ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser Deusser OK Oggi grande protagonista il cavaliere tedesco, ma anche una vittoria di Emanuele Gaudiano e l’ottimo debutto di Clara Pezzoli sul ‘nuovissimo’ Jappeloup
    • FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 06254 Veronafiere e l’Association du Salon du Cheval d’El Jadida hanno firmato a Verona, durante la 127ª Fieracavalli, un protocollo d’intesa che celebra i 200 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Marocco. Il Marocco è inoltre Paese ospite d’onore dell’edizione 2025 di Fieracavalli.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser Deusser OK Oggi grande protagonista il cavaliere tedesco, ma anche una vittoria di Emanuele Gaudiano e l’ottimo debutto di Clara Pezzoli sul ‘nuovissimo’ Jappeloup
    • FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 06254 Veronafiere e l’Association du Salon du Cheval d’El Jadida hanno firmato a Verona, durante la 127ª Fieracavalli, un protocollo d’intesa che celebra i 200 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Marocco. Il Marocco è inoltre Paese ospite d’onore dell’edizione 2025 di Fieracavalli.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | DPCM 26 aprile 2020: chiarimenti per la ripresa delle sessioni di allenamento

DPCM 26 aprile 2020: chiarimenti per la ripresa delle sessioni di allenamento

Roma, 29 aprile 2020 – Riportiamo in forma integrale il comunicato Fise del 29 aprile. DPCM 26 aprile 2020: chiarimenti per la ripresa delle sessioni di allenamento Arrivano dal Governo, grazie al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2020, nuove disposizioni che saranno in vigore dal 4 maggio e valide fino […]

29 Aprile 2020
di Redazione Cavallo Magazine
Sport Equestri: rinvio manifestazioni per sospensione dell’attività sportiva

Roma, 29 aprile 2020 – Riportiamo in forma integrale il comunicato Fise del 29 aprile.

DPCM 26 aprile 2020: chiarimenti per la ripresa delle sessioni di allenamento

Arrivano dal Governo, grazie al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2020, nuove disposizioni che saranno in vigore dal 4 maggio e valide fino a nuove disposizioni del Governo. Molte delle indicazioni fornite nel nuovo DPCM riguardano la vita quotidiana di tutti gli italiani, alcune invece le attività sportive e quindi anche gli sport equestri. Ecco alcuni chiarimenti della Federazione Italiana Sport Equestri.

Allo scopo di consentire la graduale ripresa di attività sportive, soprattutto in vista della partecipazione a gare nazionali o internazionali, l’art. 1, lettera g del DPCM consente le sessioni di allenamento degli atleti agonisti – cosi come sono stati individuati dalla Federazione – ovvero quelli in possesso di autorizzazione a montare Brevetto, 1° e 2° grado di ogni disciplina.

In base alle disposizioni della Federazione, pertanto tali atleti con autorizzazione a montare (patente Brevetto, 1° e 2° Grado di ogni disciplina) potranno riprendere gli allenamenti, negli impianti dei circoli ippici affiliati o aggregati, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale, senza assembramento e soprattutto negli impianti a porte chiuse. Gli eventuali atleti minorenni o para-atleti, non completamente autosufficienti, potranno avvalersi di un accompagnatore.

È evidente che gli atleti individuati, che hanno necessità di raggiungere il circolo per svolgere le sessioni di allenamento, nel rispetto di quanto disposto sugli spostamenti, devono dotarsi dell’autodichiarazione prevista dalle disposizioni governative, corredata dalla stampa della propria autorizzazione a montare (patente), che è possibile recuperare anche dalla sezione del tesseramento on line del sito FISE.

Al fine di accedere e operare in sicurezza e a porte chiuse, si suggerisce ai circoli ippici – in attesa di ricevere le linee guida redatte dal Governo – di utilizzare quelle già proposte dalla Federazione (guarda QUI).

Il DPCM del 26 aprile 2020 mantiene in vigore la sospensione dell’attività dei centri sportivi (art. 1, lettera u) e delle manifestazioni di carattere ludico e sportivo (art.1, punto i).

La Federazione sottolinea di verificare sempre le Ordinanze regionali di competenza. Sarà cura della FISE fornire eventuali ulteriori chiarimenti su altri punti del DPCM in questione, se ricevuti dalle Autorità competenti a cui sono stati richiesti.

 clicca qui per il pdf della notizia – fise.it-DPCM 26 aprile 2020 chiarimenti per la ripresa delle sessioni di allenamento

Tags: equitazione fase due federazione italiana sport equestri sport equestri
Articolo Precedente

Cancellati i concorsi di Hickstead

Prossimo Articolo

Bisogna saper scegliere, l’editoriale di Corrado Piffanelli su Cavallo Magazine 399

Della stessa categoria ...

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser
Salto ostacoli

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

7 Novembre 2025

Oggi grande protagonista il cavaliere tedesco, ma anche una vittoria di Emanuele Gaudiano e l’ottimo debutto di Clara Pezzoli sul...

di Umberto Martuscelli
127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti
People & Horses

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

7 Novembre 2025

A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in...

di Maria Cristina Magri
Jumping Verona: inizia l’emozione
Salto ostacoli

Jumping Verona: inizia l’emozione

6 Novembre 2025

Il concorso ippico internazionale che mette in calendario la terza tappa del girone dell’Europa Occidentale di Coppa del Mondo prende...

di Umberto Martuscelli
All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour
Eventi

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour

5 Novembre 2025

Appuntamento a Cremona con l'evento internazionale più atteso per gli appassionati del mondo western. Dieci giorni di agonismo al top,...

di Liana Ayres
Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!
Salto ostacoli

Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!

4 Novembre 2025

L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la...

di Umberto Martuscelli
Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026

4 Novembre 2025

La squadra azzurra si conferma tra le migliori dieci del mondo, quelle che prenderanno parte il prossimo anno alla terza...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta

In evidenza

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

7 Novembre 2025
FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella

FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella

7 Novembre 2025
Simone Perillo eletto nel Board della FEI

Simone Perillo eletto nel Board della FEI

7 Novembre 2025
Garmin presenta Blaze a Fieracavalli

Garmin presenta Blaze a Fieracavalli

7 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP