ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Bedizzole: il trionfo di Guido Franchi CSIO Roma Guido Franchi su Quixotic IMG 6710 La vittoria del cavaliere dell'Esercito Italiano nel GP150
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Bedizzole: il trionfo di Guido Franchi CSIO Roma Guido Franchi su Quixotic IMG 6710 La vittoria del cavaliere dell'Esercito Italiano nel GP150
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Endurance | Camilla Coppini: un mondiale di soddisfazione

Camilla Coppini: un mondiale di soddisfazione

L’amazzone veneta ha ottenuto il miglior risultato individuale azzurro nel recente Campionato del Mondo di endurance con l’Italia al quarto posto finale

11 Marzo 2023
di Umberto Martuscelli
Camilla Coppini: un mondiale di soddisfazione

Camilla Coppini in gara (ph. FISE Veneto/Marijke Visser)

Padova, sabato 11 marzo 2023 – Camilla Coppini ritorna dal Campionato del Mondo di endurance disputato lo scorso 25 febbraio negli Emirati Arabi Uniti con la consapevolezza di poter fare affidamento su un cavallo di gran valore.

«Sono davvero molto contenta di come si è comportato Ernest: adesso ci prepareremo per il proseguimento della stagione e sono certa che lui la affronterà al massimo e al meglio delle sue possibilità».

Eppure non deve essere stato un mondiale facile, anche perché in un primo momento previsto in Italia in ottobre e poi spostato negli Emirati alla vigilia dell’appuntamento italiano a Isola della Scala…

«Eh sì, la cosa ha creato qualche problema nella preparazione: un conto è gareggiare in Italia, o comunque in Europa, con un certo clima e un certo tipo di fondo… Altra cosa è farlo nel deserto arabo».

E quindi?

«E quindi abbiamo impostato la preparazione basandoci sulle caratteristiche che avrebbe presentato la nuova sede di gara».

Tecnicamente parlando cosa ha voluto dire?

«Io per esempio ho lavorato molto in pista per cercare di abituare il mio cavallo alla sabbia, elemento che insieme alla temperatura avrebbe rappresentato il problema maggiore una volta raggiunta la sede di gara».

Come si fa a preparare un cavallo in previsione di un cambio di temperatura così consistente?

«Intanto partiamo con il dire che i cavalli che gareggiano in questa specialità sono prevalentemente purosangue arabi, quindi naturalmente predisposti ai cambiamenti e agli adattamenti repentini. Poi il lavoro può essere modificato nel senso di impegnare il cavallo sotto sforzo in un modo un po’ diverso da quello che si farebbe se si dovesse affrontare una gara in Europa. Anche se è comunque molto difficile portare i cavalli allo stesso livello di quelli che sono residenti sul luogo, che si allenano lì e che sono regolarmente abituati a quelle condizioni».

Diceva della possibilità di modificare il lavoro…

«C’è chi come me ha lavorato i cavalli con il pelo lungo, mentre normalmente per gareggiare in Europa tendo a tosarli poco prima dell’impegno. Altri invece preferiscono lavorare facendo indossare ai cavalli una coperta… Insomma, in Europa in pieno inverno non è facile ricreare le condizioni ambientali del deserto degli Emirati, questo è ovvio».

La gara si è conclusa con il suo 20° posto individuale, miglior piazzamento azzurro, e la squadra al 4° posto: è stata la conferma delle sue aspettative?

«Sono davvero molto contenta della prestazione del mio cavallo. Soprattutto tenendo conto che l’approccio non è stato dei migliori… Appena arrivato infatti Ernest era spaesato e agitato, non abituato come è a vedersi intorno tutte quelle dune, quell’ambiente per lui così strano e particolare. Non ha capito dove ci trovavamo… Durante i primi due giri era molto agitato e teso, ha fatto il rientro del battito cardiaco in cinque minuto contro i suoi abituali due, ma solo a causa della sua condizione emotiva. A partire dal terzo giro invece ha ingranato, ha cominciato a mettere la testa in quello che stava facendo e così abbiamo iniziato a fare quello che dovevamo fare».

Senza quel problema di rientro cardiaco la situazione poteva cambiare?

«No, non credo più di tanto, forse abbiamo perso un paio di minuti al primo e al secondo cancello veterinario… Ma il cavallo ha lavorato molto bene, durante l’ultimo giro non gli ho chiesto niente di più perché ero veramente molto contenta di come si era comportato, di come era stato capace di modificare il suo atteggiamento durante la gara. È andata benissimo così, sono molto contenta di lui e del risultato».

Con i suoi compagni di squadra come avete valutato il 4° posto? Poteva essere un 3° e quindi una medaglia? Ci avete pensato?

«Siamo partiti con l’idea che sarebbe stato molto difficile raggiungere il podio: c’erano tante squadre molto ben preparate e che erano arrivate lì per allenarsi al meglio molto prima di noi. Poi per carità, ci si prova sempre, si fa il possibile, ma il risultato che abbiamo ottenuto ha rispecchiato in pieno il nostro pensiero prima della partenza. È chiaro che tutto si può sempre fare meglio, ma di fatto le cose sono andate come pensavamo che sarebbero andate».

Lei però torna con una certezza in più circa la competitività del suo cavallo…

«Sì, certo. Come ho detto, sono più contenta per la sua prestazione che per il risultato in sé. Durante l’ultimo giro Ernest era bello vispo, probabilmente nelle battute finali avrebbe potuto dare anche qualcosa in più, ma io non ho voluto approfittare anche in considerazione della sua giovane età. E adesso ci aspetta una stagione che ci regalerà grandi soddisfazioni: ne sono certa!».

Tags: camilla coppini endurance
Articolo Precedente

Fei: regolamenti in video

Prossimo Articolo

Enzo Jet, il cavallo di Nikola Jokic, vince il Premio Adrian Chip

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia
Endurance

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025

Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto...

di Redazione Cavallo Magazine
Allevamento e lupi: dal Piemonte dati allarmanti
cronaca

Lupi all’attacco, feriti due cavalli nel centro della famiglia Laliscia in Umbria

10 Ottobre 2025

Due cavalli attaccati dai lupi al centro ippico di Agello: parla Gianluca Laliscia

di Maria Cristina Magri
Il sogno di Gloria: la generosità vale più dell’oro
People & Horses

Il sogno di Gloria: la generosità vale più dell’oro

8 Agosto 2025

Il sogno di Gloria? "Trovare un modo per mettere in evidenza l'importanza del fair-play, che pensavo fosse una cosa scontata"

di Maria Cristina Magri
Italia 4° ai FEI Endurance World Championship YH 2025
Endurance

Italia 4° ai FEI Endurance World Championship YH 2025

4 Agosto 2025

Cinque delle sei medaglie del FEI Endurance World Championship for Young Horse 2025 veleggiano verso l’altra sponda del Mediterraneo. Rimane...

di Liana Ayres
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

La bella vittoria di Guido Franchi

Bedizzole: il trionfo di Guido Franchi

2 Novembre 2025
Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025
Foto di Fagner Almeida

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025
Ride to Survive

Ride to Survive

1 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP