ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Cavallo Magazine in Fieracavalli: obiettivo Weg 2022

Cavallo Magazine in Fieracavalli: obiettivo Weg 2022

Sabato prossimo nello stand del nostro giornale si terrà un interessantissimo convegno sul tema della candidatura della Fise – e quindi dell’Italia – all’organizzazione del grandioso evento mondiale

2 Novembre 2019
di Umberto Martuscelli
Cavallo Magazine in Fieracavalli: obiettivo Weg 2022

Il logo elaborato dalla Fise per la candidatura ai Weg 2022 (ph. FISE)

Bologna, sabato 2 novembre 2019 – Il giorno fatidico è stato venerdì 15 febbraio 2019: quando la Fise ha ufficialmente formalizzato alla Fei la candidatura a ospitare i World Equestrian Games del 2022. O meglio: l’intenzione di candidarsi… Ma poi l’intenzione si è concretizzata in volontà effettiva e così i prossimi 17 e 18 novembre in occasione dell’assemblea generale di Mosca la Fei dovrà decidere a chi assegnare la grandiosa manifestazione: se all’Italia o se all’Arabia Saudita, le uniche due nazioni che si sono proposte per organizzare l’evento nel formato ‘originale’ Weg, cioè a dire tutte le specialità in un solo luogo e in un solo arco di tempo.

E’ indispensabile a questo punto fare un breve riassunto… delle puntate precedenti, per capire bene la situazione generale. I World Equestrian Games nascono nel 1990: l’idea della Fei è quella di riunire i Campionati del Mondo delle allora sei specialità – salto, completo, dressage, attacchi, endurance e volteggio – per capitalizzare al massimo l’interesse mediatico a vantaggio di ciascuna specialità e per creare un evento agonistico senza precedenti. Il successo di pubblico e di attenzione generale a Stoccolma – sede della prima edizione – è in effetti portentoso. Lo spettacolo straordinario. Una vera e propria meraviglia! Tuttavia le edizioni successive dimostrano un dato di fatto inoppugnabile: le difficoltà economiche, data la grandiosità dell’evento, sono spesso insuperabili. Alcune organizzazioni danno forfait quasi all’ultimo momento proprio per questa ragione: la più sensazionale delle quali quella di Dublino 1998 a soli pochi mesi di distanza dall’evento, creando una situazione di crisi risolta poi in modo quasi miracoloso dall’intervento del Gruppo Monrif di Andrea Riffeser Monti e dalla Fise guidata allora da Cesare Croce che portano i Weg a Roma organizzandoli in soli sette mesi e ottenendo infine un successo memorabile in senso letterale: ancora oggi quella di Roma 1998 viene ricordata come una delle migliori edizioni in assoluto dei World Equestrian Games. Ma poi le difficoltà permangono dimostrando soprattutto che i problemi maggiori ovviamente li incontrano quelle organizzazioni che devono in pratica realizzare le strutture da zero (non – per esempio – Aquisgrana 2006). Così anno dopo anno si arriva fino a Tryon 2018, con mille discussioni nate nel frattempo a livello internazionale sull’opportunità o meno di mantenere il format Weg o invece sulla possibilità di ritornare a ciascun Campionato del Mondo nella sede più appropriata e soprattutto più ‘semplice’ dal punto di vista organizzativo. Così dopo Tryon la Fei lancia la proposta di ricevere candidature anche ‘singole’ per l’organizzazione dei vari Campionati del Mondo 2022. L’iniziativa accoglie il favore di vari Paesi che si offrono per ospitare solo alcune delle specialità: Danimarca, Estonia, Ungheria, Irlanda, Slovacchia, Paesi Bassi, Emirati Arabi Uniti e Stati Uniti d’America. Solo due invece si propongono per il format completo: appunto l’Italia e l’Arabia Saudita.

Ora ci siamo quasi. Mancano solo pochi giorni al momento in cui la Fei scioglierà le riserve. Capita quindi quanto mai opportuna la Fieracavalli di Verona che, raccogliendo al suo interno tutte le componenti dello sport equestre italiano a vario titolo, si presenta come occasione perfetta per affrontare l’argomento Weg in un convegno dedicato specificamente al tema: l’incontro avrà luogo sabato 9 novembre alle 11.30 presso lo stand di Cavallo Magazine nel Padiglione n. 4 in posizione F6. I relatori che prenderanno la parola in tale occasione saranno Luca Zaia, governatore della Regione Veneto; Marco Di Paola, presidente della Fise; Simone Perillo, segretario generale della Fise; Stefano Canazza, sindaco del comune di Isola della Scala (provincia di Verona); James Coppini e Diego Albiero, del Garda Team Endurance; Domenico Lomuto, di Terra Communication; Roberto Daneo e Giorgio Re di WePlan; Armando Di Ruzza, responsabile di Fieracavalli. Titolo del convegno: Conto alla rovescia – L’Italia verso l’assegnazione dei Weg 2022, prospettive e opportunità.

Ma come si concretizza la proposta della Fise? Quali saranno – se la Fei dirà sì al nostro Paese – le sedi di gara dei vari Campionati del Mondo? Salto ostacoli, dressage, paradressage, reining e volteggio si disputeranno presso gli impianti della ex Tenuta Santa Barbara di Bracciano (Roma), ora completamente ristrutturati e gestiti da “Elementa”, soggetto che si affianca alla Fise nel progetto Weg 2022. Il completo e gli attacchi saranno destinati ovviamente al Centro Equestre Ranieri di Campello ai Pratoni del Vivaro: luogo migliore non potrebbe esservi… Mentre l’endurance andrà a Isola della Scala in provincia di Verona. Le date previste sono quelle comprese tra l’11 e il 23 ottobre 2022.

Per entrare più a fondo nel progetto elaborato dalla Fise si può consultare il fondamentale documento di cui riportiamo qui sotto il link. E naturalmente partecipare al convegno in programma sabato prossimo presso lo stand di Cavallo Magazine. Lo ricordiamo nuovamente: Verona, Fieracavalli, sabato 9 novembre ore 11.30, Padiglione n. 4, stand Cavallo Magazine in posizione F6. Dopodiché non ci rimarrà da fare altro che aspettare la decisione della Fei…

WEG 2022, LA PROPOSTA DELLA FISE
https://www.fise.it/images/WEG2022/WEG_2022_ITA_BID_LQ_aggiornato.pdf

Tags: armando di ruzza cavallo magazine convegno weg 2022 fieracavalli 2019 marco di paola simone perillo sport equestri weg 2022
Articolo Precedente

Lione: Emilio Bicocchi, grande tra i grandi

Prossimo Articolo

Un francobollo per i 250 anni della facoltà di veterinaria di Torino: con cavallo!

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni
Sport

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025

Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World...

di Redazione Cavallo Magazine
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia
Endurance

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025

Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto...

di Redazione Cavallo Magazine
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025

Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana

di Chiara Balzarini
Blazing Futurity Auction: anche in Europa le ‘Big Sales’
Reining

Blazing Futurity Auction: anche in Europa le ‘Big Sales’

28 Ottobre 2025

A CremonaFiere il sogno diventa realtà. Anche in Europa sbarca la Futurity Auction, l'asta per i cavalli americani nati nel...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp
Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP