ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Completo | A cavallo tra Irlanda del Nord e Italia: il progetto Equibridge 2017/18 di MCInternational

A cavallo tra Irlanda del Nord e Italia: il progetto Equibridge 2017/18 di MCInternational

Un ponte gettato tra l'Irlanda del Nord e l'Italia, anzi per essere più precisi la Puglia e tutto da percorrere in sella: è il progetto Equibridge di MC International che mette al centro la formazione dei cavalieri di completo

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Bari, 15 ottobre 2017 – “I ponti uniscono regioni altrimenti inaccessibili. I ponti sono necessari, non solo tra lembi di terra, ma ancor più tra le idee e le persone”: questo, lo spot che la MC International ha lanciato per pruomuovere l’Equibridge 2017/18, un progetto internazionale presto protagonista di teatri importanti, varato per creare l’opportunità di uno scambio tra le federazioni equestri mondiali, a cominciare da Irlanda del Nord e Sud Italia, dove l’azienda che ha organizzato e sponsorizzato l’iniziativa ha ora le sue due sedi, legale e operativa.

Gestita da Melania Canavan, docente universitaria di Logica nonché psicoanalista, la MCI è sorta di recente per incanalare nella direzione dello sviluppo culturale e sociale, nella fattispecie di regioni svantaggiate quale il Meridione, la decennale esperienza del proprio Team nell’ambito dell’organizzazione degli eventi.

Già da diverso tempo la Fondazione MCI per la Ricerca sta investendo energie e risorse nel sostenere gli sport equestri in Puglia, sforzi che sono stati premiati con la vittoria pugliese del Campionato nazionale di Cross Country 2017 nelle categorie più alte della disciplina, F e D di regolarità.

I rispettivi campioni, entrambi leccesi, Paolo Greco e Antonio Rosato hanno vestito con orgoglio le maglie della MC International.

Ed altrettanto orgogliosamente, in virtù della vincita suddetta, nel progetto EQUIBRIDGE 2017/18, è stato riversato un premio pari a 4.000,00/quattromila €/euro per la realizzazione del primo “ponte” formativo internazionale della disciplina equestre del Completo.

Metà del premio è stato offerto quale sponsorizzazione della finale della Laurel View EC Dressage Winter League 2017/18 che si terrà il 15 aprile prossimo a Ballyclare (Irlanda del Nord).

In questo modo, non solo gli atleti italiani avranno la possibilità di formarsi in Irlanda del Nord, apprendere gli usi, costumi, la conoscenza della lingua Inglese per uso professionale in ambito equestre e l’avviamento al Corso Istruttori della British Horse Society con moduli specifici dedicati alla tutela del benessere e della salute del cavallo, ma anche gli atleti irlandesi potranno beneficiare dell’esperienza addotta da un altro genere di monta, di approccio alla pratica sportiva, firmato Fitetrec-Ante Italia.

Cross Country e Dressage, dunque, cuore e ragione, per un progetto che non è solo volto ad erigere ponti, là dove oggi sorgono solo frontiere, ma il cui valore “estetico” ed umano fa anche riflettere.

L’equitazione è in assoluto lo sport più completo dal punto di vista pedagogico, ottimo investimento per la formazione dei giovani e giovanissimi, eccezionale banco di prova per noi adulti.

Eppure, l‘equitazione è tra gli sport definiti “estremi” con la percentuale più alta di infortuni e decessi.

La responsabilità non è del cavallo, ma dell’uomo.

La quasi totale assenza di preparazione atletica, di adeguate pratiche di stretching, della acquisizione preventiva di una cultura, una “coscienza equestre”, induce spesso a irrimediabili traumi, fisici e psicologici.

Noi della MCI riteniamo opportuno investire e dare il nostro piccolo contributo allo sviluppo di una mentalità equestre nuova, lontana da “vizi”, più o meno imputabili al singolo operatore o comunità ed anzi frutto di una politica sociale, prima che sportiva, deviata e deviante.

La British Horse Society ha da tempo avviato in Regno Unito un’opera di rinnovamento del proprio sistema interno, ispirata ai nuovi criteri di safety (sicurezza) e integrated education (formazione integrata). Il nuovo progetto MCI equibridge 2017/18 intende creare l’occasione di uno scambio tra le federazioni equestri britanniche e italiane di atleti, giovani talenti e formazione professionale.

Crediamo, infatti, che la conoscenza sia una conquista necessariamente derivante dall’incontro di prospettive multiple. L’unione dei tasselli forma il mosaico. Il mosaico della storia, del progresso umano.

Per questo MCI, insieme alla FITETREC-ANTE ITALIA, oggi propone l’avviamento di un esclusivo Programma di formazione, a cominciare da 2 Stage Internazionali di Completo, che si svolgeranno a Ballyclare (Irlanda del Nord) ospiti del pluripremiato BHS Laurel View Equestrian Centre, per costruire migliori atleti e migliori individui.

Analogamente, nel corso del 2018, la campagna MCI farà da ponte per l’import delle esigenze formative britanniche in Italia. Ciò significa che per tutti i Circoli ippici che si convenzioneranno ci sarà un ritorno che contribuirà a risollevare e sviluppare l’economia equestre locale.

Eccezionalmente, per la sessione autunnale dell’MCI equibridge Stage 1, MC International contribuirà per il 50% alle spese di iscrizione di ciascun atleta, per un valore complessivo di 1.850,00 €. Tale sponsorizzazione deriva quale incentivo e premio conseguito dal Team FITETREC-ANTE PUGLIA vincitore ai Pratoni del Vivaro (Roma) del Campionato nazionale di Cross Country 2017, nelle categorie superiori della disciplina, F e D di regolarità.

La partecipazione alle selezioni dei 5 atleti fortunati è tuttavia aperta a tutti, da beginners (livello principiante) a seniors (esperti). Una graduatoria, per ordine di presentazione della domanda, sarà resa pubblica on line sulla pagina Facebook ufficiale di MCI. 

Per la sessione sponsorizzata, costo iscrizione 430 €.

Per la sessione primaverile, prevista rateizzazione costi senza interessi fino a 5 mesi, importo rata mensile 160 €. Disponibili, tutti i metodi di pagamento.

Per maggiori informazioni e per i dettagli del programma si prega di contattare Melania Anna Duca Canavan:

[email protected] ; +393807430099 (per candidature dall’Italia).

Comunicato stampa MC International

 

Tags: completo cross country equitazione irlanda del nord mc international
Articolo Precedente

Palermo: sequestrati una cavalla e il suo puledro, mulo, feriti dalle pastoie

Prossimo Articolo

Decathlon torna a Fieracavalli 2017

Della stessa categoria ...

Adesso tocca a Pau
Completo

Pau: tutta colpa di Benjamin

23 Ottobre 2025

Il maltempo mette i bastoni tra le ruote al completo di Pau ma gli organizzatori non si lasciano sorprendere neppure...

di Liana Ayres
Adesso tocca a Pau
Completo

Adesso tocca a Pau

10 Ottobre 2025

Finale di stagione del circuito CCi5* con Les Etoiles de Pau. Tanti top eventer attesi al via e una competizione...

di Liana Ayres
L’equitazione indiana si affaccia sulla scena internazionale
Completo

L’equitazione indiana si affaccia sulla scena internazionale

1 Ottobre 2025

Manvendra Singh: il primo atleta indiano a vincere una categoria del circuito internazionale di completo

di Serena Scatolini Modigliani
Le verità dell’Agria FEI Eventing European Championship
Completo

Le verità dell’Agria FEI Eventing European Championship

21 Settembre 2025

Andrew Baldock condivide alcune considerazioni che, al di là dei risultati sportivi, hanno segnato questa magnifica edizione del Campionato d’Europa...

di Andrew Baldock
Collett veste l’oro e la Germania domina sulle squadre a Blenheim
Completo

Collett veste l’oro e la Germania domina sulle squadre a Blenheim

2 Ottobre 2025

Si è concluso poche ore fa l’appuntamento continentale con il completo che è stato ospitato a Bleheim Palace con il...

di Liana Ayres
Blenheim: un cross davvero appassionante
Completo

Blenheim: un cross davvero appassionante

20 Settembre 2025

Un percorso di cross definito intenso che ha fatto una selezione perfino tra i big. Anche oggi all’Agria Fei Eventing...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP