ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Lunedì culturali della Fise: il 14 ottobre 2019 tocca ad Equitetic

Lunedì culturali della Fise: il 14 ottobre 2019 tocca ad Equitetic

L'ideatrice del progetto sportivo ed educativo, Vera Toscani e il presidente dell'associazione Equitetic Manuel Buzio saranno i relatori del prossimo lunedì culturale della Fise: si parlerà di sviluppo dell'intelligenza emotiva, empatia, simpateticità ed inclusione e verranno forniti gli input di base di un metodo che si sta guadagnando l'interesse di molti addetti ai lavori

25 Ottobre 2019
di Maria Cristina Magri

Roma, 10 ottobre 2019 – Si preannuncia molto interessante il tema del prossimo Lunedì Culturale della Federazione Italiana Sport Equestri, che si terrà negli ormai consueti spazi della sala A nel Palazzo delle Federazioni il 14 ottobre prossimo: al centro dell’attenzione  il metodo Equitetic, un progetto culturale ed educativo ideato dall’istruttrice federale Vera Toscani che sarà la relatrice della giornata insieme al presidente dell’associazione Equitetic, Manuel Buzio.

Intelligenza emotiva, empatia, simpateticità ed inclusione i temi portanti della discussione, durante la quale Vera Toscani cercherà di dare spunti pratici di lavoro agli istruttori presenti: «Ho deciso di impostare la mia relazione  arricchendola di contenuti che possano essere sfruttati nella quotidianità del lavoro con i ragazzi, quindi oltre a spiegare il nostro metodo mettere a disposizione consigli fruibili e applicabili sin da subito», spiega Toscani, che continua: «ci saranno anche accenni di marketing, comunicazione e leadership, che sono concetti base di Equitetic. Ma ho puntato molto sul dialogo con gli istruttori riguardo alle varie problematiche comuni, come la difficoltà che hanno oggi i bambini a gestire la tensione emotiva: un problema che sta diventando gigantesco, specialmente negli sport equestri».

Quali sono le difficoltà che trovate nel vostro lavoro di istruttori, a questo proposito?

«Ci sono molti bimbi che fanno fatica sia ad emozionarsi che a gestire poi l’emozione, perché semplicemente non sono abituati ad avere gli strumenti per farlo. I più piccoli ormai sono bomardati da mille input, numerosissimi ma completamente sterili che ingolfano la loro sensibilità e non permettono al ragazzino di fermarsi un secondo, respirare, provare ad affrontare quello che sente dentro di sé, positivo o negativo che sia.  E questa mancanza di capacità di gestire l’emozione sta diventando un problema anche negli sport, e sorpattutto nell’equitazione».

Come mai?

«Perché il cavallo amplifica sempre le nostre emozioni, e se non le si sanno gestire diventa un grosso problema, specialmente durante l’attività agonistica: per questo durante le lezioni noi istruttori non dobbiamo solo fornire loro nozioni tecniche, ma anche il modo per capire come affrontare paura, ansia, stress, euforia, adrenalina a mille. E questo non farà di loro solo  sportivi più efficaci, ma anche persone migliori».

Per saperne di più non vi resta che essere lì, al prossimo Lunedì Culturale della Fise: ricordiamo che la partecipazione al corso è valida come aggiornamento Istruttori e Tecnici Federali.

Qui a breve dal sito Fise il programma dettagliato della giornata

 

 

 

 

Tags: bambini cavalli equitazione equitetic federazione italiana sport equestri fise gestire le emozioni istruttori di equitazione millennials progetto educativo Roma sport equestri
Articolo Precedente

New material and new finish for the S2 Safety First stirrups

Prossimo Articolo

The Fei Dressage World Cup: the Clash of the Queens

Della stessa categoria ...

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi
Salto ostacoli

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025

I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a...

di Umberto Martuscelli
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza
Salto ostacoli

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025

L’amazzone dell’Aeronautica Militare ha brillato questo finesettimana a Manerbio

di Chiara Balzarini
Lione: celebrazione francese
Salto ostacoli

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025

Tre cavalieri francesi su tre cavalli francesi nei primi tre posti del Gran Premio di Coppa del Mondo… in Francia!...

di Umberto Martuscelli
La bella vittoria di Guido Franchi
Salto ostacoli

Bedizzole: il trionfo di Guido Franchi

2 Novembre 2025

La vittoria del cavaliere dell'Esercito Italiano nel GP150

di Chiara Balzarini
Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025
Salto ostacoli

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025

Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers...

di Umberto Martuscelli
Il modello siciliano per un agonismo vincente
Sport

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025

La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Al via il Corso Istruttori di I° Livello al CEF

Al via il Corso Istruttori di I° Livello al CEF
Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta

In evidenza

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
Lione: celebrazione francese

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP