ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Campioni in divisa blu: l’eredità di Giovanni Pani

Campioni in divisa blu: l’eredità di Giovanni Pani

Ricorre oggi il primo anniversario della scomparsa dell’uomo che ha dato vita alla sezione sport equestri del Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare

28 Dicembre 2019
di Umberto Martuscelli
Campioni in divisa blu: l’eredità di Giovanni Pani

Campioni in divisa blu (foto di dominio Aeronautica Militare c/o museo storico dell'Aeronautica Militare)

Bologna, sabato 28 dicembre 2019 – Oggi è il primo anniversario della scomparsa di Giovanni Pani: il comandante Giovanni Pani ci ha lasciato infatti il 28 dicembre 2018. Un uomo indimenticabile per i valori che ha saputo trasmettere a tutti coloro i quali gli sono stati vicino lungo i suoi 78 anni di vita, familiari, amici e colleghi di lavoro. Ma nel mondo dello sport equestre Giovanni Pani è indimenticabile soprattutto per una ragione in particolare: lui è stato l’inventore e il fondatore di quella che oggi è la sezione sport equestri del Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare. Una realtà sportiva e agonistica – oltre che militare – di assoluto primo piano a livello internazionale: le amazzoni e i cavalieri in divisa blu oggi sono campioni formidabili. L’immagine qui pubblicata rappresenta ed esprime molto bene tale realtà: basta guardarla per rendersi conto della dimensione del fenomeno… Questa foto è stata fatta in occasione di una riunione collegiale che si è tenuta all’inizio di dicembre presso il Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare a Vigna di Valle (Roma): in piedi da sinistra vediamo l’aviere Nicolas Giordano, il 1° aviere capo Emilio Bicocchi, il 1° aviere capo Paolo Mencolini, il 1° aviere capo Andrea Cincinnati, il 1° aviere capo Aldo Croce, l’aviere capo Luca Marziani, l’aviere capo Giampiero Garofalo, l’aviere capo Lorenzo de Luca, il 1° maresciallo Stefano Nogara (direttore tecnico sportivo); in ginocchio, da sinistra: il 1° aviere capo Giulia Martinengo Marquet, l’aviere capo Aurora Bortolazzi, l’aviere Bianca Gresele, l’aviere capo Francesca Arioldi, il 1° aviere capo Vittoria Panizzon, il sergente Luisa Palli. Per fare il conto di titoli e medaglie e vittorie collezionate da questa favolosa squadra di campioni ci vorrebbe il pallottoliere: sia in completo, sia in salto ostacoli… Certo non sarebbe stato tanto facile immaginare un tale scenario nella primavera del 1988, quando tutto è cominciato. «Stavo per finire il mio normale servizio di leva. Ero aviere al deposito sussidiario di bombe di Sanguineto, dopo aver fatto il Car a Macerata», racconta Stefano Nogara, attuale direttore tecnico sportivo della sezione. «Un giorno di aprile o forse maggio del 1988 mi chiama al telefono il tenente colonnello Pani. Mi chiede se mi andava l’idea di partecipare al campionato italiano militare di salto ostacoli che si sarebbe tenuto di lì a poco al Parco Novi Sad di Modena rappresentando i colori dell’Aeronautica. Io rispondo di sì, ovviamente. Faccio quindi il campionato e… vinco, in sella a Lagrain: unico cavaliere in uniforme blu… È stata una cosa un po’ scioccante per l’ambiente militare: non si era mai visto prima di quel momento un cavaliere in divisa blu… Visto questo ottimo risultato, Pani mi dà un permesso per partecipare ai concorsi internazionali di Catania e Palermo in autunno: ormai mancavano proprio pochi giorni al mio congedo. Però ecco che mi chiama di nuovo il colonnello Pani: questa volta mi chiede se sono d’accordo nel prorogare il mio congedo, perché così avrei potuto partecipare al Campionato del Mondo militare di Fontainebleau, in Francia. Io non avevo una gran voglia di ritardare il congedo, però d’altro canto l’occasione era molto allettante. Quindi ok per la proroga. Ed è stata una ottima decisione: a Fontainebleau siamo andati io per l’Aeronautica, Andrea Desii per i Carabinieri, Stefano Scaccabarozzi e Salvatore Oppes per l’Esercito… e abbiamo vinto la medaglia d’oro a squadre! Non solo: io l’argento individuale. Si è creato così un certo entusiasmo: e Pani mi ha cominciato a prospettare l’idea di dar vita a una vera e propria sezione dedicata allo sport equestre. È cominciato tutto così… e dura ancora oggi. Il comandante Giovanni Pani era una persona alla quale sarebbe stato impossibile non voler bene. Impossibile».

Tags: centro sportivo aeronautica militare emilio bicocchi giulia martinengo marquet lorenzo de luca luca marziani sport equestri stefano nogara vittoria panizzon
Articolo Precedente

La morva, una malattia dei cavalli quasi dimenticata

Prossimo Articolo

Mechelen: si comincia ed Eugenio Grimaldi vince!

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni
Sport

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025

Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World...

di Redazione Cavallo Magazine
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia
Endurance

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025

Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto...

di Redazione Cavallo Magazine
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025

Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana

di Chiara Balzarini
Blazing Futurity Auction: anche in Europa le ‘Big Sales’
Reining

Blazing Futurity Auction: anche in Europa le ‘Big Sales’

28 Ottobre 2025

A CremonaFiere il sogno diventa realtà. Anche in Europa sbarca la Futurity Auction, l'asta per i cavalli americani nati nel...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

cronaca

Tanno, storia a disegni di Ferretti & Petrucci

Tanno, storia a disegni di Ferretti & Petrucci

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP