No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana La giovane amazzone azzurra è tra i ventuno atleti che affrontano le due gare loro riservate nel programma del concorso internazionale più importante del mondo
    • Un'estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro Che farebbero d'estate con questo caldo torrido i cavalli, se potessero?...una possibilità è questa, con un pascolo a disposizione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana La giovane amazzone azzurra è tra i ventuno atleti che affrontano le due gare loro riservate nel programma del concorso internazionale più importante del mondo
    • Un'estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro Che farebbero d'estate con questo caldo torrido i cavalli, se potessero?...una possibilità è questa, con un pascolo a disposizione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Parigi 2024: quante news da Losanna

Parigi 2024: quante news da Losanna

In occasione dello Sport Forum Fei di Losanna, il team degli organizzatori francesi del segmento equestre ha illustrato le soluzioni tecnico-organizzative per i prossimi Giochi e Paralympics

12 Maggio 2023
di
Parigi 2024: quante news da Losanna

Bologna, 12 maggio 2023 – Lo Sport Forum Fei di Losanna, tra i tanti temi affrontati, ha costituito anche un importante momento per fare il punto della situazione su Parigi 2024, il massimo evento che da qui all’anno prossimo prenderà la scena mondiale dai terreni di Versailles.

La responsabile sportiva del Comitato Organizzatore di Parigi 2024, Anne Murac, la presidente di GL Events Sylvie Robert e il responsabile Sport Equestri e Para Equestri di Parigi 2024, Jean Morel hanno condiviso una relazione di aggiornamento sugli eventi equestri per i prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024.

 

Le date

Jean Morel ha presentato ufficialmente le date di tutte le competizioni equestri dei Giochi Olimpici, Paralimpici e del Pentathlon moderno: dal 26 luglio al 7 settembre. Nel caso del Para Dressage, il calendario finale potrebbe cambiare a seconda delle iscrizioni definitive e delle loro nazioni.

Morel ha condiviso i dettagli dei course designer del cross country (Pierre Le Goupil) e per il salto (Santiago Varela e Gregory Bodo) e il programma completo.

Entrando nel dettaglio, ecco alcune anticipazioni sul percorso di cross del completo

  • 5,3 km di lunghezza
  • Tempo di 9 min e 18 sec
  • 25 ostacoli
  • 3 salti con acqua
  • 2 pontili

 

Le venues

Morel ha presentato anche le mappe delle venues (scuderie, campi gara, arene di riscaldamento, arrivo e partenza del Cross-Country) per gli 11 giorni di gare. Ha inoltre assicurato che tutti i piani sono stati fatti tenendo in massimo conto il benessere dei cavalli.

Le scuderie saranno organizzate per disciplina, con scuderie diverse per l’Eventing (il primo ad arrivare e a lasciare la sede), per il Dressage e per il Jumping.

L’ambulatorio veterinario, i box per i trattamenti, i maniscalchi e le aree di lavaggio sono situati vicino alle scuderie. Saranno disponibili tre aree per il riscaldamento, con la possibilità di dividere ciascuna di esse in due, in modo da creare sei aree di riscaldamento.

Tutte le ispezioni dei cavalli si terranno in un’area dedicata

 

I trasporti

Altro argomento sul tavolo nella presentazione dello Sport Forum Fei è stato il trasporto dei cavalli. Gli arrivi dei cavalli a Versailles sono stati illustrati nel dettaglio

  • Eventing il 24 luglio
  • Dressage il 26 luglio
  • Jumping il 30 luglio
  • Para Dressage il 31 agosto

Il primo varco di sicurezza sarà il parcheggio Mortemets, un secondo presso gli alloggi dei groom. Poi, i cavalli si recheranno nell’area scuderie. I cavalli del completo e quelli da salto non si troveranno nell’area scuderie nello stesso momento, poiché I cavalli da salto arriveranno il giorno successivo alla partenza dei cavalli da completo. Tutti gli arrivi dei cavalli saranno programmati in fasce orarie specifiche per evitare la congestione.

 

Attenzione per i groom

Anne Murac ha presentato la sistemazione dei groom e Huttopia. La distanza tra l’alloggio dei groom e il Centro Veterinario sarà di 2,5 km, circa 7 minuti. E sarà a 700 metri dalle scuderie.

Il processo di assegnazione degli alloggi per i groom prevede diverse fasi e sarà reso noto dalla Fei a breve.

 

I test event

Morel ha confermato che ci saranno diverse occasioni per testare le strutture, compresa una presentazione ufficiale del percorso di cross su due giornate, il 22 e 23 agosto 2023. In questa occasione sarà possibile compiere la ricognizione a piedi dell’intero percorso e ci sarà una presentazione più generale della quota equestre di Paris 2024 con esposizione dei principali principi organizzativi, logistici, tecnici e sportivi delle gare.

Sylvie Robert ha spiegato che il test event per il Salto, il Dressage, il Para Dressage e l’Eventing (Salto e Dressage) si terrà dal 22 al 28 aprile 2024 nell’ambito di  Le Printemps Des Sports Equestres di Fontainebleau, con un formato di gara da definire.

Gli obiettivi generali delle prove saranno:

  • Coordinamento e integrazione delle squadre
  • Scuderie e protocolli
  • Terreno dell’arena
  • Risultati, punteggi e cronometraggio
  • Integrazione degli Ufficiali Tecnici
  • Formazione dei volontari
  • Servizi veterinari

Anne Murac ha infine parlato delle visite dei NOC/NF e i prossimi passi in vista dei Giochi Olimpici.

  • 13-19 giugno 2023: Seminario del NOC capo equipe OLY
  • 23-23 agosto 2023: Test operativo – cross country – Versailles
  • Dal 24 al 30 agosto 2023: Seminario dei capo equiper PARA
  • Aprile 2024: Possibilità di test – Printemps des sports équestres a Fontainebleau
  • Maggio/giugno 2024: Test operativo – Versailles

 

Per seguire il video dell’incontro allo Sport Forum Fei su Parigi 2024 CLICCA QUI

Tags: completo dressage equestre gare groom olimpiadi paradressage paralimpiadi parigi 2024 salto ostacoli test event versailles
Articolo Precedente

EEF: la sostenibilità nel mirino

Prossimo Articolo

Allo Sporting Club Monterosa Novara torna ‘Cavalli e…Motori’

Della stessa categoria ...

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana
Salto ostacoli

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

5 Luglio 2025

La giovane amazzone azzurra è tra i ventuno atleti che affrontano le due gare loro riservate nel programma del concorso...

di Umberto Martuscelli
Salivazione indotta: la Fei dice no
Sport

Salivazione indotta: la Fei dice no

4 Luglio 2025

Dal 1 luglio è in vigore l'articolo 1004.4 del regolamento veterinario. La Fei sanziona l'impiego di sostanze di qualsiasi tipo...

di Liana Ayres
Aquisgrana: Coppa delle Nazioni a stelle e strisce
Salto ostacoli

Aquisgrana: Coppa delle Nazioni a stelle e strisce

4 Luglio 2025

La squadra degli Stati Uniti d’America ha vinto ieri sera per la settima volta nella storia la prestigiosa competizione dello...

di Umberto Martuscelli
Montecarlo: vittoria Global per Lorenzo de Luca
Salto ostacoli

Montecarlo: vittoria Global per Lorenzo de Luca

4 Luglio 2025

Il campione azzurro insieme a Gilles Thomas ha conquistato ieri il primo posto per i colori di Valkenswaard United nella...

di Umberto Martuscelli
Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo
Salto ostacoli

Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo

3 Luglio 2025

L’amazzone azzurra ha fatto un decisivo balzo in avanti nella graduatoria mondiale della Fei di luglio raggiungendo la top-30 insieme...

di Umberto Martuscelli
Kent Farrington firma il Premio Europa
Salto ostacoli

Kent Farrington firma il Premio Europa

3 Luglio 2025

Ieri sera lo Csio di Aquisgrana ha messo in calendario la tradizionale grande gara che rappresenta il primo passo verso...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

“CSI4* di Cagliari: grande successo e tribune strapiene di pubblico”

“CSI4* di Cagliari: grande successo e tribune strapiene di pubblico”
Cultura equestre

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia
La prima sala di Cavalli d'Autore 2024, Ilaria Di Meo e Sandra Petreni con una scolaresca - foto Elena Conti
cronaca

Siena, Santa Maria della Scala e Cavalli d’Autore

Siena, Santa Maria della Scala e Cavalli d’Autore
Cultura equestre

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro

In evidenza

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

5 Luglio 2025
Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

5 Luglio 2025
La prima classica del Savio

La prima classica del Savio

5 Luglio 2025
Salivazione indotta: la Fei dice no

Salivazione indotta: la Fei dice no

4 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP