ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Equitazione paralimpica | Francesca Salvadè: Atleta eccellente, eccellente Studente!

Francesca Salvadè: Atleta eccellente, eccellente Studente!

Il Coni ha consegnato il riconoscimento “Atleta eccellente, eccellete studente!” a Francesca Salvadè, atleta paralimpica del paradressage con partecipazioni Olimpiche, Laurea in Giurisprudenza…

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, 21 marzo 2017 – “Atleta eccellente, eccellete studente” è il progetto del Comitato Olimpico Nazionale Italiano che promuove i valori legati ai livelli di eccellenza nella vita dell’atleta a 360°partendo dalla carriera scolastica a quella sportiva. Il progetto si è concretizzato con la consegna di un bonus in assegno – € 3000 – e consegna del riconoscimento per gli atleti studenti che hanno conseguito la laurea magistrale con lode, bonus economico – € 1500 – e riconoscimento per coloro che hanno conseguito laurea triennale con lode e riconoscimento per coloro che hanno conseguito laurea magistrale e triennale. La cerimonia è andata in scena il 20 marzo 2017 presso il Salone d’Onore  del Coni di Roma. Presenti Giovanni Malagò, Presidente del Coni, Marco Durante – Presidente CNA – e le massime autorità dell’ente Olimpico italiano, delle Federazioni, degli enti di promozione sportiva.
I premiati
Atleti-Studenti della Laurea Magistrale che hanno ricevuto la Menzione d’Onore per la lode (a ciascuno è stato consegnato un assegno da 3000 euro più 500 euro di bonus per la lode): Daniele Cavazzani (FIDAL), Simone Ferrarese (FIC), Gaia Piazza (FICK), Irene Regeni (FIHP).
Atleti-Studenti della Laurea Triennale che hanno ricevuto la Menzione d’Onore per la Lode (a ciascuno è stato consegnato un assegno da 1500 euro più 500 euro di bonus per la lode): Giulia Bongiorno (FIHP), Marta Milani (FIDAL), Francesca Quondamcarlo (FIS), Andrea Viscolani (FIH).
Atleti-Studenti che hanno conseguito la Laurea Magistrale e la Laurea Triennale: Simone Martini (FIC- Laurea Magistrale), Martina Amidei (FIDAL – Laurea Magistrale), Federico Cattaneo (FIDAL – Triennale), Martina Pacciolla (FIHP- Triennale), Viviana D’Alessandro (FIHP – Triennale), Nicole Bonamino (FIHP – Triennale), Marta De Guio (FIH – Magistrale), Martin Lecchini (FIH – Magistrale), Federico Masi (FIGC – Magistrale), Francesca Salvadé (FISE – Magistrale), Valentina Cipriani (FIS – Triennale), Veronica Piccoli (FIB – Triennale), Chiara Diamante Bosotti (FISG – Triennale), Corinna Boccacini (FISI – Triennale), Susanna Ricci (UITS – Triennale).
Francesca Salvadè
Per la Federazione Italiana Sport Equestri è stata premiata Francesca Salvadè, atleta paralimpica con formazione classica, con Laurea Magistrale in Giurisprudenza conseguita a Genova, attualmente frequenta il Master in diritto e management dello sport. “Sono davvero molto soddisfatta – ha dichiarato Francesca Salvadè – perché questo premio per me rappresenta un vero onore alle fatiche e agli sforzi che sono stati necessari per poter coniugare l’attività sportiva e lo studio ad un buon livello”
Biografia sportiva
Francesca Salvadè (1989, Genova) è affetta da Spina Bifida dalla nascita. Grande amante degli animali e dello sport, Francesca si è avvicinata per la prima volta ai cavalli e all’equitazione verso i 3 anni, in campagna, in un maneggio vicino alla casa dove passava parte delle vacanze estive. Le prime vere lezioni sono cominciate verso i 5 anni, al Club Ippico Rapallo con Andrea Bianchi. Qui, Francesca montava i due pony Zefiro e Astrid. Con Astrid, nella disciplina del salto ostacoli, con i normodotati, gareggiando in categoria B110 arrivano le prime soddisfazioni.
A 15 anni la cavalla di sua sorella passa a lei. Ceyline ha un carattere particolare ma in gara dà il meglio regalando vittorie e gioie. Cavalcando Ceyline Francesca vince medaglie regionali e nazionali nel salto ad ostacoli e ottiene la patente di 1° grado.
Nell’ottobre 2011 è arrivato Comy, il suo primo cavallo da dressage con cui vince il mio primo premio internazionale e partecipa alle Paralimpiadi a Londra 2012. Nel 2013 arriva anche il piccolo Muggel che è il cavallo di punta di Francesca e compagno di vita insostituibile.
Con Comy e Muggy si trasferisce a Roma, alla Scuderia C&G di Ariccia, dove tuttora monta con il tecnico Deodato Cianfanelli.
Con Muggel, cavallo dalle qualità indiscutibili ma da carattere non sempre facile, partecipa a due europei e ai Weg 2014. La più grande gioia è il 4° posto individuale agli Europei 2015 a Deauville, ma soprattutto la vittoria, con i compagni di squadra e il tecnico Laura Conz, dell’Italia alla gara a squadre dello CPEDI di Uberherm in Germania – 2016 -. Per la prima volta, Francesca ha vinto con la sua squadra all’estero provando l’emozione di sentire l’inno italiano, una gioia incredibile resa ancora più forte dal fatto di condividerla con i suoi compagni e i suoi amici speciali.
Ulteriore soddisfazione regalata dal piccolo Muggy è la convocazione ufficiale per la partecipazione alle Paralimpiadi di Rio 2016. Il coronamento di un sogno con il suo “nano”, come ama chiamare Muggy, il compagno di vita con cui si sente cresciuta e pronta per affrontare questa nuova avventura.
Francesca, ci tiene a precisarlo, nel suo percorso ha incontrato dei cavalli speciali che l’hanno sempre ripagata delle fatiche, dei sacrifici e del tanto lavoro. Ad aprile è anche arrivato il suo nuovo puledro che ha già debuttato in gara ottenendo ottimi punteggi.
 

Fonti: Coni, Fise e Atleti Speciali

Tags: atleti comitato olimpico nazionale italiano deodato cianfanelli equitazione paralimpica federazione italiana sport equestri francesca salvade giovanni malagò paradressage sport
Articolo Precedente

Arcoveggio: Napoleone comanda nel clou ad alta velocità

Prossimo Articolo

U-Black is the new Black: la moda equestre restituita al cavallo

Della stessa categoria ...

Napoli, una domenica speciale
Equitazione paralimpica

Napoli, una domenica speciale

26 Settembre 2025

Una significativa giornata vissuta all’insegna della collaborazione tra le istituzioni regionali della Federazione Italiana Sport Paralimpici e della Federazione Italiana...

di Redazione Cavallo Magazine
Ermelo: un Campionato, 3 medaglie
Equitazione paralimpica

Ermelo: un Campionato, 3 medaglie

7 Settembre 2025

Nella giornata conclusiva di Ermelo, il nostro paradressage continentale conquista due medaglie nel Freestyle. A Sara Morganti l'argento nel Grado...

di Liana Ayres
Squadre e medaglie a Ermelo
Equitazione paralimpica

Squadre e medaglie a Ermelo

6 Settembre 2025

L'Italia è quinta su 12 squadre al Campionato d'Europa di Paradressage a Ermelo. Domani ultimo giro di medaglie con i...

di Liana Ayres
Notizie da Ermelo
Equitazione paralimpica

Notizie da Ermelo

5 Settembre 2025

Qualifica per il Freestyle centrata per i nostri tre binomi che oggi sono scesi in rettangolo a Ermelo. Domani tocca...

di Liana Ayres
Waregem: niente male Federica
Equitazione paralimpica

Ermelo: Federica e Leonardo bene così

4 Settembre 2025

Con la prova di Federica Sileoni si chiude il primo giro delle medaglie ai Campionato d’Europa di paradressage a Ermelo....

di Liana Ayres
Ermelo: si festeggia dall’inizio
Equitazione paralimpica

Ermelo: si festeggia dall’inizio

4 Settembre 2025

Nella prima giornata dei rettangoli del paradressage continentale, l’Italia parte alla grande con un argento per Sara Morganti, un buon...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

L’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa: un’Accademia Equestre di eccellenza

L’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa: un’Accademia Equestre di eccellenza
Salto ostacoli

Memorial Dalla Chiesa: la regina è Francesca Ciriesi

Memorial Dalla Chiesa: la regina è Francesca Ciriesi

In evidenza

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
Lione: celebrazione francese

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP