalmente al rifugio sono arrivati gli aiuti: a portarli materialmente anche Claudio Locatelli, più che reporter di guerra giornalista combattente, come si definisce lui stesso.

Qui la sua pagina Instagram, dal suo profilo Facebook invece copiamo e incolliamo questo messaggio relativo al post dove racconta la consegna dei materiali di soccorso per Andrea e i suoi:

“Direzione Andrea Cisternino, l’italiano bloccato dentro le linee russe che ha rischiato di morire di fame e sete.
Sentirete le sue parole appena gli abbiamo consegnato i primi alimenti, acqua e medicine. La verifica della situazione militare e la liberazione del fronte nord. Una giornata intensa racchiusa in 14’. Non essendoci connessione nell’area ecco una sequenza – per portarvi con noi e farvi percepire ciò che abbiamo documentato. Dopo il rifugio siamo dovuti correre perché l’area entrava in coprifuoco (fino al 5 aprile), piattaforma-ponte bloccate al fine di permettere il clean-up. Supporta direttamente il nostro impegno su campo; bastano pochi euro per permetterci di continuare a riportare principalmente per voi”.
Sarà un caso, ma due giorni fa al Rifugio Italia Kj2 è nata Vika, figlia di una delle cavalle salvate da Andrea e gli altri volontari: e noi saremo anche di parte, ma una puledrina è sempre la speranza fatta vita.
“L’uomo non ha ne potere, ne privilegi, ha solamente responsabilità” – Orens Lyons, nativo americano degli Onondaga

 

Tags: aiuti andrea cisternino claudio locatelli guerra rifugio italia kj2 speranza ucraina vika
Articolo Precedente

M-breeches imitata e sotto attacco hacker

Prossimo Articolo

Ragusa, se ci sei batti un colpo

Della stessa categoria ...

Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Sarà in Umbria la nuova Casa degli Animali Lav

Sarà in Umbria la nuova Casa degli Animali Lav
Notizie

La forza della natura

La forza della natura
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
cronaca

All Seated in a Barn: il rifugio che salva i cavalli dal macello.

All Seated in a Barn: il rifugio che salva i cavalli dal macello.

In evidenza

Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Cervia: inizia l’Adriatic Tour

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP