ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Attacchi | Il sorriso di Titti, che sogna ancora un cavallo Arabo baio

Il sorriso di Titti, che sogna ancora un cavallo Arabo baio

Maria Assunta Gagliani: una donna di cavalli che ha dedicato la vita ai Purosangue Arabi e ancora non si è stancata di sognare quello perfetto, che galoppa nella sua immaginazione

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Bologna, 19 novembre 2018 – Maria Assunta Gagliani per tutti è Titty: una piccola, elegante signora dagli occhi azzurri acuti e gentili e con un sorriso indimenticabile.

Chi scrive per voi l’ha visto la prima volta tanti anni fa nella sede di quello che era allora l’allevamento più importante di Purosangue Arabi in Italia, The Sheba Arabians: assieme ad una amica eravamo andate a trovarla sulle colline bolognesi per ammirare dal vivo Doping, il suo impareggiabile stallone arabo grigio di linea polacca.

Doping era affascinante come un attore bello degli anni ’50, quelli che dietro l’eleganza sentivi che c’era altro: era esteticamente perfetto, sì, ma anche pieno di carisma e piacevole da montare, un fuoco d’artificio però galante.

E lei, Titty, che non sapeva nemmeno chi ero con un sorriso mi ha proposto subito di montarlo e uscire a farci una passeggiata. Così, come se niente fosse, un cavallo che era un patriarca da esposizione e un tesoro con la criniera.

Facile capire come da quel momento per me la signora Gagliani divenne un mito: di cortesia, disponibilità e competenza.

Tanto competente da diventare non solo una allevatrice di grande successo ma anche un giudice internazionale di morfologia molto apprezzato negli show dedicati ai PSA, i Figli del Vento.

E quando pochi giorni fa un amico comune, Andrea Veronesi, mi ha detto che sta montando i suoi cavalli subito ho ricordato il suo sorriso e sono tornata a trovarla.

Altre colline bolognesi, però: quelle di Castiglione dei Pepoli, dove Titty con il marito Willy Luder ha dato vita ad una altro allevamento, quello di Ca’ di Fatino.

Altro affisso ma la stessa professionalità e cura, e ovviamente gli stessi cavalli: sempre Purosangue Arabi e con lei c’è ancora Bandolina, nata nel 1981 dalla prima fattrice da lei acquistata assieme a Doping, Fisza. Andrea lavora puledri, stalloni e fattrici ognuno secondo le sue esigenze: inizia alle arie di scuola i più maturi, porta in passeggiata puledri e cavalli fatti sui sentieri che ricamano le colline verdissime qua attorno sempre con il garbo e la mano leggera che lo contraddistinguono.

Ca’ di Fatino è un angolino fiorito di Svizzera incastrato sulle colline emiliane: Willy è di Zurigo e spira cortesia elvetica dalla punta dei baffi alla pioggia della frusta, che lui ama anche attaccare.

La casa dove Titty e Willy vivono è lì da 300 anni, con i suoi muri in sasso spaccato e l’aria solida delle costruzioni di qua: ma ingentilita dai fiori, dai ricordi e dall’abitudine alle cose belle di chi la abita.

Attorno la bella valle aperta che sta appena ad ovest dell’uscita di Pian del Voglio, sulla Autostrada del Sole: «Siamo in una posizione ideale, facilissima da raggiungere per chi percorre l’A1» ci spiega Willy, «e questo favorisce chi vuole venire a trascorre un po’ di tempo con noi. Oltre all’attività di allevamento qui a Ca’ di fatino abbiamo aperto un B&B che accoglie molti turisti, specialmente stranieri che hanno voglia di una sosta nel verde tra un città d’arte e l’altra».

I paddock dei cavalli scendono verso valle, i puledri si fanno ammirare cercando tutte le scuse possibili per volare ad un trotto che sembra una danza e le fattrici più anziane se ne stanno pacificamente al pascolo nella macchia giù in fondo, dove gli alberi diventano più alti e l’ombra offre una pausa fresca al sole estivo. La piccola bassotta di Willy non lo abbandona di un passo, lo segue strenuamente anche fuori in passeggiata scomparendo tra un salto e l’altro nell’erba alta. L’altro cane di casa, un Grande Bovaro Svizzero, se ne sta tranquillo vicino alla porta della cucina mentre Titty ci prepara uno squisito pranzo.

A tavola ci saranno anche Paolo Papini, il maniscalco dei cavalli di Titty e una ospite del B&B: chiacchiere di cavalli tra una lasagnetta agli asparagi e un bicchiere di ottimo vino rosso, i ricordi di tutti si mescolano agli altri, legati dal filo sottile e forte fatto di crini e passione.

Al pomeriggio una uscita in maratona attaccando le due ragazze di Willy, le Franches-Montagnes Belin e Nevia: su e giù per le colline, strada o sentiero per loro non fa differenza e ci hanno portati a passeggio tra antiche pievi e borghi quasi dimenticati, tutti sonnacchiosi in questo pomeriggio infrasettimanale di prima estate. Sicure, affidabili, forti e gentili: un piacere vederle trottare lì davanti, le criniere tagliate corte accarezzate così spesso dalla frusta di Willy.

Al ritorno il sole sta già tingendo tutto di una calda luce arancione, si svestono i cavalli e si fanno gli ultimi lavoro di scuderia della giornata in un clima sereno e riposato, non si vorrebbe mai andare via da un posto così pieno di pace. Un posto dove è facile sognare, sarà per questo che domandiamo a Titty quale sia il cavallo dei suoi sogni.

«Ma io lo sogno davvero, in modo ricorrente» ci racconta. «Monto un Purosangue Arabo baio, magnifico, con movimenti da 20 (il giudizio massimo possibile!), una lunga ed elegante incollatura. Galoppiamo insieme, leggeri e in armonia…poi mi sveglio, e torno alla vita di tutti i giorni».

E sarà difficile a volte distinguere la vita vera dai sogni, se quel puledro baio che sfoggia le sue andature così brillanti nel paddock dietro Ca’ di Fatino non la smette di farsi rimirare.

Chi è Titty Gagliani

Nata a Milano da ottima famiglia, collegio in Svizzera fino a 18 anni e poi subito lanciata dal papà nel business di famiglia: i telai per tessitura. Il padre attaccava, ma la passione sportiva di Titty da ragazza erano il salto ostacoli e la sua cavalla Anglo-Araba, Diana XIII: nel 1980 fondò The Sheba Arabians, sicuramente uno dei più importanti allevamenti italiani di Purosangue Arabi con preziosi soggetti di linea egiziana e polacca. Dal 1996 nel consiglio della Associazione Nazionale Italiana Cavallo Arabo di cui poi è stata vice-presidente, la signora Gagliani è anche giudice ECAHO (European Conference of Arab Horse Organizations). In questo ruolo è stata presente ai più importanti show europei e mondiali in Europa, Medio Oriente, Australia e Sud Africa.

Chi è Willy Luder

Pilota dell’aviazione civile svizzera in pensione, come Titty è giudice e allevatore di PSA, oltre ad essere stato presidente di ECAHO. E’ nato vicino Zurigo, la sua famiglia aveva una azienda vitivinicola dove lavoravano anche alcune persone di origine italiana che in lui avevano lasciato un ottimo ricordo. Pensa che sia per questo che, una volta andato in pensione, ha scelto di acquistare una azienda agricola in Toscana dove ha vissuto ed allevato cavalli per 18 anni: ora però è qui con Titty, e a vederli insieme si capisce bene che per loro non c’è altro posto più bello di quello che li vede uno vicino all’altra.

B&B Ca’ di Fatino si trova in Via Nazionale Sud, 112 – 40035 Castiglione Dei Pepoli (BO) tel. 0534 91 801 – cell. 334 907 82 35

Qui il sito dell’allevamento  e qui il B&B 

Dove mangiare

Per farvi viziare dal punto di vista gastronomico affidatevi a Michele Scatigna del ristorante Il Bruschino, in via Nazionale Sud 85 (Castiglione dei Pepoli): ottima cucina tradizionale (solo con gli antipasti potete passarci una serata!), pizza in tutte le paste, pasta fatta a mano e un ambiente piacevole, rilassato, molto lontano da qualsiasi montatura da food-chiacchieroni.

Tel.0534/92353, cell. 3402451938

 

 

Tags: allevamento attacchi bologna cavalli arabi morfologia people purosangue arabo titti gagliani willy luder
Articolo Precedente

Emilio Bicocchi, il sorriso della vittoria

Prossimo Articolo

I cavalli di Persano tornano a corte: nella reggia borbonica di Carditello

Della stessa categoria ...

I cavalli di Jane Austen
Cultura equestre

I cavalli di Jane Austen

23 Settembre 2025

A 250 anni dalla sua nascita, Jane Austen rimane una delle scrittrici più amate e moderne di ogni tempo: anche...

di Maria Cristina Magri
Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi
Cultura equestre

Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi

27 Luglio 2025

San Gottardo: stessa strada, stesso tipo di attacco, quasi stessi cavalli...trovate le differenze con il dipinto di 150 anni fa!

di Maria Cristina Magri
Mira la Bionda, una grande cavalla che non c’è più
People & Horses

Mira la Bionda, una grande cavalla che non c’è più

25 Giugno 2025

Mira se ne è andata la mattina del 19 giugno scorso, aveva 29 anni: forse non era una cavalla 'atleta'...

di Maria Cristina Magri
A Travagliato Cavalli il Futuro è donna
Eventi

A Travagliato Cavalli il Futuro è donna

15 Aprile 2025

Il 1° maggio si apriranno i cancelli su un’edizione ancora più ricca di contenuti, oltre al programma consueto lo show...

di Redazione Cavallo Magazine
Inclusione e libertà
Eventi

Inclusione e libertà

24 Marzo 2025

Dall’1 al 5 aprile tutti in carrozza per il meraviglioso viaggio con Paradriving Piemonte 2025 - Ruote e Zoccoli: un'avventura...

di Redazione Cavallo Magazine
A Ivrea il concorso giusto per artisti che amano i cavalli
cronaca

A Ivrea il concorso giusto per artisti che amano i cavalli

20 Febbraio 2025

Siete artisti con la passione dei cavalli? Ivrea, AIAP e la Festa di San Savino hanno lanciato il bando giusto...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Mark Todd si ritira (…ancora)

Mark Todd si ritira (…ancora)
People & Horses

A 92 anni si sogna ancora

A 92 anni si sogna ancora

In evidenza

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025
Foto di Fagner Almeida

Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona

1 Novembre 2025
Ride to Survive

Ride to Survive

1 Novembre 2025
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP