No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Attacchi | Roma: le botticelle e i loro cavalli rimangono

Roma: le botticelle e i loro cavalli rimangono

L'Assemblea Capitolina ha bocciato la delibera popolare, supportata dalle associazioni animaliste, che chiedeva l'abolizione del servizio di trasporto pubblico ippotrainato - le romanissime botticelle. E il M5S? si è astenuto, ma presenterà un nuovo regolamento l'8 maggio 2018

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Roma, 4 maggio 2018 – Dopo averne fatto un cavallo di battaglia in periodo elettorale, il Movimento 5 Stelle abbandona le redini dell’iniziativa popolare 51/2015, appoggiata da molte associazioni animaliste (capofila Lav) e nata per vietare “…i servizi di trasporto a trazione animale e l’attività delle Botticelle“, astenendosi dalla votazione in sede di Assemblea Capitolina e garantendone così la bocciatura.

Motivo? lo spiega, per quanto possa essere spiegato un cambiamento di fronte così repentino e radicale, Daniela Diaco, presidente M5S della Commissione Ambiente:  “Contro le delibera pesa un parere negativo dell’Avvocatura capitolina che ha evidenziato come un Comune non può cancellare il servizio di trasporto a trazione animale, ma solo regolamentare”.

Aggiunge Simona Ficcardi, consigliera M5S: “Oggi non co è stato concesso di andare oltre, avremmo voluto sospendere questo servizio e stracciare le licenze dei vetturini ma non possiamo. Non nego che abbiano ragione le associazioni animaliste che ci dicono che questo non è un servizio obbligatorio, ma è operativo nel Comune dal 1500 e possiamo solo regolarlo in un senso più restrittivo, cosa che ci apprestiamo a fare”.

Un effetto banderuola simile non poteva non solleticare le rimostranze delle altre parti politiche, uno per tutti Andrea De Priamo di Fratelli d’Italia: “Oggi bocciate una delibera che sostiene quello che dicevate voi in campagna elettorale. Queste leggi già esistevano, e se foste stati seri in campagna elettorale, oggi non dovevate tradire le aspettative di chi vi ha votato, cosa che accade su tutti i fronti. La delibera  è stata proposta da Lav e altre associazioni animaliste, ma la commissione Ambiente non le ha mai audite, come non ha mai audito i vetturini, oltre a rimandare continuamente l’espressione del parere sulla delibera. Bene ha fatto il presidente d’Aula De Vito a non attendere il parere e calendarizzare la Delibera, acquisendo le sole indicazione della Mobilità”.

Una ulteriore prova di quanto le promesse elettorali, di ogni colore, valgano il tempo che lasciano – o meglio, il tempo che rimane alle elezioni.

E nella pratica? noi continuiamo a sperare che finamente qualcuno si occupi davvero del benessere dei cavalli delle botticelle: che non consiste nel non-esistere, non-essere non vuol dire stare bene.

Ma nel poter lavorare secondo precise regole, sinora troppo facilmente disattese da chi si occupa di loro: vetturini ma non solo, anche il comune di Roma ha spesso omesso controlli e sanzioni per chi non si comportava secondo le regole del benessere animale e non ha corretto il suo stesso regolamento, che al momento permette ancora un utilizzo dei cavalli sino ai 35° gradi di temperatura esterna, un limite troppo alto per il loro benessere e che sarebbe ora venisse abbassato e fatto rispettare, facendo così fermare il servizio nelle gornate troppo calde.

Speriamo che qualcuno ponga fine alla scandalosa faccenda del ricovero di questi cavalli, ancora confinati nelle fatiscenti scuderie del Testaccio quando a Villa Borghese ci sono pronti per loro box nuovissimi e a norma ma bloccati e sequestrati per problemi inerenti i permessi di costruzione, e a suo tempoo neglette dagli stessi vetturini che si rifiutarono di utlizzarle.

Speriamo che qualcuno, finalmente, pensi davvero ai cavalli: non ai voti, non a strappare qualche concessione, non a ottenere visibilità (e i soldi spesi per realizzare le botticelle  elettriche, ancora mai utilizzate?…va beh, dimentichiamocele), ma al benessere dei cavalli.

Regole veterinarie sensate, sulla base di quanto già altre città fanno nonostante non abbiano un servizio storicamente provato come quello delle botticelle romane; e qualcuno che le faccia rispettare davvero, senza lasciare spazio a margini di dolore che pesano sempre e soltanto sui cavalli.

Perché i cavalli possono lavorare per noi, tutti lavoriamo: ma devono poterlo fare nel modo giusto, quello che non toglie loro la dignità e la buona volontà che generosi come sono, nonostante tutto, dimostrano sempre nell’accontentare ogni nostra richiesta, .

Quindi, ripetiamo: regole, niente scuse, regole precise e sanzioni dure per chi trasgredisce –  e le botticelle potranno continuare a girare per Roma, senza essere una vergogna ma un plus che arricchisce una città, Capitale o meno che sia.

Vedremo l’8 maggio prossimo come sarà il nuovo regolamento per il trasporto a trazione animale annunciato dal presidente M5S della commissione capitolina Ambiente Daniele Diaco: e se verrà fatto rispettare.

 

 

Tags: animalisti attacchi benessere animale botticelle cavalli cronaca m5s people redini lunghe Roma trasporto pubblico
Articolo Precedente

Vinci “Un viaggio incredibile” con Royal Canin

Prossimo Articolo

Cavalla scivola nella scarpata durante un trekking e muore

Della stessa categoria ...

Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi
Cultura equestre

Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi

27 Luglio 2025

San Gottardo: stessa strada, stesso tipo di attacco, quasi stessi cavalli...trovate le differenze con il dipinto di 150 anni fa!

di Maria Cristina Magri
Mira la Bionda, una grande cavalla che non c’è più
People & Horses

Mira la Bionda, una grande cavalla che non c’è più

25 Giugno 2025

Mira se ne è andata la mattina del 19 giugno scorso, aveva 29 anni: forse non era una cavalla 'atleta'...

di Maria Cristina Magri
A Travagliato Cavalli il Futuro è donna
Eventi

A Travagliato Cavalli il Futuro è donna

15 Aprile 2025

Il 1° maggio si apriranno i cancelli su un’edizione ancora più ricca di contenuti, oltre al programma consueto lo show...

di Redazione Cavallo Magazine
Inclusione e libertà
Eventi

Inclusione e libertà

24 Marzo 2025

Dall’1 al 5 aprile tutti in carrozza per il meraviglioso viaggio con Paradriving Piemonte 2025 - Ruote e Zoccoli: un'avventura...

di Redazione Cavallo Magazine
A Ivrea il concorso giusto per artisti che amano i cavalli
cronaca

A Ivrea il concorso giusto per artisti che amano i cavalli

20 Febbraio 2025

Siete artisti con la passione dei cavalli? Ivrea, AIAP e la Festa di San Savino hanno lanciato il bando giusto...

di Maria Cristina Magri
Boyd eccelle, un’altra volta, con Bundy a 101 vittorie!
Sport

Boyd eccelle, un’altra volta, con Bundy a 101 vittorie!

11 Febbraio 2025

“Sono davvero felice che il mio cavallo Bundy abbia ottenuto la sua 101ª vittoria" ha detto Boyd Exell, a Bordeaux...

di Fei
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
cronaca

Roma: Ncc investe botticella, cavallo escoriato

Roma: Ncc investe botticella, cavallo escoriato
Un paziente dell'Ospedale Veterinario Didattico di Perugia
Etologia & Benessere

Perugia: un ospedale al servizio dei cavalli

Perugia: un ospedale al servizio dei cavalli
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP