No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Mondiali di Trec: Italia d’oro e d’argento a Segovia

Mondiali di Trec: Italia d’oro e d’argento a Segovia

La squadra juniores sul gradino più alto del podio a Segovia, in Spagna, dove si è svolto l’appuntamento con il gotha di questa disciplina equestre, davanti ai padroni di casa e alla Francia. Argento nell’individuale

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Comunicato Fitetrec Ante
Segovia, 4 settembre 2016 – Grande soddisfazione per il Tricolore al Campionato del Mondo di Trec (Tecniche di ricognizione equestre competitive) disputatosi in Spagna, a Segovia, dall’1 al 3 settembre scorsi dove la squadra azzurra juniores ha trionfato conquistando l’oro a squadre – con Simone Magagnini, Luca Fabbri, Jonathan Rambaldi ed Erica Laghi – e l’argento individuale di Fabbri. I giovani cavalieri e amazzoni di questa affascinante disciplina sotto l’egida della Federazione italiana turismo equestre e Trec Ante, sono stati artefici di un altro grande successo che conferma gli ottimi risultati ottenuti agli scorsi Campionati del Mondo: argento a squadre e oro individuale, sempre nella categoria juniores, in Portogallo nel 2012 e doppio oro, a squadre e individuale nella medesima categoria, a quelli successivi in Italia nel 2014.

Il successo del giovane team azzurro è arrivato con un punteggio nelle tre prove di disciplina – la POR, ossia la prova di orientamento e regolarità, la PPA, prova padronanza andature e la PTV, la prova di terreno vario – di 1140 punti, davanti alla Spagna, che ha conquistato l’argento con 1108 punti e la Francia, bronzo con 1064.

Grande successo azzurro anche nella categoria individuale juniores con l’argento di Luca Fabbri in sella a Palleri del Sinis e il bronzo di Jonathan Rambaldi su Walker, mentre l’oro è stato appannaggio dell’amazzone francese Chloe Guyon in sella a Quiddich. Palleri si è giocato il primo posto per soli 4 punti, totalizzandone 413, mentre sono 399 quelli di Rambaldi e 417 quelli della campionessa.

La categoria seniores a questi Mondiali in terra spagnola è stata invece vinta dalla Francia con 799, seguita da Spagna (795) e Svizzera (491), mentre l’Italia si è piazzata ottava con 170 punti. Nell’individuale gli azzurri non hanno brillato: la prima in classifica è l’amazzone Irina Pokar in sella a Obajan Sirokko con un 20° posto e 152 punti, mentre in vetta alla classifica c’è la Spagna con l’oro di Pau Dorca su Lucas 410 (347 punti), davanti a un argento e un bronzo francesi, con Liset Lumpp su Voila Petit Buisson (340) e Amanti Muller su Romeo (314).

“Sono davvero contento dello spirito di squadra che si è creato in questo Campionato del Mondo e del successo ottenuto dai nostri ragazzi”, ha affermato il presidente della Fitetrec Ante Alessandro Silvestri, in trasferta con il team azzurro a fianco del responsabile nazionale di disciplina Franco Fabbri, Alessio Sauroni chef d’equipe della squadra juniores e Davide Cavazzoni, chef d’equipe di quella seniores. “L’affiatamento del nostro team, sia juniores sia seniores, è qualcosa che ho respirato e che mi ha fatto capire l’importanza di sentirsi davvero un’unica squadra. Il successo che è arrivato anche quest’anno per gli atleti juniores ci conferma che questa disciplina ha un brillante futuro di crescita davanti a sé e sono certo che anche la squadra senior potrà fare meglio al prossimo Mondiale dove di certo non mancheremo”.

LE TRE PROVE DEL TREC
La parola Trec è l’acronimo di “Technique de randonnée équestre en compétition” (in italiano Tecniche di ricognizione equestre competitive). Proprio in Francia, infatti, è nata circa 30 anni fa questa difficile e appassionante disciplina, con l’obiettivo di rendere agonistiche alcune fasi del turismo equestre. Il Trec, in Italia sotto l’egida della Federazione Italiana Turismo Equestre e Trec (appunto), si svolge in campagna ed è composto da tre prove: la POR, la PPA e la PTV.

Durante la POR, ossia la prova di orientamento e regolarità, il cavaliere deve copiare finemente, e sapere leggere nel dettaglio, un percorso a lui sconosciuto sulla cartina topografica, percorrendolo successivamente con il proprio cavallo. Il binomio avrà una media oraria da mantenere lungo il percorso, durante il quale incontrerà, man mano e in luoghi sconosciuti, punti di controllo dove dovrà transitare obbligatoriamente cercando di tenere una media oraria più precisa possibile, pena la perdita di punti. Il grado di difficoltà di questa prova può variare enormemente e, in base al tipo di prova, il tracciatore di POR, (colui che disegna il percorso da seguire), può facilitare o rendere molto difficile il lavoro di orientamento.

Durante la PPA, la prova padronanza andature, il binomio deve invece percorrere un corridoio largo due metri e lungo centocinquanta a diverse andature: al galoppo più lento possibile in andata e al passo più veloce possibile al ritorno, cercando di non rompere mai le andature.

La PTV, infine, ossia la prova di terreno vario, consiste nel superare il più correttamente possibile una serie di ostacoli che si possono trovare comunemente in campagna: da aprire e chiudere un cancello restando in sella, saltare un fosso, un tronco o una siepe, fino a scendere insieme al cavallo o a mano da un talus, ossia un dislivello verticale realizzato nel terreno, attraversare un guado o un ponte, percorrere uno slalom e altre difficoltà. Il modo in cui sono superati gli ostacoli determina il punteggio del binomio in questa prova.

 

Tags: campionato del mondo equitazione fitetrec ante segovia spagna sport equestri trec
Articolo Precedente

Sardegna: un’altra cavalla uccisa a fucilate, è la seconda in un mese

Prossimo Articolo

Niels Bruynseels e un barrage infuocato

Della stessa categoria ...

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso
Salto ostacoli

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025

Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire...

di Umberto Martuscelli
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
Eventing: Blenheim si avvicina
Completo

Eventing: Blenheim si avvicina

12 Settembre 2025

Dal 18 al 21 settembre Blenheim Palace si prepara a ricevere il top sport continentale della disciplina che qui abita...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP