No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio I due cavalieri azzurri sono stati autori di buone prestazioni in sella a Chacareno PS e ad Hantano oggi nella gara più importante dello Csi a quattro stelle francese
    • Roberto Turchetto brilla in Austria Il cavaliere azzurro in sella a Heidelberg oggi si è classificato al 3° posto nel Gran Premio dello Csi a due stelle di St. Margarethen
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio I due cavalieri azzurri sono stati autori di buone prestazioni in sella a Chacareno PS e ad Hantano oggi nella gara più importante dello Csi a quattro stelle francese
    • Roberto Turchetto brilla in Austria Il cavaliere azzurro in sella a Heidelberg oggi si è classificato al 3° posto nel Gran Premio dello Csi a due stelle di St. Margarethen
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Una bella storia di Sicilia

Una bella storia di Sicilia

Il progetto dell’Azienda Agricola Traina, una realtà tutta siciliana, nata nel cuore dei Monti Sicani, che vuole fare sistema e guarda ai cavalli. Una produzione selezionata e un addestramento dedicato per creare cavalli 'pro' per il turismo equestre

25 Ottobre 2022
di Liana Ayres
Una bella storia di Sicilia

Bologna, 25 ottobre 2022 – Tutto ha inizio in Sicilia 17 anni fa con il cavallo Zulù. Un esperimento molto ben riuscito ad opera di un allevatore privato delle Madonie. Questo straordinario castrone, insieme alla sorella Zelda, è il prodotto dell’accoppiamento, rispettivamente, dello stesso stallone Purosangue Orientale Siciliano (PSO) con una fattrice Franches-Montagnes e una fattrice Connemara. Zulù è risultato un soggetto eccezionalmente dotato per il trekking in montagna per la sua robustezza e stamina. Zelda, invece, è una cavalla poliedrica con cadenza al passo, vitalità e resistenza al galoppo irraggiungibili. Entrambi posseggono un equilibrio mentale, memoria e una capacità di apprendimento ragguardevoli grazie al patrimonio genetico del padre.

Nel 1985, L’Azienda Agricola Traina inizia, sui Monti Sicani, l’esperienza allevatoriale di cavalli, acquistando delle giovani fattrici di razza Franches-Montagnes nate in Svizzera nell’ambito di un progetto della Regione Sicilia gestito dall’Istituto d’Incremento Ippico di Catania. Il progetto regionale, in realtà, mirava all’incremento della produzione di carne, in cui la Sicilia era deficitaria in quel momento storico.

Nel corso degli anni, l’Azienda ha cercato comunque di esaltare anche le altre doti naturali della razza che, per la sua estrema docilità, è particolarmente duttile ed è stata utilizzata con successo nelle diverse attività di scuola di equitazione del maneggio gestito a Palermo dal giovane Francesco Traina, in passeggiate nei Sicani e in gare di attacchi (con ottimi risultati sportivi). Alla fine degli anni ‘90 è iniziata una nuova fase allevatoriale con l’accoppiamento di alcune fattrici con uno stallone PSA di linea Egiziana e l’organizzazione dei primi veri e propri viaggi a cavallo di più giorni consecutivi.

 

Francesco Traina (nella foto) ha partecipato attivamente ai lavori degli Stati Generali del Cavallo in Sicilia, organizzati da Sicilia Parco Equestre del Mediterraneo, come rappresentante del Turismo Equestre della Fise ha avuto modo di scoprire le doti e la storia di Zulù e ha deciso che l’Azienda dovesse … svoltare! Si è messo così in moto un progetto organico, alla fine del quale l’Azienda Agricola Traina diventerà il primo “Centro di Allevamento e di Addestramento di Cavalli da Trekking PRO” della Sicilia, con soggetti nati dall’accoppiamento di stalloni di Purosangue Orientale Siciliano, miglioratore di razze autoctono di valore assoluto, e fattrici Franches-Montagnes.

Il primo passo del progetto è stato quello di ottenere dall’Istituto di Incremento Ippico di Catania la riapertura della stazione di monta dell’Azienda, dotandola di uno stallone PSO adeguato. L’Istituto, nella figura della Presidente Dr. Caterina Grimaldi di Nixima, ha accolto con favore il progetto, fornendo l’eccellente stallone PSO Vulcano e i tecnici della commissione che ha selezionato le prime fattrici French- Montagnes per attitudini, morfologia e genetica, capeggiata dal medico veterinario Dott.ssa Ketty Torrisi. Già accoppiate con Vulcano, i primi puledri nasceranno ad aprile 2023.

Per la crescita di questi puledri, si seguirà un protocollo “moderno e all’avanguardia” con i canoni scaturiti dagli studi etologico–scientifici sul puledro del Prof. Michele Panzera, docente dell’Università di Messina, Dipartimento di Scienze Veterinarie, uniti alle esperienze sul campo pluriennali di Ed Dabney. Egli, prima di diventare un trainer di Natural Horsemanship famoso anche in Europa è stato ‘capo wrangler’ di uno dei più grandi working ranch del Wyoming. Per anni ha avuto la responsabilità di far nascere, crescere e istruire, come cavalli da lavoro pro, centinaia di puledri allevati nel ranch allo stato semi-brado.

I puledri nuovi nati dell’Azienda Traina, quindi, verranno “maneggiati” e “presi in carico” già subito dopo la nascita, per essere seguiti da vicino per tutto il loro percorso che, in circa 3,5 anni, li porterà a diventare dei cavalli da trekking di eccellente livello tecnico e operativo.

Nel particolare, gli insegnamenti si svolgeranno in tre fasi:
1) Dalla nascita fino a mettere la sella.
2) La costruzione delle fondamenta del cavallo.
3) La specializzazione del cavallo nel trekking d’eccellenza.

Un progetto ambizioso, fortemente e tenacemente disegnato e perseguito, quello di ‘casa Traina’. Che si incastona come una gemma nella realtà di un territorio che proprio nel turismo green equestre trova un’occasione praticamente unica per accendere riflettori sempre più significativi su una ‘sicilianità’ preziosa e nascosta. Tutta da scoprire.

Tags: addestramento allevamento fraches-montagnes francesco traina purosangue orientale sicilia parco equestre del mediterraneo traina turismo equestre
Articolo Precedente

Il Campionato Europeo di Trotto: eccellenza continentale!

Prossimo Articolo

Dal Piemonte, il completo chiama la Puglia

Della stessa categoria ...

Tolfa,  il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia
People & Horses

Tolfa, il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia

16 Agosto 2025

Tolfa dal 1995 è punto di riferimento italiano per il Centro Studi Italo-Norvegese: e il Drappo lo ricorda!

di Maria Cristina Magri
Anda e Bola porta il Palio dell’Assunta al Valdimontone
cronaca

Anda e Bola porta il Palio dell’Assunta al Valdimontone

16 Agosto 2025

Anda e Bola vince il Palio dell'Assunta 2025, Diamante Grigio non dà preoccupazioni, Entu de P. Ulpu in osservazione al...

di Redazione Cavallo Magazine
Valbrembo, cavalli off limits: ma non per sempre, se…
Turismo equestre

Dalla Valbrembo, ancora sul problema fiande

16 Agosto 2025

Pamela Redolfi, Vice presidente Fratelli d’Italia Valbrembo sul problema delle fiande, e conseguenti ordinanze comunali

di Maria Cristina Magri
Elisabetta Canalis torna in gara
Apertura

Elisabetta Canalis torna in gara

16 Agosto 2025

La bellissima showgirl sarda è tornata in gara a Los Angeles dopo 20 anni ed ha subito mostrato il suo...

di Nicole Fouque
La storia straordinaria di Scoiattolo
People & Horses

La storia straordinaria di Scoiattolo

16 Agosto 2025

Cavallo irlandese formidabile vincitore con Alessandro Bettoni tra la fine degli anni Venti e l’inizio dei Trenta del secolo scorso:...

di Umberto Martuscelli
Su Barbie Horse Trails puoi spazzolare e curare il tuo pony. Fonte: Gamereactor
Tech

Un’avventura equestre, targata Barbie, arriva su PC e console

16 Agosto 2025

Dal 10 ottobre, potrai immergerti nei panni di Brooklyn o Malibu ed esplorare il Canterbury Trails Park, prenderti cura del...

di Giulia Terilli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Al voto in Sicilia/1: Fabio Parziano

Al voto in Sicilia/1: Fabio Parziano
Regioni

Endurance e salto protagonisti in Sicilia

Endurance e salto protagonisti in Sicilia
Cultura equestre

L’Orientale di Sicilia

L’Orientale di Sicilia

In evidenza

Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio

Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio

17 Agosto 2025
Roberto Turchetto brilla in Austria

Roberto Turchetto brilla in Austria

17 Agosto 2025
Giampiero Garofalo: un buon Gran Premio

Giampiero Garofalo: un buon Gran Premio

17 Agosto 2025
Francesca Testa, vittima della montagna

Francesca Testa, vittima della montagna

16 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP