ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fieracavalli Verona: da quest'anno è anche un'App! 043 Fieracavalli2023 EnneviFoto Veronafiere MM40645 1 scaled Scopri la nuova app di Fieracavalli Verona 2025: eventi, mappe interattive, cataloghi e funzioni per il benessere dei cavalli
    • Lorenzo Correddu vince a Busto Arsizio IMG 7176 Il cavaliere sardo in forze al centro sportivo dell’Esercito Italiano vince il GP dell'Etrea Sport Horses
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fieracavalli Verona: da quest'anno è anche un'App! 043 Fieracavalli2023 EnneviFoto Veronafiere MM40645 1 scaled Scopri la nuova app di Fieracavalli Verona 2025: eventi, mappe interattive, cataloghi e funzioni per il benessere dei cavalli
    • Lorenzo Correddu vince a Busto Arsizio IMG 7176 Il cavaliere sardo in forze al centro sportivo dell’Esercito Italiano vince il GP dell'Etrea Sport Horses
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Completo | Pratoni 2022, Mark Phillips: ‘La scomparsa della Regina un grande dolore, per la famiglia e il mondo intero’

Pratoni 2022, Mark Phillips: ‘La scomparsa della Regina un grande dolore, per la famiglia e il mondo intero’

L'intervista a Mark Philips è stata raccolta lo scorso 16 settembre, ben prima di sapere che Yasmin Ingham avrebbe vinto l'oro mondiale nella classifica individuale

19 Settembre 2022
di Maria Cristina Magri
Pratoni 2022, Mark Phillips: ‘La scomparsa della Regina un grande dolore, per la famiglia e il mondo intero’

Mark Philips, ai Pratoni 2022 foto AgiPro

Roma, 19 settembre 2022 – “La scomparsa della regina è un dolore per tutti”.

Mark Phillips, ex marito della Principessa Anna, figlia della regina Elisabetta II, è un’icona dell’equitazione britannica e tecnico di grande fama, oltre che  medaglia d’oro nel concorso completo a squadre a Monaco nel ’72.

Per gli atleti e i tecnici inglesi, in qualsiasi parte del mondo e a prescindere dalla disciplina, è un momento di emozione profonda e dolorosa, a maggior ragione in quello degli sport equestri, rappresentati dalla famiglia Windsor nel Polo da re Carlo III, atleta di livello mondiale nel Polo, o dalla stessa ex moglie di Mark, Anna,  atleta olimpica a Montreal nel ’76.

“La scomparsa della regina è un dolore per tutti”, ripete Phillips,  passato alle cronache per aver rubato il cuore della principessa Anna, unica figlia femmina della regina Elisabetta e del principe Filippo.

Galeotta fu proprio la passione comune per i cavalli, i due si conobbero alle Olimpiadi di Monaco e poco più di un anno dopo convolarono a nozze nell’abbazia di Westminster.

Anna e Mark hanno avuto due figli, Peter e Zara, quest’ultima medaglia d’argento a Londra 2012 nel completo a squadre.

La scomparsa della regina Elisabetta è un fardello pesante per tutto il team britannico e per lui in particolare: “Questo è un momento difficile per la famiglia – per i sudditi della Gran Bretagna ma è sentito anche da molte persone in tutto il mondo – le sue parole durante lo svolgimento dei Fei Worlds Campionships in scena ai Pratoni del Vivaro dal 14 al 25 settembre – Per quanto riguarda però i nostri atleti, loro devono saper estraniarsi da tutto, concentrarsi sulla gara, rimanere focalizzati su quello e pensare solo a fare il meglio possibile nella competizione”.

Anche perché i Mondiali ai Pratoni sono qualificanti per i Giochi di Parigi. E, forse, la spinta emotiva della scomparsa di Elisabetta ha contribuito a far sventolare l’Union Jack più alto di tutti dopo la due giorni di dressage.

L’intervista è stata raccolta lo scorso 16 settembre.

Quindi ben prima di sapere che Yasmin Ingham avrebbe vinto l’oro mondiale nella classifica individuale.

“È bello essere qui ai Pratoni. Ho avuto la possibilità di guardare il percorso del cross country, non mi sembra così difficile, Giuseppe (Della Chiesa, direttore sportivo dell’evento nonché disegnatore del percorso del cross country, ndr) è stato piuttosto gentile, nella costruzione ha dato spazio a cavallo e cavaliere per avere il tempo di ragionare – ha proseguito – Nonostante questo bisogna tenere in considerazione che i Pratoni sono un terreno abbastanza collinare che richiede uno sforzo notevole da parte del cavallo. Quindi la differenza tra i cavalieri la farà la capacità di gestire il cavallo durante tutto il percorso” sperando, dal punto di vista inglese, di poter dedicare più di un’impresa all’amata regina.

Tags: elisabetta ii eventing Fei World Championship Pratoni 2022 mark philips
Articolo Precedente

Pratoni 2022: Il titolo mondiale va alla britannica Ingham e i tifosi inglesi si commuovono

Prossimo Articolo

A Velletri la Festa del Buttero Contemporaneo: ambiente, solidarietà, cultura equestre

Della stessa categoria ...

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire
People & Horses

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025

Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo

di Maria Cristina Magri
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Adesso tocca a Pau
Completo

Pau: tutta colpa di Benjamin

23 Ottobre 2025

Il maltempo mette i bastoni tra le ruote al completo di Pau ma gli organizzatori non si lasciano sorprendere neppure...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta
Completo

Mark Phillips disegnerà l’Europeo di Blenheim

Mark Phillips disegnerà l’Europeo di Blenheim

In evidenza

Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

3 Novembre 2025
Csi-W Verona, in archivio la seconda giornata

Lorenzo Correddu vince a Busto Arsizio

3 Novembre 2025
La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025
Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP