ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fieracavalli Verona: da quest'anno è anche un'App! 043 Fieracavalli2023 EnneviFoto Veronafiere MM40645 1 scaled Scopri la nuova app di Fieracavalli Verona 2025: eventi, mappe interattive, cataloghi e funzioni per il benessere dei cavalli
    • Lorenzo Correddu vince a Busto Arsizio IMG 7176 Il cavaliere sardo in forze al centro sportivo dell’Esercito Italiano vince il GP dell'Etrea Sport Horses
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fieracavalli Verona: da quest'anno è anche un'App! 043 Fieracavalli2023 EnneviFoto Veronafiere MM40645 1 scaled Scopri la nuova app di Fieracavalli Verona 2025: eventi, mappe interattive, cataloghi e funzioni per il benessere dei cavalli
    • Lorenzo Correddu vince a Busto Arsizio IMG 7176 Il cavaliere sardo in forze al centro sportivo dell’Esercito Italiano vince il GP dell'Etrea Sport Horses
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Completo | Pratoni del Vivaro: signor presidente, ecco il completo

Pratoni del Vivaro: signor presidente, ecco il completo

Thomas Bach, numero uno del Comitato Olimpico Internazionale, ha assistito alla prova di cross del Campionato del Mondo: una presenza fondamentale in un momento storico cruciale per la sopravvivenza della specialità nella famiglia olimpica

20 Settembre 2022
di Umberto Martuscelli
Pratoni del Vivaro: signor presidente, ecco il completo

Il presidente del Cio Thomas Bach ai Pratoni del Vivaro (ph. Richard Juilliart/FEI)

Roma, martedì 20 settembre 2022 – La presenza ai Pratoni del Vivaro di Thomas Bach, presidente del Comitato Olimpico Internazionale, durante la giornata della prova di cross del Campionato del Mondo di completo – quindi sabato 17 settembre – è da considerarsi importante e significativa molto più di quanto sarebbe accaduto nel caso di una ‘normale’ visita istituzionale. Importante e significativa sicuramente per la manifestazione in sé, per il comitato organizzatore, per la Fise e per la Fei, ma infinitamente di più per l’universo del completo in senso trasversale e assoluto, quindi intendendo tale universo senza confini di nazione, o di istituzione, o di livello, o di politica.

Da tempo infatti si vive con il timore che la specialità del completo nella famiglia degli sport olimpici sia una di quelle a rischio di… estinzione. Quanto concretamente fondato sia questo timore è tutto da vedere, fatto sta che la complessità organizzativa della gara in sé stessa e la potenziale rischiosità per cavalli e cavalieri rappresentano di sicuro elementi che non giocano a favore di questa meravigliosa ed entusiasmante disciplina. Va tuttavia detto che nel corso degli anni moltissimo è stato fatto per ridurre al minimo l’incidenza di tali fattori sull’organizzazione degli eventi e sull’incolumità dei protagonisti: salvo qualche raro caso gli ostacoli del cross (la prova di maggior complessità organizzativa) seppure ‘naturali’ sono ormai quasi tutti costruiti artificialmente, mentre l’adozione di meccanismi tali da renderli collassabili e frangibili ha di fatto ridotto al minimo l’eventualità di cadute e incidenti.

Dunque cosa ha visto Thomas Bach sabato 17 settembre, accompagnato dal presidente della Fei Ingmar De Vos, dalla segretaria generale della Fei Sabrina Ibanez, dal presidente della commissione completo della Fei David O’Connor e dal presidente della Fise Marco Di Paola? Ha visto un impianto storico e meraviglioso come i Pratoni del Vivaro, fiore all’occhiello del comune di Rocca di Papa e fin dal 1960 dell’intero movimento sportivo italiano grazie alla geniale opera del suo fondatore Ranieri di Campello; ha visto una gara sportivamente e agonisticamente entusiasmante alla quale partecipavano (ovvio… ) i migliori tra cavalli, amazzoni e cavalieri del mondo; ha visto una prova che ha creato zero difficoltà fisiche ai cavalli, tant’è vero che domenica tutti hanno superato l’ispezione veterinaria senza alcun problema; ha visto un percorso di cross magistralmente costruito da Giuseppe Della Chiesa (cavaliere sia di completo – campione d’Italia nel 1989 – sia di salto ostacoli, a suo tempo disegnatore del percorso di cross a Badminton, per due mandati presidente della commissione completo in seno alla Fei oltre che componente il Bureau della stessa Fei: insomma, uno che le cose le sa… ); ha visto un pubblico entusiasta e partecipativo presente in quantità impressionante.

“Questo è un impianto straordinario”, ha detto Thomas Bach, “ed è un grande piacere apprezzare lo spirito davvero olimpico di questa manifestazione, oltre che il successo nella sua sostenibilità. Sono molto impressionato dalle numerose misure adottate dalla Fei per la salvaguardia del benessere e della salute dei cavalli, e felice di quanto la Fei sta facendo per assicurare il futuro di questo sport”.

Il presidente del Comitato Olimpico Internazionale ha insomma visto sabato 17 settembre il meglio del meglio di ciò che la specialità del concorso ippico completo di equitazione può offrire. Nella sua forma migliore. Nella sua sostanza migliore. Inutile sottolineare la capitale importanza che per lo sport equestre di tutto il mondo abbiano avuto la presenza e le parole di Thomas Bach in tale circostanza…

Che poi tutto questo sia avvenuto ai Pratoni del Vivaro e dunque in Italia, beh… per noi italiani non può che essere motivo di grande e giustificato orgoglio: a partire dal momento in cui la Fise è stata capace di ottenere l’assegnazione dell’evento, per continuare con tutto quello che è stato realizzato lungo l’arco di tempo precedente l’inizio della gara (lavori ai Pratoni, tutto l’impegno profuso da istituzioni e da privati e da volontari), finendo con questi cinque meravigliosi giorni di sport puro ed entusiasmante. Insomma: il futuro del completo alle Olimpiadi passa senza alcun dubbio anche da questo Campionato del Mondo e anche dall’Italia.

Tags: campionato del mondo di completo 2022 completo pratoni del vivaro thomas bach
Articolo Precedente

Fise Campania presenta il progetto ‘Equitazione a tutte le età’

Prossimo Articolo

Ranieri ed Evelina: la storia che non si ferma

Della stessa categoria ...

Adesso tocca a Pau
Completo

Pau: tutta colpa di Benjamin

23 Ottobre 2025

Il maltempo mette i bastoni tra le ruote al completo di Pau ma gli organizzatori non si lasciano sorprendere neppure...

di Liana Ayres
Rocky perché? Che cosa hai fatto di male?
Commenti

Rocky perché? Che cosa hai fatto di male?

10 Ottobre 2025

Trascinato da una automobile sulla strada, quindi abbandonato ferito legato a un palo della luce. Dalla cronaca un atto di...

di Liana Ayres
Adesso tocca a Pau
Completo

Adesso tocca a Pau

10 Ottobre 2025

Finale di stagione del circuito CCi5* con Les Etoiles de Pau. Tanti top eventer attesi al via e una competizione...

di Liana Ayres
L’equitazione indiana si affaccia sulla scena internazionale
Completo

L’equitazione indiana si affaccia sulla scena internazionale

1 Ottobre 2025

Manvendra Singh: il primo atleta indiano a vincere una categoria del circuito internazionale di completo

di Serena Scatolini Modigliani
Le verità dell’Agria FEI Eventing European Championship
Completo

Le verità dell’Agria FEI Eventing European Championship

21 Settembre 2025

Andrew Baldock condivide alcune considerazioni che, al di là dei risultati sportivi, hanno segnato questa magnifica edizione del Campionato d’Europa...

di Andrew Baldock
Collett veste l’oro e la Germania domina sulle squadre a Blenheim
Completo

Collett veste l’oro e la Germania domina sulle squadre a Blenheim

2 Ottobre 2025

Si è concluso poche ore fa l’appuntamento continentale con il completo che è stato ospitato a Bleheim Palace con il...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp

In evidenza

Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

3 Novembre 2025
Csi-W Verona, in archivio la seconda giornata

Lorenzo Correddu vince a Busto Arsizio

3 Novembre 2025
La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025
Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP