ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Il Pentathlon smonterà di sella dopo Parigi 2024

Il Pentathlon smonterà di sella dopo Parigi 2024

Al posto del salto ostacoli una corsa OCR, sullo stile delle Spartan Race: dopo parigi 2024 nel Pentathlon moderno si cambia

14 Novembre 2022
di
Il Pentathlon smonterà di sella dopo Parigi 2024

Il giapponese Natsumi Takamiya con Chaccolino durante la porva di salto ostacoli del Pentathlon Moderno a Tokyo 2020 - Foto EPA/TATYANA ZENKOVICH

Bologna, 14 novembre 2022 – Una decisione che sa di sconfitta.

A brutto muso, la reazione di chi (nonostante tutto) ha amato il Pentathlon Moderno come facente parte della grande famiglia dell’equitazione non può che essere di profonda tristezza.

Ma veniamo ai comunicati ufficiali: riportiamo le prime righe della notizia di ieri sul sito di Uipm, che potrete trovare per intero qui.

“La comunità sportiva globale dell’UIPM ha votato per garantire il futuro del Pentathlon moderno ai Giochi Olimpici con l’adozione formale della Disciplina degli ostacoli.

Degli 83 membri votanti che hanno presentato un voto valido sull’aggiunta della disciplina degli ostacoli agli statuti UIPM il primo giorno del Congresso UIPM 2022, 69 di loro (83,3%) hanno votato a favore, con 11 voti contrari e tre astenuti.

Il risultato fornisce all’UIPM il mandato di proporre al Comitato Olimpico Internazionale (CIO) un nuovo look del Pentathlon Moderno – con Disciplina degli ostacoli che sostituisce l’equitazione – per l’inclusione nei Giochi Olimpici di Los Angeles 2028″.

Il Congresso UIPM ha anche votato per modificare le regole e i regolamenti della competizione in modo che la disciplina degli ostacoli possa essere introdotta nei campionati del mondo UIPM Junior (Under 22), U19 e U17, nonché nei campionati continentali a partire dal 2023″, eccetera eccetera.

Quando e come cambierà il Pentathlon Moderno ce lo spiega in breve Simone Cavicchioli, modenese,  responsabile nazionale del settore giovanile della Federazione italiana pentathlon moderno.

“Era nell’aria questa modifica, perché nell’ultimo anno si  sono fatti test per capire come cambiare. Al posto dell’equitazione, dopo Parigi 2024, subentrerà l’OCR. Sempre un percorso a ostacoli, ma senza cavalli e con gli atleti che superano difficoltà del tipo Spartan Race. Quindi alle Olimpiadi di Parigi 2024 l’equitazione c’è, e per i senior il cambiamento arriverà dopo Parigi, con le qualificazioni verso Los Angeles 2028″.

E per i più giovani?

“Per le categorie giovanili  verrà inserita questa nuova 5° disciplina dalla prossima stagione. Non abbiamo ancora i dettagli del regolamento tecnico, i test non hanno portato a definire il tutto nei dettagli ma speriamo di averli entro gennaio. Parallelamente sono state apportate modifiche al regolamento relativo all’equitazione volte alla maggior acquisizione di competenza da parte dei cavalieri, e di un maggiore welfare per i cavalli.

In effetti l’impressione della necessità di implementare maggiormente la pratica equestre dei pentatleti, in generale, era forte dopo i tanti brutti percorsi di Tokyo 2020.

“In realtà non è proprio così, almeno in Italia. I nostri atleti prima di affrontare le gare con i percorsi a ostacoli (la prova di equitazione è l’ultima ad essere aggiunta alle altre nelle competizioni, il che avviene nella fascia dei 18 anni di età) devono sostenere con esaminatori esterni e facenti parte della Fise. Il problema è che a Tokyo è stato commesso un errore molto grossolano,  montando un percorso che in 4 anni non si era mai visto per l’altezza degli ostacoli. E anche i cavalli erano decisamente poco adatti alla situazione”.

Come mai è stato commesso un errore così marchiano?

“Ingenuità, forse per far vedere più spettacolo? Non sappiamo. Inoltre quei cavalli non erano abituati a un contesto così complesso, con tanti colori. Il problema maggiore è stata la dimensione dei salti: da regolamento il pentatleta può saltare al massimo 120 cm, e a Tokyo erano 120 cm.  Ma nelle gare internazionali in giro per il mondo l’altezza arriva a un metro, non di più. Quei 120 cm   oserei dire che non si erano mai visti in una gara di Pentathlon negli ultimi 8 anni, perché anche alle Olimpiadi di Rio il percorso era più facile che non a Tokyo”.

Comunque sia, il risultato non cambia: che i noti fatti di Tokyo 2020 abbiano o meno influito sulla disciplina, dopo Parigi le cose cambieranno.

Sempre dal sito Uipm, le motivazioni ufficiali dei più importanti sponsor della decisione oltre a quelle del presidente, il dott. Klaus Schormann, decisamente a favore dell’appiedamento.

“L’obiettivo del Pentathlon moderno in questo sforzo non è solo quello di salvare il tuo sport, ma deve anche rendere più forti i Giochi. Devi essere un catalizzatore per un gioco che attiri più giovani, promuova un maggiore coinvolgimento dei fan, sia più favorevole alla trasmissione e più popolare in un mare crescente di eventi in competizione in competizione per l’attenzione dei consumatori “, Michael Payne, ex direttore marketing del CIO

“Ho partecipato a tutti e quattro gli eventi di test ostacoli. Ho anche partecipato al corso e posso dirvi che non è niente di facile. È uno sport impegnativo per ogni abilità di un atleta. Ma soprattutto, ho ascoltato gli atleti che hanno partecipato,”  Yasser Hefny (Oly), presidente del comitato atleti UIPM

“Se siamo abbastanza coraggiosi, se siamo disposti a lavorare insieme e porre l’accento sugli atleti di domani… non del passato… sono certo che possiamo dare alle generazioni future una versione veramente “moderna” del Pentathlon moderno”, il vicepresidente Joel Bouzou (Oly)

“Non posso leggere le menti del Comitato Esecutivo del CIO, se non per dirlo e dirlo con certezza. Se non approviamo il nuovo formato proposto per il futuro, non abbiamo possibilità di rimanere ai Giochi Olimpici”, – UIPM 1st Vicepresidente e vicepresidente del CIO Juan Antonio Samaranch

Tags: ocr pentathlon moderno salto ostacoli simone cavicchioli tokyo 2020
Articolo Precedente

A Bengurion Jet il Palio dei Comuni

Prossimo Articolo

Sport Equestri: la patente di ‘accettabilità’

Della stessa categoria ...

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni
Sport

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025

Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World...

di Redazione Cavallo Magazine
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia
Endurance

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025

Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto...

di Redazione Cavallo Magazine
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025

Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana

di Chiara Balzarini
Blazing Futurity Auction: anche in Europa le ‘Big Sales’
Reining

Blazing Futurity Auction: anche in Europa le ‘Big Sales’

28 Ottobre 2025

A CremonaFiere il sogno diventa realtà. Anche in Europa sbarca la Futurity Auction, l'asta per i cavalli americani nati nel...

di Redazione Cavallo Magazine
Filippo Codecasa in GP ad Atene: vittoria!
Salto ostacoli

Filippo Codecasa conquista Tortona

27 Ottobre 2025

Ottimi risultati a Tortona per il cavaliere del Centro Sportivo Carabinieri

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP